Cosa vedere e fare a Bogotá in 3 giorni

Bogotà è la città più grande della Colombia e ospita alcune delle principali attrazioni del Paese, quindi una visita completa in 3 giorni può essere difficile, ma non impossibile. Ecco un elenco dei luoghi che si possono visitare in base alla vicinanza geografica.
Cosa vedere e fare a Bogotá in 3 giorni

Maggiori informazioni su: Cosa vedere e fare a Bogotá in 3 giorni

Se avete intenzione di visitare Bogotà in 3 giorni e volete organizzare un itinerario intorno alle diverse attrazioni della città, dovete tenere presente che la capitale colombiana offre molte opzioni e che le distanze tra ciascuno dei siti possono essere molto lunghe. Per questo motivo, l'alternativa migliore è organizzare un circuito basato sulla vicinanza geografica: di seguito vi propongo un piano di viaggio che segue questo principio.

Tra le cose migliori da fare a Bogotà in 3 giorni ci sono la visita al Museo dell'Oro, la passeggiata a La Calendaria, la visita alla favela El Paraíso, la partecipazione a un tour della birra, la visita alla collina di Monserrate, il tour delle piantagioni di caffè intorno alla capitale, il giro notturno in autobus, la visita a Villa de Leyva e la contemplazione dello skyline dalla Torre Colpatria.

Giorno 1: visita al Museo dell'Oro, passeggiata a La Candelaria, visita alla favela El Paraíso e tour della birra a Bogotá.

Per il primo giorno del vostro viaggio vi propongo un tour della zona più tradizionale di Bogotá, che comprende il quartiere coloniale di La Candelaria e i suoi edifici storici, nonché il pittoresco Museo dell'Oro. Potrete anche vedere un lato diverso della capitale colombiana nella favela El Paraíso e partecipare a un tour della birra. Siete pronti a iniziare?

Visita al Museo dell'Oro

Per iniziare il tour vi suggerisco di visitare il Museo dell'Oro, che è una delle mostre più popolari della Colombia e anche un tesoro culturale che porta i visitatori in un viaggio indietro nel tempo fino alle civiltà precolombiane delle Americhe.

Nelle sue sale troverete una collezione di pezzi d'oro e oggetti archeologici che raccontano la ricchezza e la diversità delle culture indigene prima della conquista ispanica. I reperti esposti in questo museo, considerato uno dei migliori al mondo nel suo genere, spaziano da gioielli funerari a elaborati pezzi cerimoniali,rivelando la maestria artigianale di queste antiche comunità.

In ciascuna delle gallerie è possibile comprendere le credenze, i rituali e i modi di vita che hanno plasmato le culture dei Muisca, dei Quimbaya e dei Tairona. Il museo non ospita solo tesori d'oro, ma espone anche ceramiche, tessuti e arte delle piume,fornendo una panoramica completa della diversità culturale della regione. Inoltre, il suo design architettonico moderno offre un'esperienza coinvolgente, mentre la narrazione del museo mette in evidenza l'importanza storica e culturale di queste civiltà precolombiane.

Il Museo dell'Oro è raggiungibile da qualsiasi punto della città con gli autobus delle linee T12, T13, A124, K324 e H907. Il biglietto d'ingresso costa circa 8 euro a persona ed è incluso tra le attrazioni del Bogotá City Pass.

Acquista la tessera turistica Bogotá City Pass

Passeggiata intorno a La Calendaria

Passeggiare per La Candelaria vi permetterà di scoprire la storia e la cultura della capitale colombiana.

Nelle sue strette strade acciottolate, ornate da facciate coloniali, potrete distinguere il profilo più tradizionale di Bogotà, e tra gli edifici circostanti più famosi potrete vedere la Cattedrale Primada della Colombia e la Plaza de Bolivar. Inoltre, a La Candelaria potrete vedere i murales di strada, che costituiscono una galleria d'arte a cielo aperto. Qui si può anche scoprire il gusto del vero caffè colombiano e visitare alcuni dei più antichi ristoranti di questa destinazione.

In Plaza de Quevedo si può ammirare l'iconica bocca d'acqua che segna il luogo esatto della fondazione di Bogotà. Questo luogo è un punto d'incontro per la gente del posto e per i visitatori ed è anche il chilometro zero della capitale colombiana.

La Candelaria, spesso epicentro delle migliori visite guidate di Bogotà, si trova a 10 minuti dal Museo dell'Oro con gli autobus C80 e L307 o con gli autobus turistici hop-on-hop-off della città.

Conoscere la favela El Paraíso con una visita guidata

La zona più tradizionale di Bogotà è costituita da La Candelaria, ma anche dalle zone popolari di Ciudad Bolivar. Uno di questi quartieri, il più grande della regione, è El Paraíso, una favela urbanizzata che vi offrirà una prospettiva autentica, lontana dagli stereotipi, per scoprire i costumi e la ricchezza culturale di questo luogo.

Se optate per una visita guidata, potrete scoprire in prima persona la diversità delle attività che caratterizzano la vita a El Paraíso, dalla colorata arte di strada alle imprese locali che riflettono la creatività e lo spirito imprenditoriale della comunità. Le guide, per lo più residenti locali, condivideranno con voi storie personali che offrono una visione approfondita della vita quotidiana in questa favela.

A El Paraíso, la musica e la danza sono elementi fondamentali dell'espressione culturale e durante la visita è possibile assistere a spettacoli dal vivo che riflettono questo aspetto. Durante la visita si può anche avere una vista panoramica del sito dalla funicolare che attraversa l'intero quartiere.

Dal Museo dell'Oro è possibile raggiungere El Paraíso in autobus con le linee C80, L81, T12, H13 e H15, anche se molte delle visite guidate prevedono trasferimenti e prelievi dall'hotel o da un punto centrale.

Partecipa a un tour della baraccopoli di El Paraíso

Partecipa alla visita di un birrificio

Dopo una visita culturale approfondita durante il primo giorno, l'alternativa migliore è chiudere la giornata con uno dei tradizionali tour della birra di Bogotà.

In questi tour è possibile visitare i più famosi birrifici locali, dove è possibile degustare una varietà di birre artigianali. Inoltre, in questi tour è possibile conoscere la cultura birraria locale, visitare i birrifici eimparare il processo di produzione della birra. Inoltre, alcuni tour offrono anche esperienze gastronomiche che completano le visite, rendendo queste attività una delle migliori cose da fare a Bogotà di notte.

Tenete presente che queste esperienze non vi permetteranno solo di assaggiare i diversi tipi di birra, ma anche di conoscere lo spirito festivo locale e la vita notturna di Bogotà, in quartieri come Usaquén e Zona T, due delle aree più vivaci della capitale colombiana.

Prenota un tour della birra

Giorno 2: visitate il Cerro Monserrate e salite sulla funicolare, visitate le piantagioni di caffè nei dintorni di Bogotá e fate un giro sull'autobus turistico notturno della città.

Dopo il tradizionale tour del primo giorno, per il secondo giorno propongo un circuito per conoscere un'altra prospettiva di Bogotà. Dal Cerro Monserrate scoprirete le viste panoramiche della città, nelle piantagioni di caffè circostanti potrete distinguere la cultura locale e un tour notturno in autobus vi offrirà una panoramica dello skyline notturno.

Visitare il Cerro Monserrate

Il Cerro Monserrate, a 3.100 metri sul livello del mare, è il punto più alto della capitale. I sentieri che possono portarvi in cima combinano l'avventura offerta dalla natura circostante con l'adrenalina della funivia dalle sue cabine panoramiche.

Una volta in cima, potrete ammirare un'ampia vista di Bogotà, dai grattacieli della città alle montagne che circondano la capitale.

Potrete anche apprezzare l'architettura unica della Basilica del Señor Caído, un luogo di pellegrinaggio con una statua venerata che attira visitatori da tutto il Paese. Se volete optare per un tour avventuroso, invece della funivia potete scegliere di percorrere i tortuosi sentieri che portano in cima, anche se dovete essere consapevoli che questo richiederà più tempo,il che potrebbe sconvolgere il vostro piano di viaggio durante un breve soggiorno.

La base del Cerro Monserrate è raggiungibile dal centro città con le linee di autobus 7, L325, L422, L519 e H617.

Acquistare i biglietti per la Funivia di Monserrate

Visita alle piantagioni di caffè nei dintorni di Bogotà

Una delle migliori escursioni che potete fare da Bogotà è quella di esplorare le piantagioni di caffè della città, che vi permetterà di immergervi nell'essenza stessa della cultura colombiana, intimamente legata alla produzione di questa materia prima.

Questo tour vi porterà attraverso le piantagioni di caffè, dove avrete l'opportunità di conoscere il processo di coltivazione, raccolta e produzione della bevanda più emblematica della Colombia. Imparerete anche i segreti della raccolta manuale, una pratica radicata che evidenzia l'importanza della manodopera locale nell'industria del caffè.

Durante l'esperienza del caffè a Bogotà avrete l'opportunità di visitare piccole aziende agricole e di conoscere le diverse varietà di caffè coltivate nella regione. Inoltre, alcuni tour includono degustazioni in cui potrete assaporare le note uniche dei caffè locali, abbinati a dolci regionali.

Partecipa a un tour delle piantagioni di caffè

Fate un giro sul bus turistico notturno della città.

Durante un breve soggiorno in una città grande come Bogotà avrete bisogno di tour efficienti e uno dei modi più pratici per conoscere lo skyline notturno della capitale colombiana è quello di partecipare ai tour turistici in autobus della città. Questi itinerari vi permetteranno di visitare i principali viali e siti storici, offrendovi una prospettiva completamente diversa da quella diurna.

Questi autobus, che di solito partono da La Candelaria, prevedono soste strategiche in punti di interesse come la Catedral Primada o la Plaza de Bolivar, dove l'architettura coloniale prende vita con l'illuminazione notturna. Durante il tour, le guide vi racconteranno storie che vi permetteranno di scoprire la storia e le leggende della città, rendendolo una delle migliori cose da fare di notte a Bogotà.

Oltre ai monumenti storici, alcuni tour notturni in autobus includono anche escursioni in aree moderne piene di ristoranti e bar, come il Paseo de la 26, che di solito segna la fine di questi tour ed è il luogo in cui troverete molti posti per cenare alla fine del vostro secondo giorno a Bogotà.

Prenota il tour dei fantasmi di Bogotà

Giorno 3: vedere Villa de Leyva, visitare il Museo Botero e ammirare il panorama della città dalla Torre Colpatria

Bogotà è una città varia, eclettica e versatile, quindi il terzo giorno del vostro tour sarà un omaggio a queste caratteristiche di Bogotà. Potrete combinare la visita a una delle più belle città coloniali della capitale con la visita al Museo Botero, uno dei più tradizionali e rappresentativi di questa destinazione.

Conoscere Villa de Leyva

Bogotà è un luogo ideale da usare come base per scoprire i siti vicini, quindi una delle migliori attività che potete fare dalla capitale colombiana è scoprire Villa de Leyva, una città che si distingue per le sue strade acciottolate, le case coloniali e un'atmosfera che sembra essersi fermata all'epoca ispanica.

Esplorando le sue piazze e i suoi angoli, vi immergerete in una storia che risale al XVI secolo, quando Villa de Leyva fu fondata dal capitano spagnolo Hernán Suárez de Villalobos. Il cuore della città è la Plaza Mayor, una delle più grandi dell'America Latina, fiancheggiata da edifici storici e dalla chiesa parrocchiale di Nuestra Señora del Rosario.

D'altra parte, durante la vostra visita potrete anche visitare il Museo Paleontologico di Villa de Leyva, che si distingue per la sua bellezza architettonica e per essere un faro culturale e artistico nella regione. Villa de Leyva può essere raggiunta con un tour organizzato mattutino della durata di circa 8 ore oppure si può visitare da soli con un autobus a lunga percorrenza.

Acquista un tour di Villa de Leyva

Visita al Museo Botero

Fernando Botero non è solo uno dei più grandi esponenti culturali della Colombia, ma anche uno dei figliol prodighi della capitale colombiana. Pur essendo nato a Medellín, ha vissuto a lungo a Bogotà e ha stretto un forte legame con la città e la sua comunità. Oggi, in quella che fu una delle sue residenze, è possibile visitare il Museo Botero.

In questo museo si trova gran parte della collezione dell'artista, caratterizzata da figure voluttuose dallo stile inconfondibile.

Il Museo Botero è raggiungibile in autobus con le linee K86, M86, L81, L307, H307, H317 e P500 e con gli autobus turistici hop-on-hop-off della città.

Ammirate il panorama della città dalla Torre Colpatria

Per chiudere il terzo e ultimo giorno del vostro tour di Bogotà, vi suggerisco di visitare uno degli edifici più emblematici della città per scoprire una delle migliori viste panoramiche della regione dalla sua terrazza. La Torre Colpatria, alta 196 metri, è uno dei fari del design urbano di Bogotà e, di notte, dà il meglio di sé.

Questa struttura, costruita nel 1979 e un tempo la più alta del Sud America, di notte offre un punto di vista a 360° che comprende una vista panoramica della Catedral Primada, di Plaza Bolívar e delle montagne circostanti. Dall'alto si può anche scoprire la complessa struttura di Bogotà, che comprende quartieri esclusivi e luoghi popolari come la favela El Paraíso.

Se visitate la Torre Colpatria, che si trova ad Alameda, potrete anche scoprire i ristoranti e i bar della zona, dove potrete assaggiare alcuni dei piatti tipici locali o partecipare a un tour gastronomico, spesso considerato una delle migliori esperienze a Bogotà.

La Torre Colpatria dal Museo Botero è raggiungibile con le linee di autobus M47, M83, T25, A620, B907 e B919.

Prenota un tour gastronomico

Itinerario del tour di 3 giorni a Bogotà

  • Giorno 1
  • Visita al Museo dell'Oro
  • Visita a La Candelaria
  • Visita alla favela El Paraíso
  • Partecipare alla visita di un birrificio
  • Giorno 2
  • Visita alla collina di Monserrate
  • Visita alle piantagioni di caffè
  • Giro in autobus turistico
  • Cena al Paseo de la 26
  • Giorno 3
  • Conoscere Villa de Leyva
  • Visita al Museo Botero
  • Visita al belvedere della Colpatria
  • Cena ad Alameda

Recensioni da parte di altri viaggiatori

4.4
· 4078 Recensioni
  • B
    B.
    4
    (0 Recensioni)
    L'organizzazione era superiore, ma richiamo l'attenzione sui servizi igienici per migliorarne la pulizia.
  • A
    A.
    4
    (0 Recensioni)
    Cibo molto buono!
  • A
    A.
    5
    (0 Recensioni)
    Un luogo ideale per connettersi ad un altro livello!
  • S
    S.
    4
    (0 Recensioni)
    Splendido scenario e organizzazione, consiglio di acquistare il biglietto in anticipo per evitare la coda alla biglietteria e andare direttamente alla funicolare.
  • G
    G.
    5
    (0 Recensioni)
    Tutto fantastico!