Le migliori cose da fare a Santiago
Santiago è il luogo ideale per scoprire le Ande cilene e altre destinazioni. Ecco tutto quello che c'è da sapere per sfruttare al meglio la vostra visita.
Santiago è una delle principali capitali del Sud America e un luogo ideale per scoprire le Ande cilene. Famosa per i suoi grattacieli e i suoi punti panoramici, è anche una città perfetta da usare come base per esplorare altre destinazioni turistiche della regione.
Tra le migliori cose da fare a Santiago del Cile ci sono l'esplorazione del quartiere Las Condes, la scoperta delle ampie vedute dalla piattaforma panoramica Sky Costanera, le passeggiate nel Parque Araucano e l'esplorazione di altre città vicine, come Valparaíso e Viña del Mar, che distano poco più di un'ora di auto.
1. Visitare il quartiere di Las Condes
Las Condes è il più esclusivo dei quartieri della capitale cilena ed è noto per la sua atmosfera elegante e il suo mix di modernità e tradizione.
Noto per la sua architettura, questo quartiere è anche uno dei luoghi di soggiorno preferiti dai turisti, soprattutto perché ospita alcuni dei più importanti centri commerciali della città e spazi verdi ideali per passeggiare, riposare o andare in bicicletta. Un'altra delle principali attrazioni di Las Condesè il Parque Araucano, un parco che offre attività all'aperto. Questo spazio naturale è perfetto per le famiglie e gli sportivi. D'altra parte, la facilità di accesso a questo quartiere è un altro motivo per visitarlo, in quanto è possibile raggiungerlo con i mezzi pubblici o se si decide di acquistare i biglietti per l'autobus turistico di Santiago del Cile, che ha una fermata a El Golf, una zona residenziale di Las Condes.
Anche l'offerta gastronomica di Las Condes è un'altra delle sue grandi attrazioni. In questo quartiere troverete una varietà di ristoranti, caffè e bar che offrono di tutto, dalla cucina tradizionale cilena alle opzioni internazionali. L'Avenida Apoquindo, una delle arterie principali della zona, è ricca di locali dove si può gustare il meglio della gastronomia locale.
Oltre all'atmosfera moderna e all'offerta commerciale, questo quartiere vanta un ricco patrimonio culturale. Nelle vicinanze è possibile visitare il Centro Cultural Las Condes, che ospita mostre d'arte, teatro e attività che promuovono lo sviluppo artistico della zona. Si possono ammirare anche murales all'aperto e opere d'arte che riflettono il talento locale.
2. Passeggiata nel Parco Araucano
Il Parque Araucano è uno dei più grandi e popolari spazi verdi di Santiago e un'oasi di natura in mezzo al trambusto urbano. Questo vasto parco offre uno spazio verde ideale per gli amanti della vita all'aria aperta e rappresenta un rifugio perfetto per le famiglie, gli sportivi e tutti coloro che cercano un momento di tranquillità in città.
Con le sue aree erbose, i boschetti di alberi e i giardini, il Parque Araucano è il luogo ideale per la ricreazione o per rilassarsi tra un'escursione e l'altra. Lungo i sentieri del parco è possibile esplorare percorsi che si snodano tra aiuole di alberi e piante autoctone e, accanto al roseto, si trovano aree gioco per bambini, quindi è anche un piano ideale se si intende visitare Santiago del Cile con i bambini.
Un altro punto di forza del Parque Araucano è il suo anfiteatro, che ospita eventi culturali e attività comunitarie durante tutto l'anno. Questo spazio all'aperto è perfetto per concerti, spettacoli teatrali e festival ed è facilmente raggiungibile a piedi come parte del tour in bicicletta di Santiago.
3. Ammirate le viste panoramiche dalla Sky Costanera
Se volete scoprire alcuni dei migliori panorami di Santiago, non potete perdervi lo Sky Costanera, che offre viste panoramiche della capitale e dei suoi dintorni. Situato nell'edificio Costanera Center, il grattacielo più alto dell'America Latina, il ponte di osservazione a 360 gradi si trova a 300 metri di altezza e offre un'esperienza imperdibile.
Dal ponte di osservazione con pareti di vetro si può vedere tutto, dalla Cordigliera delle Ande alla valle centrale, e in cima all'edificio si trovano aree di sosta e pannelli informativi che descrivono i vari punti di interesse visibili dall'alto. Ci sono anche telescopi per osservare dettagli specifici della città e uno schermo interattivo con informazioni sulla storia e la geografia di Santiago.
Una delle caratteristiche più interessanti di Sky Costanera è l'orario di apertura prolungato, che consente ai visitatori di godere della vista sia di giorno che al tramonto. Guardare la città illuminarsi quando il sole tramonta dietro le Ande è un'esperienza magica che attira turisti e locali. È possibile raggiungere questo punto panoramico da soli con i mezzi pubblici o prenotando i biglietti per l'autobus turistico "hop on hop off" di Santiago.
4. Visitare le sorgenti termali di Cajón de Maipo
Pur non essendo una delle destinazioni più conosciute di Santiago, le sorgenti termali di Cajón del Maipo sono una meta ideale per chi desidera rilassarsi e riconnettersi con la natura in un ambiente montano imperdibile. Situate alla periferia della capitale cilena, queste sorgenti termali offrono un'esperienza che unisce la bellezza delle Ande ai benefici delle acque termali naturali.
Cajón del Maipo, famoso per i suoi paesaggi pittoreschi e l'aria fresca, è un rifugio perfetto per sfuggire alla frenesia urbana e godersi la natura a pochi chilometri dal centro di Santiago. Nella zona si trovano anche molte sorgenti termali da visitare, tra cui quella di Termas del Plomo, che offre piscine all'aperto con vista sulle montagne.
Termas de San José, invece, dispone di strutture moderne, tra cui vasche idromassaggio e aree termali , ideali per concedersi una pausa e godere allo stesso tempo di uno dei paesaggi più belli del Cile centrale. Prenotando un'escursione alle sorgenti termali di Cajón del Maipo potrete respirare l'aria fresca di montagna e godere di un'esperienza confortante.
5. Visita al Palazzo La Moneda
Il Palazzo della Moneda è una delle icone più rappresentative di Santiago del Cile e un luogo di grande rilevanza storica e politica. Costruito alla fine del XVIII secolo, in origine fungeva da zecca, da cui il nome. Tuttavia, nel corso degli anni, è stato teatro di eventi cruciali della storia cilena, tra cui la presidenza di Salvador Allende e il colpo di Stato del 1973.
Oggi, lo storico Palacio de La Moneda non è solo la sede della Presidenza della Repubblica, ma ospita anche una mostra che attira nella capitale cilena i turisti che vogliono esplorare la sua architettura neoclassica e i suoi giardini.
Sebbene l'accesso ad alcune aree del palazzo sia limitato per motivi di sicurezza, è possibile partecipare a visite guidate e visitare la Sala O'Higgins, dove si svolgono le cerimonie ufficiali. Una delle caratteristiche più importanti del palazzo è il cambio della guardia, un evento che si svolge sulla spianata del palazzo e che attira molti visitatori.
Questa cerimonia militare, che si svolge con uno squillo di tromba, vi permetterà di avvicinarvi alle tradizioni e ai protocolli dell'esercito cileno, e sarà un'occasione per scattare fotografie e godere dell'atmosfera che circonda il palazzo. Oltre al suo valore storico e politico, La Moneda ospita anche una serie di mostre culturali e artistiche che vi faranno conoscere l'identità cilena. Il Centro Culturale La Moneda,situato nei sotterranei del palazzo, ospita mostre di arte contemporanea, cinema e teatro. È possibile raggiungerlo con la visita guidata di Santiago, con i mezzi pubblici o con l'autobus turistico della città fino alla fermata di Plaza de la Constitución.
6. Salire in cima al Colle San Cristobal
Il Cerro San Cristobal è una delle destinazioni più visitate di Santiago perché offre una vista panoramica della città da un punto di vista naturale. Con un'altezza di 880 metri sul livello del mare, la collina fa parte del Parco Metropolitano, uno dei più grandi spazi verdi urbani del mondo. È possibile accedere a questo sito anche se si decide di acquistare il tour in autobus turistico con i biglietti per la funivia e la funicolare inclusi.
Dalla cima del Cerro San Cristobal si può vedere la Cordigliera delle Ande, che è una delle spine del pianeta, e si trova la statua del Cristo Redentore. Inoltre, la collina dispone di aree picnic e sentieri che permettono di esplorare le aree naturali del parco e nelle vicinanze è possibile visitare il museo-casa di Pablo Neruda.
Per raggiungere la cima del Cerro San Cristóbal si può optare per la funicolare, che offre un viaggio rilassante fino alla cima. Il viaggio in funicolare è un'esperienza in sé, in quanto permette di godere di ampie vedute da diverse altezze. Tuttavia, se si preferisce un'opzione più avventurosa, si possono percorrere i sentieri che si snodano intorno alla collina, diversi per soddisfare tutti i livelli di difficoltà.
7. Scoprire le cantine di Santiago
Santiago del Cile è una delle capitali del vino più importanti del Sud America e le sue cantine offrono un'esperienza unica per gli amanti del vino e per chi è curioso della cultura enologica. La regione che circonda la città produce alcuni dei migliori vini del mondo e custodisce la leggenda fondante di Casillero del Diablo, che è la più nota delle cantine Concha y Toro.
Concha y Toro, appunto, si trova nella Cantina Concha y Toro, situata nella città di Pirque. Fondata nel 1883, questa cantina è conosciuta a livello internazionale per il suo emblematico vino Casillero del Diablo. Qui potrete fare degustazioni, conoscere la storia dei loro vigneti e contemplare lo skyline circostante. Prenotare un tour della cantina Concha y Toro è una delle cose migliori da fare a Santiago.
Un'altra cantina rinomata è Viña Santa Rita, anch'essa situata nella Valle del Maipo, a pochi minuti da Santiago. Questo vigneto combina la produzione di vini di alta qualità con un ricco patrimonio storico. Durante la visita è possibile esplorare i giardini e la storica casa padronale, oltre a conoscere la vinificazione e l'importanza del suolo in questo processo.
8. Visita al Parco Farellones
Un'altra delle destinazioni imperdibili di Santiago è il Parco Farellones, un luogo perfetto soprattutto durante la stagione invernale per chi vuole godersi la neve e le attività all'aperto. Situato a un'ora di auto dalla capitale cilena, questo parco è un punto di riferimento per lo sci ed è un ambiente perfetto per scoprire il paesaggio montano.
Questo sito ha diverse stazioni sciistiche che offrono una varietà di piste per tutti i livelli. Dalle aree per principianti, dove è possibile prendere lezioni e praticare lo snowboard, alle discese più impegnative per gli sciatori esperti, ce n'è per tutti i gusti.
Inoltre, prenotando un'escursione a Farellones da Santiago è possibile praticare il tubing e le racchette da neve. Una delle caratteristiche principali del Parco di Farellones è la sua attenzione alle famiglie. Vi sitrovano aree appositamente progettate per i più piccoli, dove possono imparare a sciare in un ambiente sicuro e divertente. Inoltre, il parco dispone di aree di sosta, rifugi, bar e ristoranti.
9. Conoscere Valparaíso
Una delle cose migliori di Santiago è la sua relativa vicinanza ad altre città turistiche del Cile, che la rende una destinazione ideale da usare come base per esplorare i luoghi vicini. Uno di questi luoghi che vale la pena scoprire è Valparaíso, il gioiello della costa cilena, una città portuale famosa per il suo paesaggio urbano colorato, la sua storia e la sua cultura.
Esistono numerose escursioni di un'intera giornata che permettono ai viaggiatori di esplorare questa destinazione, spesso combinandola con una visita a Viña del Mar, nota per le sue spiagge e i suoi giardini curati. Prenotare un'escursione a Valparaíso da Santiago offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera bohémien e artistica di questa città portuale. Tuttavia, grazie alla sua vicinanza, potrete raggiungere la costa cilena anche da soli.
A Valparaíso potrete ammirare le colline emblematiche della regione, piene di case colorate e murales di arte urbana. Uno dei modi migliori per vivere l'essenza della città è fare un tour delle colline Alegre e Concepción.
Qui troverete anche caffè, negozi di artigianato e gallerie d'arte, oltre agli ascensori di Valparaíso per i punti panoramici. Viña del Mar, a pochi minuti da Valparaíso,è famosa per le sue spiagge e per l'iconico Orologio dei Fiori, un monumento che attira turisti da tutto il mondo . Di solito, se si opta per un tour guidato da Santiago, è possibile vedere entrambe le città nello stesso itinerario.
10. Escursione sui sentieri del ghiacciaio El Morado
Se volete conoscere uno dei luoghi più belli della Cordigliera delle Ande, non potete perdervi il Ghiacciaio El Morado, una meta perfetta per gli amanti delle escursioni e della natura. Parte del Parco Nazionale El Morado, questo ghiacciaio offre sentieri che permettono di esplorare paesaggi montani, montagne e la magnificenza di un ghiacciaio attivo.
Con le sue viste panoramiche e la diversità di flora e fauna che il sito offre, questo ghiacciaio è diventato un luogo ideale per vivere avventure all'aria aperta, ma anche per conoscere e fotografare l'orizzonte andino, che attraversa valli, fiumi e boschi di lenga e coihue.
Prenotare un'escursione sul ghiacciaio El Morado vi permetterà anche di vedere animali autoctoni, come condor e volpi. È inoltre possibile scoprire la laguna glaciale che si forma ai piedi del ghiacciaio. Questa laguna di colore turchese intenso è il luogo ideale per godersi un picnic e un'esperienza locale.