Biglietti per il Palazzo Doria Pamphili a Roma

4.6
(1430 Recensioni)

Informazioni su questa attività

Questa attività ha recensioni FAVOLOSE
Cancellazione GRATUITA
A partire da
29 €
Cancellazione GRATUITA
Non ci sono spese occulte o addizionali
  • La prenotazione verrà confermata immediatamente
  • Questa opzione può essere annullata GRATUITAMENTE. Prenotala senza rischi!

Descrizione

I biglietti per il Palazzo Doria Pamphili vi offrono l'opportunità di esplorare una collezione privata di straordinario valore. Questa residenza storica è legata a Giambattista Pamphilj, noto come Papa Innocenzo X. Lui e i suoi successori hanno arricchito la collezione con oltre 400 opere d'arte. Non perdete l'occasione di ammirare anche l'architettura barocca del palazzo e i suoi magnifici affreschi.

  • Ammirate da vicino capolavori di Caravaggio, Tiziano, Raffaello e altri maestri dell'arte.
  • Entrate in una residenza nobile nel cuore di Roma.
  • Un video multimediale di 25 minuti sull'antica Roma vi guiderà alla scoperta della città.

Scoprite la bellezza e la storia che questo luogo ha da offrire!

Cosa include

  • Ingresso alla Galleria Pamphili
  • Video multimediale di 25 minuti sull'Antica Roma
  • Guida esperta
  • Audioguida

Seleziona la data

Cosa aspettarsi

I biglietti per il Palazzo Doria Pamphili offrono l'opportunità di esplorare una delle gallerie private più celebri della Città Eterna. Inaugurata da Papa Innocenzo X, la galleria custodisce opere di maestri come Pieter Bruegel il Vecchio, Caravaggio, Bernini, Tiziano, Vasari e molti altri artisti di fama. Situata nel cuore di Roma, si trova a pochi passi da Piazza Venezia e dalla Fontana di Trevi.

Prima di entrare, avrai la possibilità di guardare un video di 25 minuti dedicato all'antica Roma, che arricchirà la tua visita e ti permetterà di apprezzare meglio l'esperienza.

La galleria è allestita all'interno del Palazzo Doria-Pamphili, un'elegante residenza storica nel centro città. Le sue quattro sale - Galleria degli Specchi, Sala Aldobrandini, Galleria Doria e Sala dei Primitivi - ospitano oltre 400 opere d'arte. Ecco alcune delle più celebri:

  • “Innocenzo X” di Velázquez - Il capolavoro della collezione. Ritrae Papa Innocenzo X con un realismo straordinario, catturando l'austerità del pontefice attraverso una potente espressività.
  • “Battaglia navale nel golfo di Napoli” di Pieter Bruegel il Vecchio - Durante il suo soggiorno in Italia tra il 1551 e il 1553, il pittore fiammingo fu ispirato dal panorama napoletano e dipinse questa battaglia navale, probabilmente frutto della sua fantasia. La prospettiva a volo d'uccello era una novità sorprendente.
  • “Salomè” di Tiziano - Questo episodio biblico sanguinoso è magnificamente rappresentato dal giovane artista. Salomè, accompagnata dalla sua serva, regge il vassoio con la testa del Battista.
  • “La tentazione di Sant'Antonio” di Bernardo Parentino - Ritrae momenti della vita del santo, con il dipinto più suggestivo che mostra il suo tormento da parte dei demoni.
  • “Riposo durante la fuga in Egitto” di Caravaggio - Una rappresentazione non convenzionale di una scena biblica, in cui i personaggi sono resi in modo realistico, distaccandosi dall'iconografia tradizionale.

La visita alla Galleria Doria Pamphili è particolarmente consigliata agli amanti dell'arte e a chi desidera scoprire una gemma spesso trascurata dal turismo di massa.

Recensioni

4.6
· 1430 Recensioni
  • G
    G.
    5
    (0 Recensioni)
    Se andate a Roma dovete visitare la galleria Doria Pamphilj, direi che è quasi obbligatorio. Ne avevo letto, ma dal vivo è molto meglio. Le collezioni sono sublimi, così come l'architettura e il design del luogo, da non perdere!
  • M
    M.
    5
    (0 Recensioni)
    Grande galleria.
  • A
    A.
    4
    (0 Recensioni)
    Ideale per gli amanti dell'arte, lo consiglio!
  • M
    M.
    4
    (0 Recensioni)
    Un posto fantastico, non c'è bisogno di dirlo. Forse sono stato un po' spiazzato da alcuni dipinti, ma il luogo è molto descrittivo. Mi è piaciuta molto la collezione di Velazquez.
  • Vedere di più

    Informazioni addizionali

    Termini di cancellazione