Maggiori informazioni su: Le migliori cose da fare a Interlaken
Interlaken, la capitale dell'avventura, si è affermata come una destinazione di punta per chi vuole combinare la bellezza naturale delle Alpi svizzere con attività adrenaliniche. Incastonata tra le montagne dell'Oberland Bernese e i laghi di Thun e Brienz, questa città svizzera offre la cornice perfetta per praticare sport estremi come il parapendio, il bungee jumping e il canyoning.
Ma Interlaken non è solo per i più avventurosi; potrete anche ammirare paesaggi idilliaci, fare escursioni in luoghi iconici come lo Jungfraujoch e assaporare i sapori del formaggio e del cioccolato svizzeri in un ambiente da favola. Volete sapere cosa vedere e fare nella Svizzera centrale? Venite con noi! Ecco cosa fare.
1. Parapendio a Interlaken
Godere della vista mozzafiato delle Alpi svizzere dall'alto è un'esperienza unica che solo Interlaken, la capitale dell'avventura, può offrire. Il parapendio a Interlaken è un'attività che permette di librarsi per circa mezz'ora attraverso paesaggi montani, laghi cristallini e verdi vallate che costeggiano l'Oberland Bernese. Decollando da una collina, sentirete la libertà di volare mentre il vento vi guida.
Durante il volo, potrete ammirare i laghi di Thun e Brienz, oltre alle imponenti montagne Eiger, Mönch e Jungfrau. Se siete alla ricerca di un'esperienza adrenalinica e unica in Svizzera, il parapendio è la scelta perfetta per voi.
Dettagli interessanti
- Durata: circa 1 ora e 30 minuti (compresa la preparazione e il volo).
- Cosa c'è da sapere: l'attività è adatta ai principianti e sarete accompagnati da un istruttore nel vostro tandem. Il periodo migliore per volare è tra maggio e settembre, quando il cielo è più limpido.
2. Fare paddle boarding sul lago di Brienz
Il lago di Brienz, con le sue acque turchesi, è la cornice ideale per pagaiare e godersi la natura svizzera in tutto il suo splendore. Potrete ammirare il Castello di Ringgenberg, scorgere in lontananza l'iconica "Bruhngasse", soprannominata il**"vicolo più bello d'Europa**", e vedere anche il famoso pontile che una serie sudcoreana ha inserito nell'elenco dei luoghi imperdibili per i giramondo. In breve, questa attività vi porta a esplorare i dintorni del lago pagaiando attraverso un accattivante scenario alpino.
D'altra parte, la serenità dell'acqua vi permetterà di vivere un'esperienza incomparabile, circondati dalle montagne. Non potete perdervi questa esperienza estiva nel cuore delle Alpi svizzere, ideale per chi cerca pace e avventura allo stesso tempo. Cosa chiedere di più per una vacanza da film?
Dettagli interessanti
- Durata: circa 3 ore.
- Da sapere: l'attività è ideale per tutti i livelli di abilità, dai principianti agli esperti, e se si prenota un tour in kayak si può anche optare per un tour notturno.
Il consiglio di Carla In autunno e in primavera la luce del sole sul lago di Brienz accentua il suo colore turchese, rendendolo il momento migliore per fare un tour fotografico della zona. Se invece vi recate in giugno e agosto, il tempo è più clemente per il corpo.
3. Fuga verso lo Jungfraujoch da Interlaken
Lo Jungfraujoch, noto come la "cima d'Europa", è una tappa obbligata se vi trovate a Interlaken. Questo punto panoramico mozzafiato permette di ammirare i sentieri che si snodano attraverso la catena dei ghiacciai e le montagne circostanti a oltre 3.400 metri di altezza.
Scoprite i 22 chilometri del maestoso ghiacciaio dell'Aletsch, che potrete raggiungere con lo Jungfrau, uno dei treni più belli della Svizzera. Dall'osservatorio della Sfinge e dal suo Palazzo di Ghiaccio potrete godere di una vista panoramica mozzafiato. Preferite l'avventura? Camminate sul ghiacciaio o esplorate il pittoresco villaggio di Grindelwald. Il tour parte da Interlaken e offre una varietà di attività per godere al meglio della natura alpina. Vi invito a riservare almeno un giorno del vostro itinerario svizzero per vivere questa esperienza.
Dettagli di interesse
- Durata: da 6 a 8 ore (andata e ritorno).
- Cosa c'è da sapere: assicuratevi di portare un abbigliamento adeguato al freddo, anche in estate. È consigliabile prenotare in anticipo perché si tratta di un tour molto richiesto.
4. Canyoning sulle montagne svizzere
Interlaken è un paradiso europeo per gli appassionati di canyoning. Discese in corda doppia vertiginose, scivolate lungo le cascate, salti in piscine d'acqua cristallina e discese in stretti canyon sono solo alcune delle attività emozionanti che si possono praticare qui.
Il canyoning a Interlaken non è solo un'attività, ma un modo per entrare in contatto con la natura in modo diverso e adrenalinico. Esiste una varietà di percorsi per tutti i gusti, con la zona di Chli Schlieren e Grimsel che è la più popolare. Guidati da esperti, potrete scoprire angoli nascosti e sfidare i vostri limiti. Se siete alla ricerca di un'avventura adrenalinica, questa esperienza vi porterà nel profondo delle Alpi svizzere.
Dettagli interessanti
- Durata: da 4 a 7 ore, a seconda del percorso scelto.
- Cosa c'è da sapere: non è necessaria alcuna esperienza precedente, ma è necessario essere in buone condizioni fisiche. Quando si prenota un'esperienza di canyoning a Interlaken, l'attrezzatura di sicurezza, la muta e tutto il necessario per l'attività sono solitamente inclusi, così come la guida di un esperto, dato che si tratta di una delle esperienze migliori nelle Alpi svizzere.
5. Fare bungee jumping
Se avete sempre sognato di fare bungee jumping da una grande altezza, Interlaken è il luogo perfetto per trasformare questa esperienza in realtà. Il bungee jumping sul monte Stockhorn, sopra il lago Stocksee, vi offre una caduta libera di oltre 130 metri mentre ammirate le Alpi svizzere.
Il salto viene effettuato da una piattaforma sospesa su un lago, che aggiunge ancora più adrenalina all'attività. Attenzione, non è per i deboli di cuore, ma se siete alla ricerca di una carica di energia unica, questa è la sfida che fa per voi.
Dettagli interessanti
- Durata: tra le 4 e le 5 ore, è un'attività di mezza giornata.
- Da sapere: per partecipare bisogna avere almeno 14 anni e un peso compreso tra 45 e 115 kg. Assicuratevi di prenotare in anticipo perché la richiesta è alta, soprattutto durante l'estate.
6. Lasciatevi viziare dal formaggio e dal cioccolato svizzero a Gruyères
Poiché Interlaken non è tutta adrenalina, vi consiglio un'esperienza più tranquilla.
F ate una gita a Gruyères, un incantevole paesino nel cuore della Svizzera che vanta il miglior formaggio del mondo. Passeggiando per le stradine tortuose di Gruyères, potete fermarvi allafabbrica della Maison Gruyère Qui potrete degustare - o meglio, banchettare se siete amanti del formaggio come me - il famoso formaggio Gruyère e assistere dal vivo al processo di produzione del formaggio.
Un'altra tappa interessante è lo Château de Gruyères, che aggiunge un tocco culturale alla visita. Ma l'avventura non finisce qui, anzi, ora diventa più dolce perché il prossimo consiglio è una sosta alla tradizionalefabbrica di cioccolato Maison Cailler, dove oltre a deliziare il palato con il suo cremoso cioccolato, i bambini possono partecipare a escape room, giochi all'aperto o visitare il museo. Volete ancora cioccolato? Basta attraversare la strada per entrare nella sede della fabbrica di cioccolato Cailler-Nestlé, dove le degustazioni continuano per concludere la giornata nel modo più dolce con un tour dei must di Gruyères.
Dettagli interessanti
- Durata: tra le 6 e le 8 ore (compreso il viaggio in treno e le visite al caseificio e alla fabbrica di cioccolato).
- Cosa c'è da sapere: Questo tipo di visita può essere effettuata con tour privati in autobus o salendo sul Treno del Cioccolato, una ferrovia per buongustai ambientata nel migliore stile Belle Époque.
Lo sapevate che una curiosità di questa cittadina è che ospita il Museo HR Giger, dedicato all'illustratore che ha vinto l'Oscar per il suo lavoro sul film Alien. È uno spazio surrealista che merita sicuramente una visita.
7. Fare rafting sul fiume Lütschine
Il fiume Lütschine è noto per le sue acque bianche, il che lo rende un luogo ideale per il rafting. Se amate l'azione e l'acqua, questa attività vi porterà attraverso rapide di classe III e IV, mentre le Alpi svizzere si animano davanti ai vostri occhi.
L'esperienza è intensa e adrenalinica, mentre si entra in contatto con la natura più selvaggia. È un modo emozionante per esplorare Interlaken e una delle attività più popolari per gli amanti dell'avventura acquatica.
Dettagli interessanti
- Durata: circa 3 ore.
- Da sapere: ideale per persone in buone condizioni fisiche. Non è necessaria alcuna esperienza precedente perché sarete accompagnati da guide esperte. La stagione migliore per il rafting va da maggio a settembre.
8. Esplorare il Lago di Thun in crociera
Per un'esperienza più rilassante, una crociera sul Lago di Thun è un'opzione eccellente. A bordo di un battello si possono ammirare viste spettacolari delle Alpi, castelli medievali e piccoli villaggi caratteristici.
Il lago di Thun è più grande del suo vicino, il lago di Brienz, e offre una varietà di percorsi da esplorare. Si tratta di un'attività ideale se cercate un po' di tranquillità durante la vostra visita a Interlaken, oltre che di un'occasione unica per immortalare scenari memorabili.
Dettagli interessanti
- Durata: da 1 a 2 ore, a seconda del percorso scelto.
- Da sapere: i battelli sono operativi tutto l'anno, ma il periodo migliore per godersi la crociera è tra maggio e ottobre.
9. Attraversare le Alpi con la zip da Grindelwald First
Grindelwald è un incantevole villaggio alpino che funge da punto di accesso al First, una montagna di 2.168 metri che offre una vista spettacolare sull'imponente Eiger.
Oltre che per i suoi panorami mozzafiato, Grindelwald First è noto per offrire una delle avventure più emozionanti delle Alpi svizzere: il zip-lining. Motivo della fama? Perché a differenza dell'opzione tradizionale, in cui si sfreccia da un albero all'altro, qui la zip line vi porta giù per la montagna per quasi un chilometro.
D'altra parte, quando si arriva in cima, si può anche scegliere di camminare lungo una scogliera di 2.166 metri con la First Cliff Walk, fare alpinismo, avvicinarsi al lago Bachalpsee, prendere la funivia o scendere in mountain bike da First.
Dettagli interessanti
- Durata: da 2 a 6 ore, a seconda delle attività che si scelgono di fare in montagna.
- Da sapere: la teleferica è accessibile alla maggior parte dei visitatori, anche se ci sono alcune limitazioni di altezza e peso. Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo e di essere preparati alle condizioni mutevoli della montagna. Questa attività è disponibile tra maggio e ottobre. Si consiglia di arrivare presto per prenotare le attività in anticipo.
10. Paddle surf sul lago di Brienz
Il paddle surf è una delle attività acquatiche più popolari sui laghi di Interlaken e il lago di Brienz offre la cornice perfetta per praticare questa attività.
Grazie alle sue acque calme e cristalline, il paddle surf consente di rilassarsi godendo di una vista mozzafiato sulle Alpi. È un'ottima opzione per chi cerca un modo sereno di esplorare il lago e di entrare in contatto con la natura.
Dettagli interessanti
- Durata: da 1 a 2 ore, a seconda del livello di esperienza.
- Da sapere: è consigliabile praticare l'attività durante i mesi estivi, quando le acque sono più calde.
11. Esplorare il mondo di James Bond 007
Che preferiate Sean Connery, Roger Moore, George Lazenby, Pierce Brosnan o Daniel Craig nei panni dell'agente 007, se siete fan della saga di James Bond, vorrete avvicinarvi all'iconico Schilthorn, una montagna che raggiunge i 2.970 metri ed è diventata famosa per essere stata una delle location principali del film "Al servizio segreto di Sua Maestà".
Qui potrete rivivere alcune delle scene più memorabili dell'agente 007. Avrete anche l'opportunità di esplorare il James Bond World, dove la Skyline Walk, la Thrill Walk e la mostra interattiva vi faranno immergere nell'affascinante mondo dello spionaggio.
In cima, invece, si trova il Piz Gloria, un altro spazio importante sul set della saga. Si tratta di un ristorante girevole che offre una spettacolare vista panoramica sulle Alpi svizzere, in particolare sulle cime dell'Eiger, del Mönch e della Jungfrau. Per chi cerca una visita divertente, sostenibile e stimolante a Interlaken e dintorni, questo locale è la risposta.
Dettagli interessanti
- Durata: tra le 4 e le 6 ore, a seconda del tempo che si vuole dedicare all'esplorazione della vetta e del mondo di James Bond.
- Da sapere: le attività sono adatte a tutta la famiglia e possono essere praticate tutto l'anno.
12. Esplorare le grotte di St Beatus
Nel villaggio di Beatenberg, con il lago di Thun come vicino, si trova una delle meraviglie naturali più affascinanti della regione: le Grotte di San Beato, un sistema di grotte leggendario e il più grande della Svizzera. Queste grotte sono avvolte nella leggenda e nella mitologia, poiché si dice che l'eremitaSan Beato abbia scacciato un drago che abitava queste profondità secoli fa.
Oggi è possibile esplorare questo mondo sotterraneo ricco di incredibili formazioni geologiche, come stalattiti e stalagmiti, percorrendo un sentiero ben illuminato a 1 km di profondità nella montagna. L'esperienza non si limita alla visita delle grotte, ma è anche possibile visitare unmuseo che racconta la storia e le leggende che circondano questo luogo. Con una vista mozzafiato sul Lago di Thun dall'ingresso, le Grotte di San Beato Beato uniscono storia, natura e avventura in un unico luogo.
Dettagli interessanti
- Durata: circa 2 o 3 ore, compresa la visita alle grotte e al museo.
- Da sapere: le grotte sono aperte da aprile a ottobre; si consiglia di indossare scarpe comode e una giacca leggera, poiché la temperatura interna è fresca.