Le migliori cose da fare a Basel

Le migliori cose da fare a Basel

Maggiori informazioni su: Le migliori cose da fare a Basel

Situata sulle rive del fiume Reno e vicino al confine svizzero con la Germania e la Francia, Basilea è una delle città più visitate del Paese, ma anche una destinazione che si distingue per i suoi edifici medievali e la sua vicinanza ad altri luoghi di interesse. Potrete anche scattare alcune delle migliori fotografie del vostro viaggio e scoprire un luogo che unisce architettura e natura.

Tra le cose migliori da fare a Basilea ci sono la visita alla Cattedrale, le passeggiate nel pittoresco centro storico, l'esplorazione delle rive del fiume Reno e di tutte le sue attrazioni e la meraviglia per lo zoo locale. Tuttavia, è anche un luogo ideale per fare base ed esplorare altre destinazioni circostanti, come la montuosa Zermatt o la medievale Lucerna. Siete pronti a visitare una delle capitali culturali d'Europa?

1. Visitate la Cattedrale di Basilea

La Basler Münster, o Cattedrale di Basilea, è un esempio di architettura gotica e una delle strutture più famose di Basilea. Con oltre 1.000 anni di storia, questa chiesa cattolica è costruita principalmente in arenaria rossa, conferendole un aspetto distintivo e attraente che spicca nello skyline della città.

Ospita anche le tombe di importanti personaggi storici, come l'umanista e riformatore religioso Erasmo da Rotterdam. La Cattedrale di Basilea è considerata un simbolo della città e un importante luogo di culto per la comunità protestante locale. Il suo design architettonicopresenta una miscela di stili, dal romanico al gotico, quest'ultimo predominante, e presenta caratteristiche degne di nota come le torri gemelle, le vetrate e il chiostro, con eleganti archi e un tranquillo giardino in cui è possibile passeggiare durante la visita.

Uno dei motivi per cui la Cattedrale di Basilea è una meta imperdibile è la sua posizione privilegiata in cima alla collina, che offre una vista panoramica sul fiume Reno e sulla città vecchia. Dalla sua terrazza panoramica si può ammirare il paesaggio urbano e i colorati edifici e ponti che caratterizzano questa destinazione. Per questo motivo è spesso l'attrazione principale quando si prenota una visita guidata di Basilea, che di solito inizia nelle vicinanze.

Prenota una visita guidata di Basilea

2. Perdersi nelle strade del centro storico di Basilea

Perdersi per le strade del centro storico di Basilea è un'esperienza che vi farà conoscere un quartiere pieno di vicoli acciottolati, piazze pittoresche ed edifici storici che riflettono il ricco patrimonio culturale della città. La Città Vecchia si estende lungo il fiume Reno ed è piena di angoli nascosti che meritano di essere esplorati.

L'epicentro della Città Vecchia è la Piazza del Mercato, che ospita il municipio di Basilea, un edificio in mattoni rossi con decorazioni ornamentali e una facciata distintiva. La piazza è anche il cuore della vita sociale e commerciale della città, dove i visitatori possono assistere al mercato giornaliero che offre prodotti freschi, fiori e artigianato locale.

La Città Vecchia è anche il quartiere della Cattedrale di Basilea, del Museo di Storia e della zona fluviale del Reno, dove si possono praticare attività all'aperto come gite in barca e picnic in riva al mare. Questo quartiere è spesso presente nei tour di questa destinazione, ma se volete ottenere il massimo dalla vostra visita, potete scegliere di prenotare un tour privato di Basilea, dove potrete pianificare il vostro itinerario.

Prenota un tour privato di Basilea

3. Passeggiata lungo le rive del Reno

Non potrete dire di aver vissuto Basilea prima di aver passeggiato lungo le rive del Reno, l'onnipresente fiume che scandisce il ritmo della città. Questo affluente non è solo un importante corso d'acqua, ma anche uno degli epicentri delle attività di intrattenimento della popolazione locale.

Lungo le sue sponde si trovano spazi verdi, caffè all'aperto e viste panoramiche. Lungo il fiume si trovano anche diversi punti di interesse, come la Pergola del Reno, un parco che offre una pausa dal trambusto urbano, e i ponti storici, come il Kleiner Basel e il Münster Brücke, che collegano le due parti della città. Questi ponti non sono solo un'attrazione architettonica da non perdere,ma offrono anche eccellenti opportunità di fotografare il paesaggio.

Il Reno è stato un'importante via commerciale da tempo immemorabile e ha influenzato lo sviluppo della città come punto di incontro commerciale e culturale. Questa eredità storica si percepisce nell'aria, rendendo ogni passo un viaggio nel tempo. È possibile percorrere il lungofiume anche di notte, prenotando il tour notturno di Basilea, un'esperienza che vi condurrà attraverso i segreti e i misteri di questa destinazione.

Prenota il tour notturno di Basilea

4. Scoprire la cucina locale a Basilea

Scoprire la gastronomia locale a Basilea è uno dei modi migliori per immergersi nella cultura del Paese.

La cucina di questa regione è caratterizzata dall'influenza delle tradizioni svizzere, tedesche e francesi, che si traduce in un'ampia varietà di sapori e piatti. Una delle preparazioni più emblematiche di Basilea è illäckerli, un biscotto di pan di zenzero fatto con miele, mandorle e Kirsch, un liquore di ciliegie tipico della regione. Questi biscotti hanno un'eredità medievale e sono perfetti come souvenir, soprattutto durante le festività.

Inoltre, gli spätzli, piccoli spaghetti di pasta, sono un accompagnamento popolare per molti piatti, spesso serviti con sugo di carne. La fonduta è un'altra esperienza culinaria da non perdere durante la vostra visita. Sebbene sia originaria di altre regioni della Svizzera,molti ristoranti di Basilea offrono la loro versione di questo piatto classico. Il formaggio fuso, spesso un misto di Gruyère ed Emmental, viene servito in una pentola di ceramica calda, dove i commensali possono intingere pezzi di pane nel delizioso formaggio.

Per gli amanti della carne, lo zürcher geschnetzeltes è un'opzione deliziosa. Questo piatto consiste in carne di vitello tagliata a strisce, saltata in una salsa cremosa ai funghi e servita comunemente con i rösti. Molte di queste preparazioni possono essere gustate nei ristoranti della città o prenotando un tour gastronomico di Basilea.

Prenota un tour gastronomico a Basilea

5. Passeggiata nel quartiere di Kleinbasel

Situato sulla sponda opposta del Reno, il quartiere di Kleinbasel è caratterizzato da un'atmosfera bohémien, edifici colorati e strade strette. Questo quartiere è stato storicamente un centro culturale e artistico che ha affascinato giovani, studenti e turisti. Oggi è l'epicentro delle gallerie d'arte e dei graffiti della città.

Una delle principali attrazioni di Kleinbasel è la Fontana di Tinguely, un capolavoro dell'artista svizzero Jean Tinguely. Questa fontana, situata di fronte al Teatro di Basilea, offre uno spettacolo di movimento e suono, dove sculture meccaniche interagiscono con l'acqua, creando un'esperienza visiva da non perdere.

Un altro punto di riferimento notevole di Kleinbasel è la Chiesa di San Pietro, un edificio gotico che si distingue per la sua architettura e le sue colorate vetrate. Ma il vero tesoro di questo quartiere è la vita notturna, che merita una menzione speciale per i suoi numerosi bar e club che offrono musica dal vivo e un'atmosfera amichevole.

Prenota una visita guidata di Basilea

6. Visita allo zoo di Basilea

Se volete optare per un programma alternativo in questa destinazione, nota soprattutto per le sue opzioni urbane, potete visitare lo zoo di Basilea.

Con oltre 600 specie, questo zoo offre uno spazio dove è possibile vedere gli animali dal vivo e, allo stesso tempo, imparare la diversità della fauna e l'importanza della conservazione dell'ecosistema. Il Masai Mara, una delle attrazioni più popolari di questo sito, è una replica della savana africana doveè possibile vedere leoni, giraffe e zebre in un ambiente che imita il loro habitat naturale. È inoltre possibile esplorare la Gorilla House, che offre l'opportunità di vedere questi primati da vicino in un ambiente di giungla.

Lo zoo di Basilea è anche coinvolto in programmi di conservazione delle specie in via di estinzione ed è impegnato nell'educazione ambientale.

Durante tutto l'anno vengono organizzate varie attività ed eventi, tra cui conferenze educative, laboratori e incontri con i guardiani che permettono ai visitatori di conoscere la fauna selvatica e l'importanza di proteggerla.

7. Scattare alcune delle migliori foto della città alla Porta di Spalentor

La Porta Spalentor è uno dei punti di riferimento più iconici di Basilea e un luogo perfetto per scattare alcune delle migliori fotografie della città. Questa porta del XIV secolo segna uno dei quattro ingressi alle antiche mura che un tempo circondavano la città. Con la sua architettura gotica e le sue torri, Spalentor si distingue per la sua bellezza e la sua storia.

La storia della Porta di Spalentor è ricca e affascinante. Costruita tra il 1400 e il 1430, la porta non era solo un punto di ingresso e di uscita per gli abitanti della città, ma anche un simbolo della prosperità e della forza di Basilea all'epoca. Nel corso dei secoli è sopravvissuta a guerre e trasformazioni urbane e la sua conservazione testimonia l'impegno della città nei confronti del suo patrimonio.

Dalla piattaforma di osservazione della porta è possibile cogliere l'essenza medievale della città, con le sue strade acciottolate e gli edifici d'epoca che sembrano usciti da un racconto di un cavaliere medievale.

La posizione dello Spalentor offre anche un facile accesso a diversi punti di interesse nelle vicinanze, come il Giardino Botanico dell'Università di Basilea o il centro storico.

Prenota una visita guidata di Basilea

8. Scoprite le attrazioni della città dal ponte Mittlere Brücke.

Scoprire le attrazioni di questa destinazione dal Mittlere Brücke è un'esperienza che unisce la grandezza del paesaggio urbano al fascino del Reno. Questo ponte, che collega le due metà della città, Kleinbasel e Grossbasel, è uno dei punti di riferimento più antichi di Basilea, essendo stato inaugurato nel XIII secolo.

Da questo ponte si gode di una vista panoramica sul fiume, sull'architettura storica e sulla vita quotidiana della città. Guardando verso il lato Grossbasel, si incontra la Cattedrale di Basilea, con le sue torri iconiche e l'architettura romanico-gotica che incombono sullo skyline. Verso il lato Kleinbasel, la vista comprende il Teatro di Basilea e la torre della chiesa di Santo Stefano, che si erge tra i tetti bassi.

Il ponte è anche il luogo ideale per ammirare il quartiere bohémien di Kleinbasel, con i suoi caffè e ristoranti colorati che rivelano il polso eclettico di una delle città più multiculturali della Svizzera.

9. Visitare Zermatt con un tour di un giorno intero

Zermatt è una piccola città svizzera che negli ultimi anni è diventata una destinazione iconica per gli amanti della natura e dello sci. Raggiungibile solo con un treno panoramico, potete approfittare della vostra visita a Basilea per fare un tour di un'intera giornata per ammirare i panorami delle Alpi svizzere e sperimentare le bellezze naturali della regione.

A Zermatt potrete esplorare le strade fiancheggiate da edifici in legno, poiché la città ha mantenuto il suo carattere storico e tradizionale. Nel centro storico non sono ammessi veicoli a motore, il che contribuisce a creare un'atmosfera tranquilla.

Tra le principali attrazioni vi sono la Chiesa di San Pietro, con il suo campanile del XV secolo, e il Museo di Zermatt, che offre uno sguardo alla storia del villaggio e al suo sviluppo come destinazione turistica a partire dal XIX secolo. Zermatt è famosa anche per la sua vicinanza al Cervino, una delle montagne più riconoscibili al mondo. Per raggiungere la cima del Cervino**, si può prendere la funivia fino alla stazione di Gornergrat,** che offre una vista panoramica sulle montagne circostanti .

Il paesaggio alpino è semplicemente mozzafiato, con ghiacciai, prati verdi e laghi cristallini, e prenotando un tour di Zermatt da Basilea avrete il doppio vantaggio di esplorare le vicine città svizzere e di conoscere questo pittoresco villaggio con l'assistenza di una guida locale esperta.

Prenota un tour a Zermatt da Basilea

10. Visita l'architettura medievale di Lucerna

Una delle principali attrazioni di Basilea è la sua vicinanza ad altre città turistiche della Svizzera, tra cui Lucerna, situata sulle rive dell'omonimo fiume e fiancheggiata da montagne. Nota per il suo patrimonio architettonico medievale, questa destinazione è perfetta per una fuga di un'intera giornata.

A Lucerna si trova il Kapellbrücke o Ponte della Cappella, un simbolo emblematico della città. Questo ponte coperto, costruito nel XIV secolo, è decorato con una serie di dipinti che raffigurano momenti storici e scene di vita dei santi più amati dalla popolazione locale.

Accanto al ponte si trova anche la Torre della Cappella, che faceva parte dell'antico sistema di fortificazioni difensive di Lucerna. È inoltre possibile visitare le mura di Lucerna, ben conservate, con le loro torri e porte, che offrono l'opportunità di camminare lungo i loro corridoi e di godere di viste panoramiche sulla città e sul lago. Dall'alto,potrete contemplare lo skyline che unisce le strutture medievali alla natura circostante.

In questo caso, consiglio anche di prenotare un'escursione a Lucerna da Basilea per visitare la Chiesa di San Leodegar, che è un esempio di architettura gotica e merita anch'essa una visita. Questa chiesa è nota per le sue alte torri, per le vetrate interne e per l'organo ornato, uno dei più grandi che si possano trovare in un edificio religioso svizzero .

Prenota un tour a Lucerna da Basilea

Recensioni da parte di altri viaggiatori

4.6
· 2652 Recensioni
  • G
    G.
    5
    (0 Recensioni)
    Mi è piaciuta molto la vista panoramica dal monte Gornergrat, spettacolare! L'escursione è stata tranquilla, ma il freddo è fuori dal mondo, quindi portatevi un cappotto.
  • A
    A.
    4
    (0 Recensioni)
    Un'incredibile escursione a Zermatt e al Monte Gornergrat, panorami mozzafiato e una guida molto amichevole - un'esperienza indimenticabile!
  • N
    N.
    5
    (0 Recensioni)
    L'esperienza è stata spettacolare, i paesaggi di Zermatt e del Gornergrat sono fuori dal mondo, quasi perfetti!
  • E
    E.
    5
    (0 Recensioni)
    Le viste panoramiche dal Monte Gornergrat sono assolutamente mozzafiato, ma il viaggio può essere un po' lungo per chi non è abituato a viaggiare in treno.
  • L
    L.
    4
    (0 Recensioni)
    Ho scalato il monte Gornergrat con la mia migliore amica, la vista è mozzafiato! Se visitate la Svizzera, non potete perdervela.