Biglietti per il Museo Ferrari a Maranello
Informazioni su questa attività
Si accettano i biglietti da smartphone
- La prenotazione verrà confermata immediatamente
- Questa opzione può essere annullata GRATUITAMENTE. Prenotala senza rischi!
Descrizione
Acquistando il biglietto per il Museo Ferrari di Maranello si entra in uno spazio dedicato alla storia di questa leggendaria casa automobilistica. Caschi, monoposto, auto da strada e l'ufficio originale di Enzo Ferrari - il leggendario "Drake", fondatore dell'azienda - vi aspettano a Maranello, cittadina a pochi chilometri da Modena. La struttura del museo lo rende divertente anche per chi non è un appassionato di quattro ruote.
- Visita il museo che ripercorre la storia del marchio italiano
- Rimanere a bocca aperta davanti a modelli mitici come la Ferrari 360 Barchetta e la Ferrari 125 S, la prima a utilizzare il logo del "Cavallino Rampante".
- Ammirare le monoposto che hanno vinto i titoli di Formula 1
Cosa include
- Ingresso al Museo Ferrari
Seleziona data e ora
Cosa aspettarsi
Il Cavallino Rampante è il marchio di auto sportive più famoso al mondo. L'acquisto del biglietto per il Museo Ferrari di Maranello consente di entrare nel luogo dove tutto è cominciato e dove ancora oggi vengono prodotti gli straordinari modelli della casa italiana.
Una visita completa dura normalmente un'ora e mezza, ma si può rimanere più a lungo e magari acquistare qualche souvenir nel negozio di souvenir. Il museo contiene una pletora di souvenir e l'elenco che segue riporta quelli più popolari:
- Auto storiche - Il museo ospita una collezione di auto da strada, dai modelli più antichi a quelli più recenti. Tra i pezzi forti, la Dino 206 GT (il primo modello prodotto in joint venture con Fiat) o la Ferrari SA APERTA, un'edizione limitata disegnata da Pininfarina.
- Sala delle Vittorie - L'ambiente che riunisce tutte le monoposto che hanno vinto i campionati piloti e costruttori a partire dagli anni Novanta. Potrete vedere le auto sportive guidate da piloti leggendari come Michael Schumacher.
- Ufficio di Enzo Ferrari - L'ufficio originale, dove il fondatore dell'azienda incontrava investitori, progettisti e piloti. È un ambiente semplice che riflette la filosofia di Enzo Ferrari, in particolare l'"armadio degli errori", dove raccoglieva i pezzi difettosi. Il suo motto era infatti "sbagliando si impara".
- Simulatori di Formula 1 - Per provare l'adrenalina dei piloti sulla propria pelle. Si può "scendere in pista" su circuiti leggendari: Monza, Silverstone, Nürburgring, ecc. Sono molto realistici, ma se volete provarli dovrete pagare un extra.
Maranello è una piccola città e non sarà difficile trovare il museo, che si trova in Via Alfredo Dino Ferrari. Se viaggiate in auto, potete lasciare la macchina nel parcheggio a pagamento a pochi metri dall'ingresso. È possibile raggiungerlo anche da Modena (in autobus, linee 800 e 820) o da Bologna (linea extraurbana 640 in direzione Sassuolo).