Maggiori informazioni su: Le migliori cose da fare a Dresden
Famosa in tutto il mondo per il suo patrimonio architettonico e la sua ricca storia culturale, Dresda è una delle città più visitate della Germania e una destinazione ideale per chi desidera immergersi nella sua bellezza barocca e rinascimentale.
Situata sulle rive del fiume Elba, la città offre viste imperdibili sui suoi monumenti e un'atmosfera accattivante. Tra le cose migliori da fare a Dresda ci sono la visita al Castello di Dresda, la visita alla Chiesa di Nostra Signora, la visita al Ponte di Augusto e l'esplorazione dello storico quartiere Neustadt, un epicentro di colori e cultura conla sua Art Alley.
1. Visitare il Castello di Dresda
Il Castello di Dresda, noto anche come Palazzo Reale, è un edificio iconico che ha testimoniato la ricca storia della città e della regione della Sassonia. La sua costruzione iniziò nel XV secolo come fortezza e nel corso dei secoli è stato ampliato e ristrutturato più volte, incorporando elementi di stile architettonico rinascimentale, barocco e neoclassico.
Nonostante i devastanti bombardamenti della città durante la Seconda Guerra Mondiale, il castello è stato meticolosamente restaurato e oggi rimane un simbolo della rinascita culturale di Dresda. Il sito ospita anche istituzioni culturali e musei, che lo rendono una meta imperdibile per gli amanti dell'arte e della storia.
Uno dei punti di forza di questo castello è il Museo delle Stampe e dei Disegni, che comprende una sala di opere di artisti europei, nonché il Palazzo del Principe Giorgio, che mostra l'opulenza che ha sempre caratterizzato la corte sassone.
Inoltre, il castello ospita la collezione di tesori della Camera dei Principi, che comprende gioielli, armi e oggetti appartenuti ai reali locali. L'architettura dell'edificio è senza dubbio una delle sue maggiori attrazioni. La sua facciata ornata da elaborati dettagli scultorei e balconi vi accoglie nelle lussuose sale e nei corridoi, che potrete esplorare a fondo se deciderete di prenotare una visita guidata del Castello di Dresda.
2. Visita alla Chiesa di Nostra Signora di Dresda
Se volete vedere uno dei luoghi più fotografati della città, non potete perdere la Chiesa di Nostra Signora di Dresda, conosciuta in tedesco come Frauenkirche. Questo edificio è uno dei monumenti più rappresentativi della città ed è un esempio eccezionale di architettura barocca.
Inoltre, la sua grande cupola, che raggiunge i 91 metri di altezza, ne ha fatto un punto di riferimento nello skyline di questa destinazione. La Frauenkirche non è nota solo per la sua architettura, ma anche per la sua ricca storia.
Dopo essere stata distrutta nel 1945, le rovine della chiesa sono rimaste per decenni a ricordo del conflitto, fino a quando il governo nazionale ha promosso un ambizioso progetto di restauro a metà degli anni '90. All'interno della Frauenkirche è possibile visitare le sculture, gli affreschi e l'altare maggiore in marmo.L'acustica dell'edificio è eccezionale e lo rende un luogo popolare per concerti di musica classica ed eventi culturali.
Inoltre, la cupola offre una vista panoramica della città dal suo ponte di osservazione. La posizione della Frauenkirche è ideale anche per esplorare altri siti nelle vicinanze. A pochi passi si trovano la Piazza del Mercato, loZwinger (un palazzo barocco che ospita importanti collezioni d'arte) e la Galleria degli Antichi Maestri, che espone opere di artisti come Raffaello e Rembrandt. Uno dei modi migliori per raggiungere la Frauenkirche è prenotare un tour in Segway di Dresda, che include una sosta alla Frauenkirche.
3. Ammirate i colori del Kunsthofpassage
Il Kunsthofpassage, meglio conosciuto come il Vicolo dell'Arte di Dresda, è un complesso di strade pedonali noto per la sua architettura unica e i suoi murales colorati. Situato nel quartiere di Neustadt, questo luogo è un rifugio per artisti, creativi e amanti della cultura.
Il Kunsthofpassage è costituito da cinque cortili collegati tra loro che ospitano studi d'arte, gallerie, negozi di artigianato, caffè e ristoranti, il tutto circondato da un'atmosfera bohémien che ha reso questo vicolo una meta imperdibile per chi vuole sperimentare l'arte contemporanea locale. La storia delKunsthofpassage risale alla fine del XIX secolo, quando l'area fu sviluppata come zona residenziale. Tuttavia, solo negli anni '90 ha iniziato a trasformarsi in un centro artistico.
Artisti e designer hanno preso l'iniziativa di rivitalizzare i vecchi edifici, dando loro un nuovo scopo con murales colorati ed elementi decorativi. Uno dei punti salienti del vicolo è la Casa del Agua,famosa per i suoi canali che raccolgono l'acqua piovana, creando uno spettacolo sonoro quando piove. I cortili ospitano anche mostre d'arte, fiere ed eventi culturali. È possibile raggiungerli con i mezzi pubblici o prenotando un tour in bicicletta di Dresda.
4. Passeggiata lungo la Terrazza Brühl, il Balcone d'Europa
Una delle attrazioni più affascinanti di Dresda è la Terrazza Brühl, nota come il Balcone d'Europa. Costruita tra il 1738 e il 1843, questa terrazza fu progettata come passeggiata per gli aristocratici dell'epoca e si trova sul muro di cinta del castello, in una posizione privilegiata che offre ampie vedute panoramiche della città. Prende il nome dal conte Heinrich von Brühl, che ne promosse la costruzione.
Nel corso dei secoli, la Terrazza Brühl è stata un luogo di incontro per la gente del posto e per i turisti, offrendo una pausa dal trambusto della città. La terrazza è ornata da giardini, sculture e panchine che la rendono un luogo perfetto per passeggiare, rilassarsi e godere delle bellezze naturali e architettoniche di Dresda.
La terrazza Brühl è anche vicina a diversi punti di interesse, come il Museo della Città di Dresda, la famosa Frauenkirche e il Teatro dell'Opera Semper, il che la rende un punto di partenza ideale per esplorare il ricco patrimonio culturale della Sassonia. Questa terrazza è anche spesso inclusa in alcune delle esperienze più interessanti della città, come il tour del Guardiano notturno di Dresda.
5. Conoscere il Corteo dei Principi
Il Corteo dei Principi, noto in tedesco come Fürstenzug, è una delle opere d'arte più famose di Dresda e un simbolo della storia sassone. Questo murale di piastrelle, che si estende su una parete di oltre 100 metri, raffigura duchi e re locali dal XII al XIX secolo.
L'opera è stata realizzata nel 1904 dall'artista Wilhelm Walther ed è composta da circa 25.000 piastrelle di porcellana. La storia dellaParata dei Principi risale a una tradizione di rappresentazione della nobiltà, che riflette la grandezza della famiglia Wettin, che ha governato la Sassonia per secoli.
Questo murale non è solo una testimonianza della stirpe reale, ma cattura anche momenti storici significativi ed elementi culturali della regione. Oltre al suo significato storico, il Corteo dei Principisi trova in una posizione privilegiata, proprio accanto al Palazzo Reale di Dresda e molto vicino al Museo dei Trasporti o alla Chiesa di Nostra Signora e allo Zwinger.
6. Visita al Museo dei Trasporti di Dresda
Se volete vedere una delle migliori mostre della città, non perdetevi il Museo dei Trasporti di Dresda, che combina una panoramica completa della storia dei trasporti e della mobilità nella regione della Sassonia e nel resto della Germania.
Inaugurato nel 1952, il museo ospita mostre che spaziano dai veicoli terrestri e aerei ai mezzi di trasporto su acqua. Nelle sale del museoè possibile esplorare più di 100 anni di storia dei trasporti. Le esposizioni comprendono locomotive a vapore, tram, automobili classiche e aeroplani, ognuno con la sua storia da raccontare.
Uno dei punti salienti è la collezione di treni, che comprende modelli d'epoca restaurati che offrono uno sguardo sullo sviluppo delle ferrovie in Germania. Se decidete diacquistare i biglietti per il Museo dei Trasporti di Dresda, potrete immergervi nell'ingegneria e nel design dei veicoli nel corso della storia, oltre ad accedere a simulatori e video interattivi che vi permetteranno di scoprire immagini di epoche diverse.
7. Visita alla fabbrica di porcellana di Meissen
Se volete visitare uno dei siti industriali più iconici di Dresda, non potete non prenotare i biglietti per la Fabbrica di Porcellana di Meissen, fondata nel 1710 e una delle più antiche al mondo nel suo genere. Situato a soli 25 chilometri dal centro della città, questo sito è famoso per essere stato il primo produttore di porcellana in Europa e per aver reso popolare questo settore in tutto il mondo.
In questa fabbrica è possibile imparare tutto sul processo di produzione della porcellana. Il tour include una visita agli impianti di produzione, dove si possono osservare gli artigiani in azione mentre creano pezzi che vanno dalle stoviglie alle sculture decorate.
La Manifattura di porcellana di Meissen dispone anche di un museo che ospita una collezione di pezzi storici,tra cui capolavori di epoche diverse, dall'elegante vasellame della corte sassone alle elaborate figure decorative della fine del XIX secolo.
8. Visita al Palazzo barocco di Zwinger
Il Palazzo barocco Zwinger è uno dei più puri esempi di architettura barocca in Europa. Situato nel cuore di Dresda, la sua costruzione iniziò nel XVIII secolo e originariamente serviva come sede per le celebrazioni e gli eventi della corte sassone.
Nel corso degli anni, lo Zwinger è stato trasformato in un complesso di palazzi che ospitava una serie di giardini, fontane ed edifici che servivano come spazio di svago per l'aristocrazia. L'utilità dello Zwinger si è evoluta nel tempo. Oggi è diventato un importante centro culturale che comprendeva collezioni d'arte e tesori della famiglia reale sassone. Dopo le devastazioni subite durante la Seconda Guerra Mondiale, lo Zwinger è stato ampiamente restaurato.
Allo Zwinger si può ammirare l'architettura dell'edificio, caratterizzata da facciate, sculture ornamentali e giardini meticolosamente progettati. Inoltre, una delle principali attrazioni dello Zwinger è la sua collezione d'arte, che comprende la Galleria degli Antichi Maestri, dove si possono ammirare opere di artisti famosi come Raffaello, Rembrandt e Vermeer.
Lo Zwinger può essere raggiunto da soli con i mezzi pubblici o nell'ambito di un tour in segway di Dresda, che prevede una sosta allo Zwinger.
9. Rilassatevi nel Parco Großer
Il Großer Park è uno dei più grandi spazi verdi di Dresda e un luogo che invita i visitatori a godersi la natura e la tranquillità nel cuore della città. La sua storia risale al XVIII secolo, quando fu progettato come giardino di caccia per l'Elettore Augusto II di Polonia.
Nel corso del tempo, il parco è stato trasformato in un'oasi urbana dove gli abitanti e i turisti possono rilassarsi e sfuggire alla frenesia della vita cittadina. Il parcosi estende per oltre 140 ettari ed è ornato da prati, sentieri e stagni che lo rendono un luogo ideale per passeggiate, picnic e attività all'aperto. Uno dei punti di forza del parco è lo storico Palazzo del Grosser Garten, un edificio che ospita un piccolo museo e un caffè dove i visitatori possono rifocillarsi ammirando il panorama circostante.
Un'altra attrazione del Großer Garten è il tram di Dresda, che offre un tour panoramico del parco e dei suoi dintorni. I visitatori possono trovare anche parchi giochi per bambini e campi sportivi.
Durante i mesi estivi, il parco si anima con eventi culturali, concerti e festival, aggiungendo un'atmosfera vivace e festosa all'ambiente naturale. Nei pressi del Großer Park, i visitatori possono esplorare altre attrazioni degne di nota, come lozoo di Dresda, che ospita una varietà di animali ed è un luogo ideale per trascorrere una giornata in famiglia.
10. Scoprire le attrazioni di Dresda dal Ponte di Augusto
Il Ponte di Augusto, che attraversa l'Elba, è uno dei ponti più famosi di Dresda e un importante punto di riferimento che collega il centro storico alla riva del fiume. Inaugurato nel 1731, questo ponte è diventato un'impresa ingegneristica del suo tempo e la sua costruzione ha segnato una pietra miliare nel collegamento della città, consentendo un accesso più facile che ha promosso il commercio nella regione.
Il design del Ponte di Augusto è un notevole esempio di stile barocco, con archi e decorazioni che includono statue di figure mitologiche ed eroi della storia sassone. Nel corso degli anni il ponte è stato sottoposto a diverse ristrutturazioni, soprattutto dopo che la città è risorta dalle ceneri in seguito ai danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale Tuttavia, nonostante i cambiamenti, è riuscito a mantenere il suo carattere storico e la sua rilevanza regionale.
Una delle caratteristiche più importanti del Ponte di Augusto sono le viste panoramiche che offre. Dalla sua struttura si può godere di una vista completa del fiume Elba e degli edifici che adornano lo skyline di Dresda, tra cui l'iconica Chiesa di Nostra Signora e il Palazzo Zwinger. Queste viste sono particolarmente affascinanti al tramonto e di notte, quando le luci della città si riflettono sull'acqua e creano un'atmosfera magica.