Le migliori cose da fare a Osaka

Le migliori cose da fare a Osaka

Maggiori informazioni su: Le migliori cose da fare a Osaka

L'atmosfera cosmopolita di Osaka la rende la destinazione ideale per una vacanza fuori dagli schemi. Vivrete un'esperienza sensoriale al massimo e sarete avvolti dal brusio delle sue strade frenetiche.

Dalle gite in barca sul canale Dotonbori al relax nelle sorgenti termali e ai trattamenti di bellezza tradizionali, la gente del posto è amichevole e i piani sono indimenticabili. Potrete sperimentarei vivaci quartieri, tra cui il famoso Osaka Red Light, e il contrasto tra case antiche ed edifici moderni. Avrete anche l'opportunità di sperimentare la capitale della gastronomia giapponese. Oltre a offerte innovative come LEGOLAND, Osaka offre anche suggestive case da tè e templi. Pronti? Ecco alcuni consigli da non perdere.

1. Visitare il Castello di Osaka e viaggiare indietro nel tempo fino all'antico Giappone

Il Castello di Osaka è una delle attrazioni più affascinanti e una testimonianza dell'unificazione del Giappone nel XVI secolo. Nei suoi corridoi si nascondono storie dei clan Toyotomi e Tokugawa da non perdere.

Vale la pena di intrufolarsi tra le sue maestose mura, i fossati e i giardini, oltre a scoprire gli oltre 10.000 pezzi storici conservati nel suo museo. Se fossi in voi, non mi perderei la Torre Tenshukaku, che ospita mostre e un incredibile punto di vista sulla città.

Il tetto di questo castello può essere visto da diverse parti di Osaka, ma molte persone scelgono di visitare il complesso in barca lungo i canali. In alternativa, è possibile prenotare un tour privato di Osaka per conoscere la sua storia in dettaglio e approfittare di altre esperienze e attrazioni locali.

Dettagli interessanti

  • Prezzo: l' ingresso al castello costa circa 4 euro.
  • Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00.
  • Come arrivare: il modo più semplice è prendere la metropolitana della Chuo Line fino alla stazione Tanimachi 4-Chome, ma dovrete camminare per circa 10 minuti. Le visite guidate alla città di solito includono il trasferimento, quindi non dovrete preoccuparvi della logistica.

Prenota un tour privato di Osaka

2. Conoscere Osaka quartiere per quartiere

I quartieri di Osaka rappresentano la diversità culturale e gastronomica, nonché i contrasti tra antiche civiltà e atmosfere moderne. Potrete vivere un'esperienza multisensoriale con tutti i colori, i sapori, gli odori e le forme di questa importante città cosmopolita.

Molti turisti scelgono di prenotare una visita guidata di Osaka, che permette di conoscere facilmente le sue strade e i suoi quartieri più importanti, nonché la cultura giapponese, e di assaggiare piatti deliziosi.

Dotonbori, il quartiere dei buongustai

È impossibile andare a Osaka e non passare per Dotonbori. I suoi schermi giganti lampeggiano a tutte le ore e sembra di essere nella Times Square asiatica. La strada è divisa dai canali della città.

Inoltre, ci sono insegne in 3D come il famoso granchio, dove molti turisti si fermano per scattare una foto. L'offerta gastronomica di questa zona è impressionante, soprattutto quando cala la notte e l'aria si ricarica di altri tipi di piani. Da non perdere i takoyaki (polpette di polpo) e il Museo Konamon, dove si può imparare a preparare questa prelibatezza giapponese. Si può anche fare una gita in barca sul canale o attraversare il ponte che divide la strada.

Nipponbashi, il quartiere elettronico

A Nipponbashi, l'unica cosa certa è la frenesia, in quanto è il quartiere dello shopping ideale per acquistare souvenir insoliti. Elettronica, manga, giocattoli da collezione, anime e il mondo delle doujinshi sono i più abbondanti. Rimarrete affascinati dai negozi a più piani, così come da quelli con luci basse che hanno un'aura anni Sessanta.

Shinsekai, il quartiere retrò

Per assaporare l'autentica atmosfera giapponese, vi invito a passeggiare per Shinsekai. Qui prevale la nostalgia e i suoi vivaci vicoli sono un incrocio tra il Giappone antico e quello moderno.

Nons tupitevi se per un attimo vi sembrerà di essere a Parigi o a Coney Island, perché queste città sono state l'ispirazione per la ristrutturazione di alcune strade di questo quartiere.

Tennoji, il quartiere dei contrasti

Tennoji è un quartiere che si è modernizzato, senza perdere la sua essenza e le sue tradizioni. Si può passeggiare per le sue strade moderne e i suoi vicoli animati e vedere anche lo zoo di Tennoji , creato nel 1915.

Di notte è un quartiere bellissimo, con edifici scenografici come Abeno Harukas. In questa zona approfitterei per visitare ilTempio Shitennoji, un antico tempio buddista noto per i suoi spettacolari torii in pietra, le sale di preghiera e di meditazione, i giardini zen e una pagoda a 5 piani che rappresenta il collegamento tra cielo e terra.

Umeda, il quartiere finanziario

Non potete perdervi Umeda e le sue strade moderne, dove potrete sperimentare i cambiamenti che Osaka ha subito negli ultimi anni. In questo quartiere si trovano il Pokemon Centre e l'Umeda Sky Building, dove potrete ammirare la città da 173 metri di altezza e godere di una vista a 360 gradi da una passerella all'aperto.

Gli abitanti del luogo consigliano di provare l'Okonomiyaki, una pasta ripiena di verdure, carne o pesce. Approfittate dei ristoranti e delle bancarelle di strada esperte in questo piatto tipico. Inoltre, nascosti nei cunicoli della metropolitana si trovano piccoli mercati e una scena gastronomica che vi lascerà a bocca aperta.

Prenota una visita guidata di Osaka

3. Assaggiate gli spuntini tipici nella capitale giapponese del cibo

La scena gastronomica di Osaka è una vera delizia per il palato. Infatti, è soprannominata il "cuore della cucina giapponese". Oltre al classico sushi, ci sono altri piatti da non perdere:

  • L'okonomiyaki, considerato la pizza giapponese per la varietà di combinazioni e la consistenza dell'impasto. Tuttavia, quando lo assaggerete, saprete che si tratta di un piatto giapponese per il suo sapore e per l'accurata presentazione del piatto. Di solito viene mangiata con le posate e servita con una salsa speciale, maionese giapponese o alghe secche.
  • Kushikatsu: deliziosi spiedini di carne con verdure impanate. Sono ideali da intingere in una salsa tipica di Osaka.
  • Ramen: anche se è un piatto consumato in molti paesi, Osaka ha la sua versione. Deliziatevi con il suo gusto umami e i diversi tipi di noodles.

Considerate che la tradizione vuole che si mangi fino a scoppiare e l'unica regola è quella di non dire mai di no a un buon piatto di cibo giapponese. Inoltre, lo street food è molto economico e ci sono opzioni per tutti i gusti, e si possono trovare piatti da 1 a 4 euro, il che è pazzesco!

Se volete godervi l'offerta gastronomica di sera, potreste prenotare un tour gastronomico di Osaka. Potrete vivere un'esperienza sensoriale in cui l'ospite d'onore sarà il vostro palato. Conoscerete i migliori bar e vi delizierete con le bevande a base di sake, il famoso vino di riso fermentato.

Prenota un tour gastronomico a Osaka

4. Scoprite le luci rosse di Osaka

La vita notturna di Osaka è ricca di suoni e sapori contrastanti. Probabilmente rimarrete senza parole mentre guardate i canali illuminarsi con il bagliore degli schermi giganti. Non potete nemmeno immaginarlo, ma tra le luci al neon si nascondono misteri che potrete svelare durante una divertente passeggiata.

Potete visitare i negozi più strani e tentare la fortuna nei vari distributori automatici sparsi per la città, magari ottenendo un souvenir diverso ispirato alla cultura giapponese. Quando cala la notte, i giapponesi si riuniscono nel vecchio ghetto, dove le vecchie case e gli stretti vicoli vi sorprenderanno.

È anche una città piena di enigmi e aree abbandonate. Un esempio lampante è il Red Light District, per il quale molti preferiscono prenotare un tour notturno di Osaka, che parte da 52 euro. Non è pericoloso, ma ha una strana dinamica, con edifici che quasi crollano e vicoli di pratiche clandestine.

Per ricaricarsi, si possono inseguire gli irresistibili aromi dei suoi quartieri e approfittare dell'offerta gastronomica. Potreste infatti visitare The Lock Up, un ristorante a tema ispirato alla prigione che propone spettacoli dell'orrore e piatti misteriosi.

Prenota un tour notturno di Osaka

5. Rilassatevi in una spa naturale a Osaka

Sebbene l'obiettivo principale di una vacanza sia quello di vedere il maggior numero possibile di attrazioni, non si può riassumere tutto in una passeggiata. Dovrete prendervi un momento per rilassarvi e tornare a casa rinvigoriti. A Osaka è possibile dedicarsi ad attività terapeutiche e uno dei luoghi più popolari è il centro termale Naniwanoyu, dove troverete tutti i tipi di bagni rilassanti a partire da 6 euro, tra cui:

  • Bagni termali.
  • Saune saline.
  • Bagni a getto.

Entrando, troverete un'atmosfera che vi isolerà dal trambusto locale e vi porterà in un viaggio di relax.

Potrete anche approfittare dei famosi trattamenti di bellezza giapponesi o concedervi un massaggio rilassante.

Prenota i biglietti per il Naniwanoyu Nature Spa

6. Divertirsi al LEGOLAND Discovery Center di Osaka

Se avete intenzione di trascorrere diversi giorni a Osaka, potreste visitare il LEGOLAND Discovery Center. Questo parco a tema è ispirato al franchise LEGO, dove vi aspetta il mondo delle costruzioni. Potete andare in famiglia e fermarvi a Miniland per vedere le repliche di monumenti giapponesi come il Castello di Osaka e la Tokyo Tower.

Inoltre, l'esperienza combina il divertimento con l'apprendimento attraverso laboratori, aree per bambini e attrazioni quali:

  • Giochi interattivi basati sui personaggi LEGO.
  • Montagne russe di diversa intensità.
  • Laboratori di costruzione con professionisti.
  • Cinema 4D con effetti speciali come acqua, vento e vibrazioni.

Vi consiglio di acquistare i biglietti per il LEGOLAND Discovery Center in anticipo per evitare le code, sia alla biglietteria che all'ingresso.

Dettagli interessanti

  • Prezzo: circa 19 €.
  • Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 18:00. Da venerdì a domenica dalle 10:00 alle 19:00.

Acquista i biglietti per LEGOLAND Discovery Center

7. Partecipate a una cerimonia del tè e entrate in contatto con la cultura locale.

Osaka è una città con programmi alternativi e offerte al di fuori della zona di comfort giapponese. Tuttavia, potete ancora approfittare di antiche tradizioni come la mitica cerimonia del tè. È più economica di quella di Tokyo e Kyoto, quindi coglierei sicuramente l'occasione per visitare le case da tè locali.

Il gusto del tè giapponese è piuttosto forte, sia per il palato che per lo stomaco. Quindi probabilmente potrete partecipare a una leggera degustazione prima della cerimonia. In genere vengono offerte porzioni di dessert leggeri, come la fluffy cheesecake o il Daifuku (riso glutinoso).

Alcune esperienze possono essere fatte a casa di un maestro giapponese, ma consiglio sempre di rivolgersi a un'agenzia turistica affidabile. Ci sono anche opzioni che permettono di indossare un kimono, cosa che si dovrebbe fare con molto rispetto e apprezzamento.

Altre tradizioni importanti che si collegano alla cultura locale sono:

  • Partecipare alle parate del Tenjin Matsuri, che fanno parte di un festival estivo che si tiene a luglio e che prevede spettacoli sui canali.
  • Andare in giro per la città vestiti come personaggi della cultura giapponese.
  • Assistere a uno spettacolo di Kabuki o Bunraku, il primo è un classico del teatro giapponese e prevede costumi colorati e sceneggiature drammatiche. Nel frattempo, il Bunkaru vi porterà ad assistere a diversi spettacoli di marionette.
  • Assistete a un incontro di sumo, uno sport tradizionale che offre un'atmosfera emozionante e drammatica. Prima dell'inizio, ha luogo la purificazione rituale dello spazio in cui si svolge la gara.
  • Assistere all'Hanami, noto anche come periodo di fioritura dei ciliegi.
  • Visitare un Izakaya, una taverna informale che offre un'atmosfera più rilassata, ideale per degustare bevande tipiche e godersi la notte di Osaka.

8. Navigare tra i canali di Osaka

Osaka può essere ammirata anche dall'acqua attraverso il canale Dotonbori. Le rive sono fiancheggiate dai leggendari schermi giganti ed è un luogo popolare per le opportunità fotografiche. L'attrazione principale è il giro in barca che, come altre attività in questa meravigliosa città, è considerato abbastanza conveniente, con opzioni a partire da 10 euro a persona.

A bordo si possono ascoltare storie interessanti e sperimentare la bellezza del confine tra il Dotonboribashi Bridge e il Nipponbashi Bridge. Ogni imbarcazione può ospitare da 10 a 30 persone, quindi è un programma perfetto per gruppi di familiari o amici. Alcuni offrono a bordo birre tradizionali che possono essere dolci, amare o secche.

9. Non perdete il santuario Sumiyoshi Taisha

Il Santuario Sumiyoshi Taisha è un luogo iconico da visitare almeno una volta nella vita. È considerato una macchina del tempo, dove si possono scoprire 1800 anni di storia, che lo rendono uno dei santuari più antichi e importanti del Giappone.

Naturalmente, preparatevi a camminare e a salire le scale, come è tipico dei templi e dei santuari asiatici. Ne vale la pena per osservare da vicino i suoi torii in pietra e il famoso sentiero di lampade in pietra tōrō. In questo luogo sacro si possono ammirare le sale Honden, dedicate a diverse divinità, e il Kodama, in onore delle divinità che curano i suoi alberi secolari.

Se viaggiate in giugno, non perdete l'Otaue-shinji, un festival che onora il dio che cura le coltivazioni di riso di Osaka.

Dettagli di interesse

  • Prezzo: l' ingresso è gratuito.
  • Orari di apertura: tutti i giorni dalle 6.00 alle 17.00.
  • Come arrivare: si trova nel quartiere di Sumiyoshi e vi consiglio di prendere la linea Nankai fino alla stazione Sumiyoshi Taisha.

10. Vivere l'emozione di una partita di baseball degli Hanshin Tigers

Se vi recate a Osaka, potete fuggire nella vicina Nishinomiya e cercare di assistere a una partita degli Hanshin Tigers, la squadra di baseball locale. Durante l'evento ci si può aspettare un'atmosfera vibrante e un'eccitazione palpabile da parte dei tifosi.

È vero che i giapponesi sono un popolo più riservato, ma in questa regione sono un po' più esuberanti, cosa che noterete durante questa esperienza. Le loro partite coincidono con lastagione del baseball giapponese, quindi di solito ci sono opzioni tra marzo e ottobre.

I giocatori giapponesi sono famosi per la loro abilità in campo e questa squadra in particolare riempie lo stadio, dove potreteascoltare l'inno nazionale e approfittare delle bancarelle di cibo presenti nello stadio. Se fossi in voi opterei per un bento box, che contiene riso, pesce o carne, verdure e salse.

Dettagli di interesse

  • Prezzo: si possono trovare biglietti a partire da 8 euro, il prezzo varia a seconda del tipo di posto e della richiesta della partita.

Recensioni da parte di altri viaggiatori

4.4
· 2888 Recensioni
  • H
    H.
    4
    (0 Recensioni)
    Vorremmo sottolineare l'eccellente servizio, la nostra intera esperienza è stata rilassante e bellissima.
  • A
    A.
    5
    (0 Recensioni)
    Visita magnifica e grandiosa, la visiterò di nuovo.
  • A
    A.
    5
    (0 Recensioni)
    Un'esperienza affascinante e incredibile, che mi ha davvero trasportato.
  • A
    A.
    5
    (0 Recensioni)
    Semplicemente eccellente questo posto fantastico e rilassante, l'intero processo è andato molto bene.
  • E
    E.
    4
    (0 Recensioni)
    Ho avuto un'ottima esperienza, consiglio di farlo.