Tour di Trastevere e del ghetto ebraico
Informazioni su questa attività
Si accettano i biglietti da smartphone
- La prenotazione verrà confermata immediatamente
- Questa opzione può essere annullata GRATUITAMENTE. Prenotala senza rischi!
Descrizione
Scopri Trastevere, un affascinante quartiere medievale di Roma dove storia e armonia si intrecciano. Questo tour di circa 2 ore viene svolta da un piccolo gruppo di non più di 10 persone.
. Una guida esperta ti accompagnerà in un viaggio tra le sue strade bohémien, che conservano l'essenza del passato romano. Visiterai chiese storiche come Santa Cecilia e la Basilica di Santa Maria in Trastevere, oltre a luoghi iconici nel quartiere ebraico.
- Passeggerai per le strade senza tempo di Trastevere e del Quartiere Ebraico.
- Scoprirai monumenti e luoghi storici, come la Basilica di Santa Maria in Trastevere.
- Esplorerai boutique e ristoranti che celebrano la ricca cultura e gastronomia italiana.
Cosa include
- Tour di Trastevere e del quartiere ebraico
- Guida esperta
Inserisci il numero di partecipanti e la data
Cosa aspettarsi
Scoprite la bellezza medievale di Trastevere e del quartiere ebraico di Roma, il più antico d'Europa, in un tour di circa 2 ore. Una guida esperta vi racconterà la storia delle piazze e dei monumenti di entrambi i luoghi, tra cui:
- Basilica di Santa Cecilia in Trastevere: edificata nel V secolo in onore di Santa Cecilia, martire romana.
- Basilica di Santa Maria in Trastevere: ammirate il magnifico mosaico celeste del XII secolo che decora la cupola di questa chiesa, fondata nel III secolo.
- Piazza Mattei: visitate la celebre Fontana della Tartaruga in questa piccola piazza rinascimentale, situata nel cuore del quartiere ebraico.
- Portico di Ottavia: un monumento storico risalente al 27 a.C., dedicato a Ottavia, sorella dell'imperatore Adriano.
Avrete l'opportunità di passeggiare, in piccoli gruppi di circa 10 persone, tra le incantevoli strade, i negozi, le boutique, le piazze e i ristoranti tipici di Trastevere e del quartiere ebraico. Scoprirete l'area che Papa Paolo IV concesse nel 1555 per ospitare la comunità ebraica di Roma, rendendola la prima comunità ebraica stabilita in Europa.