Biglietti per il battello a vapore SS Rotterdam
Informazioni su questa attività
Si accettano i biglietti da smartphone
- La prenotazione verrà confermata immediatamente
- Questa opzione può essere annullata GRATUITAMENTE. Prenotala senza rischi!
Descrizione
Evitate le code per accedere al piroscafo SS Rotterdam con questi biglietti. Scoprite l'interno di questa nave che fu noleggiata dalla regina Giuliana dei Paesi Bassi con una cerimonia di gala il 13 settembre 1958.
Si tratta dell'ultima grande "nave di Stato" olandese, che potrete visitare in un'esperienza della durata di circa un'ora. Avrete a disposizione un'audioguida e delle cuffie per ascoltare tutte le storie che ha raccolto da quando ha iniziato a solcare le acque fino ai giorni nostri. Durante l'esperienza potrete visitare la prua, la cabina di pilotaggio e persino la sala carte nautiche e la sala radio.
- Visitate il piroscafo SS Rotterdam con questi biglietti
- Evitate le code con questi pass prioritari per un tour autoguidato dell'ultima grande "nave di Stato" olandese.
- Scoprite la storia di questo transatlantico con l'audioguida fornita con la vostra prenotazione.
Cosa include
- Biglietti per il piroscafo SS Rotterdam
- Passaggio preferenziale
- Accesso a tutte le camere della nave
Inserisci il numero di partecipanti e la data
Cosa aspettarsi
Evitate le code e entrate nel piroscafo SS Rotterdam con i biglietti rapidi. Si tratta di un'esperienza di circa un'ora in cui avrete l'opportunità di vedere l'interno e l'esterno dell'ultima grande "nave di Stato" olandese, ora trasformata in hotel e museo. Avrete a disposizione un' audioguida e delle cuffie per ascoltare tutte le storie che sono state raccolte su questa nave da quando è stata inaugurata nel 1958.
Questa nave, nota anche come "La Grande Dame", è un ex transatlantico e nave da crociera, che dal 2010 è diventata una nave albergo a Rotterdam. Fu noleggiata dalla regina Giuliana dei Paesi Bassi con una cerimonia di gala il 13 settembre 1958 e la sua carriera durò quarantuno anni. Ha navigato dal 1959 fino al suo ritiro definitivo nel settembre 2000.
Durante il tour si visiteranno i ponti inferiori. Oggi le sale macchine sono tecnicamente "in pensione", ma sono ancora uno spettacolo impressionante. Lungo il percorso imparerete a conoscere l'ingegnoso sistema di evaporatori, caldaie, turbine e generatori che fornivano tutta l'energia.
Avrete anche la possibilità di esplorare tutti gli spazi, dalla prua al pozzetto e persino la sala carte nautiche e la sala radio.