Biglietti per l'Arcibasilica di San Giovanni in Laterano a Roma
Informazioni su questa attività
Si accettano i biglietti da smartphone
Descrizione
Scoprite una delle cattedrali più affascinanti e significative di Roma con il vostro biglietto per la Basilica di San Giovanni in Laterano. Entrate in questa cattedrale papale e, grazie a un’audioguida, approfondite la storia del Laterano mentre visitate il Museo del Tesoro e l’antico Chiostro.
Durante la vostra visita, avrete l'opportunità di esplorare il Battistero cattolico di Roma, la Scala Santa e l’interno della Cappella del Sancta Sanctorum, dove sono custodite preziose reliquie.
Ammirate questo imponente complesso monumentale, con i suoi straordinari soffitti e pavimenti decorati da mosaici, le maestose colonne e le statue monumentali.
- Scoprite la chiesa più antica del mondo con il biglietto per l'Arcibasilica di San Giovanni in Laterano a Roma.
- Una volta giunti alla Basilica, accedete al corridoio lateranense; alla fine troverete il banco dell'ORP (Opera Romana Pellegrinaggi). Mostrate il biglietto sul vostro smartphone.
- Visitate l’interno di questa iconica basilica con un’audioguida multilingue e esplorate l’antico Chiostro del Laterano.
- Immergetevi nella storia religiosa ammirando i grandiosi mosaici di scene bibliche, le statue di marmo e le opere rinascimentali.
- Prendetevi il tempo per esplorare con calma il Museo del Tesoro, il Battistero, la Scala Santa e la Cappella Sancta Sanctorum.
Cosa include
- Ingresso all'Arcibasilica di San Giovanni in Laterano a Roma
- Audioguida
- Accesso al Museo del Tesoro, al Chiostro Lateranense, al Battistero della Basilica, alla Scala Santa e alla Cappella Sancta Sanctorum
Cosa aspettarsi
Sfruttate al massimo le vostre vacanze nella capitale italiana e scoprite la prima chiesa costruita a Roma: l'Arcibasilica di San Giovanni in Laterano. Visitate questo luogo sacro cattolico e ammirate autentiche reliquie che vanno dal Rinascimento all'Antica Roma e all'Egitto faraonico. Esplorate questo vasto complesso monumentale al vostro ritmo, approfittando di un’audioguida multilingue che vi guiderà tra i vari punti di interesse in circa due ore.
Prima di entrare, lasciatevi incantare dalle imponenti statue di Cristo e dei santi, scolpite nella facciata neoclassica. Varcate la soglia di questa basilica papale e meravigliatevi della sua ricca storia religiosa e della straordinaria architettura rinascimentale, caratterizzata da colonne di marmo, arazzi, dipinti e affreschi. Ammirate le statue monumentali dei dodici apostoli e osservate i soffitti e i pavimenti decorati con mosaici e opere d’arte rinascimentali.
Durante la vostra visita, non perdete l'occasione di esplorare il Museo del Tesoro e gli edifici dell'antico Chiostro e del Battistero, due autentiche gemme papali. Entrate nel Chiostro Lateranense e lasciatevi sorprendere dalla bellezza di questo storico edificio, adornato con tombe e materiali provenienti da scavi romani e paleocristiani.
Accanto alla residenza papale, visitate il Battistero cattolico del Laterano, dove potrete ammirare i preziosi mosaici realizzati da artisti come Borromini, Rainaldi e Sacchi, che hanno lasciato il loro segno in questa basilica attraverso i loro affreschi.
Proseguite il vostro percorso storico visitando l'edificio della Scala Santa. Secondo la tradizione, questi gradini di marmo sono quelli che Gesù salì durante il suo processo con Ponzio Pilato. Salite i 28 gradini fino a raggiungere una spessa parete di vetro in cima. Qui, potrete ammirare l'interno del Santo dei Santi, la cappella privata dei Papi e uno dei luoghi più sacri al mondo.