Tour in taxi per i murales e il muro della pace di Belfast
Informazioni su questa attività
Si accettano i biglietti da smartphone
- La prenotazione verrà confermata immediatamente
- Questa opzione può essere annullata GRATUITAMENTE. Prenotala senza rischi!
Descrizione
Scoprite la storia recente di Belfast con questo tour in taxi nero dei famosi murales politici e del muro della pace. Accompagnati da un autista-guida locale, attraverserete i quartieri repubblicani e unionisti per comprendere il conflitto nordirlandese dall'interno.
- Visitate i principali murales politici di Belfast a bordo di un tradizionale taxi nero.
- Visiterete il Muro della Pace e ascolterete le storie personali del conflitto.
- Tour privato con spiegazioni dettagliate da parte di una guida locale.
Cosa include
- Tour privato di 2 ore in un tradizionale taxi nero
- Guida/autista locale con spiegazioni sui murales e sul conflitto
- Fermate per scendere, scattare foto e firmare il Muro della Pace
- Cibo e bevande
Inserisci il numero di partecipanti e la data
Cosa aspettarsi
Immergetevi in uno dei capitoli più intensi della storia contemporanea con questo tour di 2 ore in taxi nero di Belfast, incentrato sui murales politici e sul muro della pace che separa le comunità protestante (unionista) e cattolica (repubblicana).
Il tour si svolge a bordo di un tradizionale taxi nero, simbolo culturale della città, guidato da una guida locale con una conoscenza diretta del conflitto, noto anche come "The Troubles". Durante il tour, visiterete entrambe le parti della città, tra cui Falls Road (area repubblicana) e Shankill Road (area unionista), dove i murales commemorano le vittime, gli eroi e i messaggi politici che vivono ancora oggi.
La guida spiegherà le origini del conflitto, le sue conseguenze sociali e politiche e come le comunità separate per decenni convivano oggi. Vi fermerete anche al muro della pace, dove potrete firmare il vostro nome accanto ai messaggi di speranza scritti da visitatori di tutto il mondo.
Ciò che rende unico questo tour è la prospettiva personale offerta dagli autisti, molti dei quali hanno vissuto in prima persona gli anni più duri del conflitto. L'esperienza è intima, riflessiva ed educativa, adattata al ritmo del viaggiatore e con spazio per domande e conversazioni.