Le migliori cose da fare a Faro

La capitale dell'Algarve è una delle destinazioni balneari più popolari della penisola iberica. Ecco cosa si può trovare in questo luogo.

Matías Rodríguez

Matías Rodríguez

8 minuti di lettura

Le migliori cose da fare a Faro

Julieta Navarro

Faro è una destinazione turistica imperdibile dell'Algarve ed è nota per il suo popolare mix di storia, bellezze naturali e cultura locale. Situata sulla costa meridionale del Portogallo, è facilmente raggiungibile da Lisbona e dalle altre principali città portoghesi ed è il luogo perfetto per godersi le tranquille spiagge di sabbia dorata.

Tra le cose migliori da fare a Faro ci sono il tour del centro storico sul treno turistico, la visita al Museo Regionale, la navigazione lungo la Ria Formosa e la visita alle Grotte di Benagil, uno dei siti più famosi del Portogallo e tappa perfetta per scattare alcune delle migliori fotografie del vostro viaggio.

1. Visitare il Parco Naturale di Ria Formosa

Visitare il Parque Natural da Ria Formosa a Faro è un'esperienza indimenticabile che vi permetterà di conoscere un ambiente verde molto vario.

Questo parco è una delle aree protette più importanti dell'Algarve e si estende lungo 60 chilometri di costa, comprendendo isole, lagune e paludi. Il suo ecosistema unico ospita una ricca varietà di flora e fauna, rendendolo una destinazione ideale per gli amanti della natura. Durante i mesi primaverili, una delle migliori opzioni è quella di prenotare una crociera al tramonto lungo la Ria Formosa, per ammirare il tramonto.

Vi racconteremo più avanti questa bellissima esperienza, perché ne vale davvero la pena. Un'altra delle principali attività che si possono praticare nel parco è il birdwatching. Ria Formosaè un sito chiave per gli uccelli migratori che attraversano la regione ed è comune vedere fenicotteri, aironi e altri uccelli nel loro habitat naturale. Troverete anche diversi punti panoramici e sentieri ben segnalati che vi permetteranno di esplorare ogni area del parco osservando l'avifauna locale.

Oltre al birdwatching, il sito offre una serie di attività ricreative. È possibile prenotare una gita in barca sulla Ria Formosa per esplorare le sue isole più famose, come l'Isola Culatra e l'Isola Armona, dove si trovano spiagge di sabbia bianca e acque cristalline . Ci sono anche sentieri escursionistici e ciclabili che permettono di esplorare il sito al proprio ritmo.

Prenota una gita in barca a Ria Formosa

2. Ammirate le spiagge di Faro

Faro è conosciuta per molte cose, ma i turisti vengono in città soprattutto per le sue spiagge, che sono un vero paradiso che combina la bellezza naturale dell'Algarve con una varietà di attività ricreative.

Tra le calette più famose ci sono la Spiaggia di Faro, facilmente accessibile dalla città e dall'atmosfera vivace, e la Spiaggia di Ilha Deserta, famosa per la sua tranquillità e la sua bellezza naturale e ideale per chi vuole sfuggire alla frenesia o per chi ha intenzione di viaggiare con i bambini. Anche la spiaggia di Ancão è uno dei segreti meglio custoditi dell'Algarve e si distingue per la sua posizione sulla penisola di Ria Formosa.

D'altra parte, se siete appassionati di sport acquatici, potete prenotare una lezione di surf nella maggior parte di queste spiagge. La spiaggia di Carrapateira, anche se un po' più lontana, è nota per le sue eccellenti condizioni di surf, con onde che attirano sia i principianti che i surfisti esperti . Inoltre, le spiagge di Arrifana e Amado sono molto frequentate dalla comunità dei surfisti.

Prenota una lezione di surf a Faro

3. Visita alla Cattedrale di Faro

A Faro non ci sono solo spiagge. Questa città costiera ha anche una vasta tradizione culturale e religiosa. In questo senso, una visita alla cattedrale locale vi permetterà di approfondire la storia e l'architettura della capitale dell'Algarve. Conosciuta come la Cattedrale di Santa Maria, questo edificio si trova nel cuore della città vecchia e la sua costruzione iniziò nel XIII secolo.

L'interno della Cattedrale di Faro combina elementi barocchi e gotici, ma le pale d'altare dorate, le cappelle e le piastrelle adornano le pareti. La cattedrale ospita anche un museo con una collezione di arte sacra che comprende opere di grande valore storico.

Uno dei punti salienti della visita è il campanile, che offre una vista panoramica sul centro storico di Faro e sui suoi dintorni. La posizione della cattedrale nel centro storico di Faro vi darà anche la possibilità di esplorare altri luoghi di interesse nelle vicinanze. Proprio accanto si trova l'Arco da Vila,una porta che segna l'ingresso al quartiere antico ed è un ottimo punto di partenza per una passeggiata tra le strade acciottolate. A pochi minuti di cammino si trova il Museo Municipale di Faro, uno dei musei più importanti della regione.

È possibile visitare la cattedrale da soli, nell'ambito di una visita guidata della città, oppure prenotando un tour in tuk tuk di Faro, che prevede una sosta in questa zona.

Prenota un tour in tuk tuk a Faro

4. Ammirate il tramonto in barca da Ria Formosa

Prenotare una crociera al tramonto sulla Ria Formosa è senza dubbio una delle esperienze più indimenticabili che si possano fare nella zona di Faro.

Questo parco naturale, rinomato per la sua bellezza paesaggistica e la sua biodiversità, offre uno scenario idilliaco per osservare i cieli dorati, arancioni e viola mentre si naviga lungo le acque calme dell'estuario. Il periodo migliore dell'anno per vivere questa esperienza è la primavera e l'autunno, quando le temperature sono piacevoli eil tempo è perfetto per le attività all'aperto. In primavera la natura fiorisce e l'estuario è pieno di vita, mentre in autunno la folla si dirada, consentendo un'esperienza più intima e tranquilla, ed è una stagione secca con poche precipitazioni.

Durante queste escursioni avrete l'opportunità di esplorare le isole e i canali che compongono l'estuario, ammirando la bellezza naturale che vi circonda. Le acque calme, le dolci brezze e i suoni della natura completano la spettacolare vista del sole che si inabissa all'orizzonte. Potete anche completare questa esperienza prenotando un tour in Segway del Parco Naturale di Ria Formosa, poiché questi tour si svolgono nello stesso ambiente.

Prenota un tour in crociera al tramonto della Ria Formosa

5. Scoprite il centro storico della città con il treno turistico di Faro

Scoprire il centro storico di Faro a bordo del treno turistico è un'esperienza divertente e dinamica che vi permetterà di esplorare la città in modo rilassato. Questo treno, che in realtà è un autobus progettato per percorrere le strette strade della parte più antica di Faro, vi offre una prospettiva diversa delle piazze, dei monumenti e degli edifici più famosi.

Ideale per i visitatori che desiderano avere una visione d'insieme senza dover camminare a lungo, l' acquisto dei biglietti per il treno turistico di Faro è un'opzione perfetta per le famiglie, le coppie e i gruppi di amici. Il percorso del treno vi porterà attraverso i principali punti di interesse della città vecchia, a partire dalla Porta da Vila,che funge da ingresso alla storica cinta muraria. Durante il percorso si potrà ammirare l'architettura degli edifici, che riflettono una miscela di stili che vanno dal gotico al barocco.

Una guida locale vi fornirà informazioni sulla storia della città, tra cui laCattedrale di Faro, il Museo Municipale e la Cappella delle Ossa.

Acquista i biglietti per il treno turistico di Faro

6. Scoprire le mura medievali di Faro

Uno dei modi migliori per scoprire il passato di Faro è visitare le mura medievali della città, che risalgono al IX secolo e furono costruite durante la dominazione moresca della penisola iberica. Originariamente facevano parte della difesa della città contro gli invasori e, sebbene abbiano subito trasformazioni e restauri, la loro essenza storica è rimasta intatta.

Camminando lungo le mura si può distinguere la loro architettura, che comprende torri, porte e bastioni restaurati. Uno dei punti salienti è la Porta Vila, che funge da ingresso principale alla città vecchia e riflette lo stile architettonico dell'epoca. Lungo il percorso troverete pannelli informativi che vi forniranno dettagli sulla storia delle mura e sulla loro importanza nella difesa di Faro.

Inoltre, all'interno della cinta muraria è possibile esplorare il centro storico di Faro e passeggiare lungo le strade acciottolate con caffè, ristoranti e negozi che riflettono l'atmosfera locale ai visitatori.

La Cattedrale di Faro e il Museo Municipale sono alcuni dei punti di interesse raggiungibili a piedi dalle mura, per cui è possibile combinare facilmente questo tour con altre visite alla zona.

7. Passeggiata lungo la Rúa de Santo Antonio

Se volete vivere un'esperienza veramente locale e volete camminare lungo una delle vie più popolari di Faro, allora dovete percorrere la Rúa de Santo António.

Questa strada pedonale è nota per l'atmosfera festosa e l'architettura storica, che combina edifici antichi con mercati, caffè e ristoranti internazionali. Lungo Rua de Santo António troverete una varietà di negozi che offrono prodotti locali, dall'artigianato ai souvenir, dalla moda agli accessori. Potrete anchevisitare le bancarelle di cibo portoghese, dove avrete l'opportunità di assaggiare piatti tipici e godervi una pausa dalla vostra passeggiata. Durante i mesi primaverili ed estivi si trovano anche terrazze perfette per assaggiare il pastel de nata o un caffè espresso.

La Rúa de Santo António è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le altre attrazioni del centro storico di Faro. A pochi passi si trova la Cattedrale di Faro e si può visitare il Museo Municipale, che ospita una collezione di arte e manufatti storici che raccontano la storia dell'Algarve dai tempi della dominazione moresca.

8. Visitare il Museo Regionale dell'Algarve

Se volete conoscere la storia di una destinazione, dovete visitare il Museo Regionale dell'Algarve a Faro.

O spitato in un ex convento del XVI secolo, è un rifugio per la raccolta di manufatti e opere d'arte locali, ma anche un importante centro per la conservazione e la promozione della cultura algarviana. All'interno del museo troverete reperti che vanno dalla preistoria all'epoca contemporanea. La collezionecomprende manufatti archeologici, arte popolare, ceramiche, tessuti e una selezione di dipinti che illustrano l'evoluzione della vita in Algarve nel corso dei secoli. Un punto di forza del museo è l'attenzione alla cultura tradizionale della regione, che permette ai visitatori di conoscere usi e costumi.

Oltre alle mostre permanenti, il Museu Regional do Algarve organizza eventi temporanei, come laboratori e attività educative che invitano la comunità e i turisti a partecipare.

Gli eventi temporanei tendono a concentrarsi sulla storia locale, sull'artigianato e sull'arte contemporanea, offrendo una visione dinamica della cultura algarviana. Il museo dispone anche di una sezione dedicata ai bambini, il che lo rende un luogo ideale se avete intenzione di visitare Faro con i bambini.

9. Visitare la Cappella delle Ossa nella Chiesa del Carmo

Visitare la Cappella delle Ossa nella Chiesa del Carmo è un'esperienza unica che vi permetterà di scoprire un'atmosfera misteriosa e ricca di storia. Questa cappella, situata all'interno del convento carmelitano, fu costruita nel XVIII secolo ed è famosa per la sua inquietante decorazione, che comprende pareti e soffitti rivestiti di ossa umane e teschi, tutti provenienti da corpi esumati dai cimiteri vicini.

Questo tipo di architettura funeraria, che cerca di far riflettere sulla mortalità, è una delle caratteristiche più singolari di questo luogo, che presenta le ossa disposte in modo artistico, creando disegni sulle pareti e negli archi. Questo stile di decorazione non è solo suggestivo, ma è anche un simbolo di memento mori, un promemoria visivo della brevità della vita.

La visita alla Cappella delle Ossa è anche un'occasione per conoscere meglio la storia e il patrimonio spirituale di Faro. La cappella è una testimonianza del passato religioso della città e riflette le credenze dell'epoca sulla morte e sull'aldilà.

Oltre alla cappella stessa, il convento ospita anche altri spazi di interesse, come l'altare principale e la chiesa adiacente, dove è possibile scoprire l'architettura barocca locale.

10. Visitare le grotte di Benagil

Se volete visitare uno dei siti più famosi del Portogallo, allora le grotte di Benagil sono una tappa obbligata. Queste grotte naturali sono famose per la loro bellezza e per la loro formazione geologica unica, scolpita nel corso di migliaia di anni dall'erosione dell'acqua lungo la costa.

Situate vicino al villaggio di Benagil, offrono un paesaggio di scogliere e acque cristalline che da sempre attraggono viaggiatori da tutto il mondo. Uno dei modi migliori per esplorare le grotte èprenotare un'escursione a Benagil da Faro. Durante la gita in barca è possibile ammirare le scogliere e la costa dell'Algarve dall'acqua e accedere alle grotte lungo la costa.

La più famosa di queste è la Grotta di Benagil, che presenta una spettacolare apertura nel soffitto che permette alla luce del sole di illuminare l'interno, creando un magico effetto visivo. All'interno delle grotte si trovano affascinanti formazioni rocciose, con archi naturali e stretti passaggi che invitano all'esplorazione. I contrasti di luce e ombra, insieme al suono delle onde che si infrangono sulle rocce,creano un'atmosfera unica e magica. La bellezza naturale delle Grotte di Benagil le rende un luogo perfetto per la fotografia, quindi non dimenticate di portare con voi la macchina fotografica per immortalare lo scenario mozzafiato che vi circonda.

Prenota un tour delle grotte di Benagil