Le migliori cose da fare a Johannesburg
Siete alla ricerca di un'avventura urbana nel cuore dell'Africa? Johannesburg vi aspetta a braccia aperte. Questa metropoli in continua evoluzione è un mosaico di culture, dove antico e moderno si fondono.
Johannesburg, la capitale culturale dell'Africa, è una città piena di contrasti e dinamismo. La sua ricca storia, segnata dall'apartheid e dalla lotta per la libertà, si intreccia con la modernità delle sue offerte artistiche, dei quartieri emergenti e delle esperienze urbane. Qui i visitatori possono visitare quartieri storici come Soweto, immergersi nella sua vibrante vita artistica o addirittura avventurarsi in safari a poca distanza dalla città.
Passeggiate per le strade, visitate musei di fama mondiale, unitevi alla serie di cose da fare e da vedere in città e scoprite perché Johannesburg è considerata il crogiolo del Sudafrica e una destinazione imperdibile per tutti i tipi di viaggiatori.
1. Conoscere Soweto
Uno dei quartieri più iconici di Johannesburg,Soweto è una tappa obbligata per chi desidera immergersi nella ricca storia e nella vibrante cultura del Sudafrica. Riconosciuta come l'epicentro della lotta contro l'apartheid, questa township racchiude storie che hanno trasformato il corso della nazione.
Un ottimo modo per esplorare quest'area è quello di prenotare un tour guidato di Johannesburg e Soweto per scoprire i suoi angoli più importanti guidati da esperti locali. Una passeggiata per le strade vi porterà al toccanteHector Pieterson Memorial, che rende omaggio alla rivolta di Soweto del 1976. Nell'iconica Vilakazi Street si trovano la Nelson Mandela House e la Desmond Tutu House, due figure chiave nella lotta contro la segregazione e premi Nobel per la pace. Da non perdere il Museo Hector Pieterson, che racconta gli eventi di quella rivolta, e le Torri di Soweto, da cui si può ammirare il quartiere da 100 metri di altezza, un'esperienza indimenticabile.
Dettagli interessanti
- Durata: da 2 a 5 ore, a seconda dell'itinerario e dell'ingresso ai siti in programma.
- Da sapere: Soweto è un luogo storico che unisce il passato e il presente di Johannesburg tra le sue strade. Si consiglia di rivolgersi a una guida locale per comprendere meglio la storia che circonda questo quartiere.
Il consiglio di Carla Se visitate Soweto il 16 giugno, data della Giornata del bambino africano, la città si veste a festa e Soweto è piena di cose da vedere e da fare.
2. Visita la città più grande del Sudafrica
Un tour di Johannesburg vi immergerà in un vibrante crogiolo di razze, lingue e tradizioni, dove antico e moderno si fondono in modo unico. Per sfruttare al meglio la vostra visita, non esitate a prenotare un tour guidato di Johannesburg, che vi porterà nei luoghi più emblematici della città.
Scoprite il distretto finanziario, il vivace quartiere di Maboneng con le sue gallerie d'arte urbana e d'avanguardia, ed esplorate Constitution Hill, simbolo di resistenza e democrazia. Conosciuta come la**"Città dell'oro**" o semplicemente**"Jozi**" per gli abitanti del luogo, questa metropoli offre molto di più della storia. La sua vivace scena artistica e musicale comprende gallerie, teatri e club che si distinguono per la loro creatività. La sua cucina variegata riflette la ricchezza multiculturale del Sudafrica.
Una visita guidata della città vi sorprenderà con la diversità, la resilienza e la reinvenzione che caratterizzano Johannesburg.
Dettagli interessanti
- Durata: circa 4-5 ore.
- Da sapere: si consigliano scarpe comode, poiché molte aree sono raggiungibili a piedi. Una guida locale vi permetterà di comprendere meglio il contesto storico della città.
3. Fare un safari nel Parco nazionale Kruger
Il Parco Nazionale Kruger è uno dei gioielli verdi del Sudafrica, grazie alla sua straordinaria biodiversità, che attira gli amanti della fauna selvatica da tutto il mondo. È il luogo preferito per osservare da vicino i**"Big Five**" (elefanti, leoni, leopardi, bufali e rinoceronti) e altre specie che popolano i suoi oltre 19.000 chilometri quadrati.
La visita può essere effettuata da soli o prenotando un safari di 3 giorni nel Parco Nazionale Kruger o più giorni per un'ulteriore esplorazione. Entrambe le opzioni vi permetteranno di ammirare la variegata fauna selvatica, che comprende più di 150 specie di mammiferi, 500 uccelli e oltre 100 rettili e anfibi.
Dettagli di interesse
- Durata: a seconda del tour, da 1 a 3 giorni. Un safari completo di più giorni vi permetterà di sfruttare al meglio la vostra visita e di scoprire la diversità del parco.
- Cosa c'è da sapere: anche se adulti e bambini possono partecipare a questo tipo di safari, bisogna sapere che questo parco è una delle più grandi riserve naturali del mondo e i bambini impazziscono per toccare gli animali, ma non è permesso. A mio parere, l'ingresso di bambini piccoli non è così consigliato.
Il consiglio di Carla La parte meridionale del parco è la più visitata e dove è più probabile avvistare i grandi animali, soprattutto vicino ai fiumi e alle pozze d'acqua, dove si possono vedere coccodrilli, guineafowl, leoni e ippopotami.
4. Ammirate i Big Five africani nella Riserva di caccia di Pilanesberg
La Pilanesberg Game Reserve è una gemma nascosta del Sudafrica, situata a circa due ore di auto da Johannesburg. Anche se meno conosciuto del Kruger National Park, questo parco offre un'esperienza di safari in un ambiente vulcanico.
Esteso su 550 km², Pilanesberg ospita i famosi "Big Five" (leoni, elefanti, rinoceronti, leopardi e bufali) oltre a una varietà di altre specie.
La bellezza del luogo risiede nella sua diversità geografica, fatta di dolci colline, pianure e laghi, che consentono ai visitatori di godere di panorami mozzafiato mentre esplorano l'habitat naturale degli animali. È possibileiscriversi a un safari nella Riserva Naturale di Pilanesberg con opzioni di mezza giornata o per chi preferisce un'esperienza più lunga, da 1 a 3 giorni. Oltre all'osservazione della fauna selvatica, il parco offre safari con veicoli aperti, passeggiate guidate con esperti locali e persino voli in mongolfiera per ammirare la riserva dall'alto.
Dettagli interessanti
- Durata: circa 5-8 ore.
- Da sapere: la riserva è una delle poche prive di malaria nella Rainbow Nation, il che la rende un'opzione sicura per chi preferisce evitare il rischio di malattie. I safari guidati sono altamente raccomandati, in quanto le guide locali hanno una conoscenza approfondita del comportamento degli animali e vi porteranno nei posti migliori per vedere la fauna selvatica. Per un'esperienza unica, prendete in considerazione un safari all'alba o al tramonto, quando gli animali sono più attivi.
5. Visitare la Culla dell'umanità
La Culla dell'umanità è uno dei siti archeologici più importanti del mondo, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1999. Situato a soli 50 km a nord-ovest di Johannesburg, ospita una delle più grandi concentrazioni di fossili di ominidi, alcuni dei quali risalgono a più di 3 milioni di anni fa.
Negli ultimi anni, la ricerca ha rivelato che la regione potrebbe essere ancora più antica di quanto si pensasse, con fossili fino a 1 milione di anni più vecchi dell'iconica culla in Etiopia, rendendola un sito chiave per la comprensione dell'evoluzione umana.
Oltre ai siti fossili, qui è possibile visitare la famosa Grotta di Sterkfontein, dove sono stati scoperti il cranio della "signora Ples" e lo scheletro quasi completo di**"Little Foot**", entrambi ominidi che hanno svolto un ruolo cruciale nella comprensione dei nostri antenati. Il museo interattivo e il tour della grotta offrono un'affascinante esperienza educativa per chi è interessato alla storia dell'uomo.
Dettagli di interesse
- Durata: circa mezza giornata.
- Cosa c'è da sapere: il sito è accessibile sia per le visite guidate che per quelle indipendenti, ma le guide offrono una spiegazione dettagliata delle scoperte e del loro significato, inoltre è possibile prenotare un'escursione alla Culla dell'umanità da Johannesburg con safari dei leoni per aumentare il livello di attività incontrando questi re del mondo animale africano nella loro casa naturale.
6. Esplorare il Museo dell'Apartheid
Il Museo dell'Apartheid di Johannesburg è una chiave per comprendere l'impatto del razzismo istituzionalizzato nella nazione arcobaleno. Questo spazio offre un'esperienza coinvolgente con mostre che combinano documenti storici, immagini toccanti e testimonianze personali.
Attraverso queste esposizioni, capirete la profondità delle leggi segregazioniste e come hanno influenzato ogni aspetto della vita quotidiana, immergendovi in storie di resistenza e di cammino verso la democrazia. Un modo ideale per pianificare la vostra giornata è quello diacquistare il biglietto per il tour in autobus, che include fermate in punti di riferimento iconici come questo museo. Se volete completare la vostra visita, il Liliesleaf, l'ex base del movimento anti-apartheid, e l'Hector Pieterson Museum di Soweto sono altre tappe obbligate per avere un quadro più completo di questo periodo storico.
Dettagli utili
- Durata: 1 - 2 ore.
- Da sapere: questo museo offre un'esperienza profondamente toccante, in quanto racconta un periodo cruciale e doloroso della storia del Sudafrica. È aperto da mercoledì a domenica, dalle 9:00 alle 17:00. Grazie alla sua posizione strategica su Northern Parkway & Gold Reef Road, Ormonde, è possibile raggiungerlo facilmente con gli autobus turistici della città o, se si preferisce qualcosa di più attivo, optare per un tour in bicicletta di Soweto e combinare cultura e avventura.
7. Immergetevi nella storia a Constitution Hill
Constitution Hill, qui potrete esplorare l'Old Fort, una prigione che ha ospitato attivisti anti-apartheid come Nelson Mandela e Mahatma Gandhi.
Il complesso, raggiungibile anche con il biglietto dell'autobus turistico, è stato testimone dei momenti più bui della storia del Sudafrica ed è diventato un simbolo di speranza e cambiamento. Giovane città dal passato turbolento, Johannesburg è stata segnata da decenni di oppressione e lotta. Constitution Hill, oggi sede della Corte Costituzionale del Sudafrica, offre uno sguardo al passato attraverso mostre interattive che riflettono le violazioni dei diritti umani avvenute nella prigione. Visitando questo spazio, non solo ci si immerge nella storia della città, ma si comprende anche l'importanza della giustizia e della riconciliazione nel Sudafrica moderno.
Dettagli di interesse
- Durata: 2-3 ore.
- Da sapere: sono disponibili visite guidate per comprendere meglio la storia di questo luogo. Si consiglia la prenotazione anticipata.
8. Visitare lo zoo di Johannesburg
Fondato nel 1904, lo zoo di Johannesburg è un gioiello del Sudafrica.
Con oltre 320 specie e 2000 animali, offre un'immersione nella ricca biodiversità del continente e si colloca tra i migliori luoghi da visitare a Johannesburg con i bambini. Presenta aree tematiche come ilPaese dei coccodrilli e la Savana africana, che ricreano gli habitat naturali degli animali. Lo zoo non solo espone gli animali, ma si impegna anche a conservarli e a educarli a vivere insieme in armonia. Lo zoo offre programmi educativi per tutte le età, tra cui conferenze e incontri con i guardiani.
Dettagli di interesse
- Durata: 2 - 3 ore
- Da sapere: è possibile raggiungere lo zoo con i mezzi pubblici o acquistare il biglietto per l'autobus City Sightseeing per una maggiore comodità, che vi porterà vicino ai principali punti di riferimento della città a un prezzo unico.
9. Visitate il quartiere artistico di Maboneng
Maboneng, il cui nome significa**"luogo di luce**", è uno dei quartieri più creativi e vivaci di Johannesburg. Passeggiate per le strade fiancheggiate da gallerie d'arte, murales, negozi locali e ristoranti all'avanguardia.
Maboneng ospita edifici storici restaurati e spazi moderni e all'avanguardia. Letteralmente due mondi si incontrano nello stesso quartiere. Questo mix di vecchio e nuovo crea un ambiente unico e attraente per artisti, creatori e visitatori di diversa provenienza e cultura, creando un'atmosfera cosmopolita.
Dettagli interessanti
- Durata: 2-3 ore.
- Da sapere: ideale per gli amanti dell'arte e della cultura urbana. Portate con voi la macchina fotografica per immortalare la vivace arte di strada.
10. Ammirare il paesaggio dal Carlton Centre
Il Carlton Centre, noto come il**"tetto dell'Africa**", è l'edificio più alto del continente. Dal suo ponte di osservazione al 50° piano, si gode di una vista panoramica impareggiabile di Johannesburg.
Situato al 150 di Commissioner St. Marshalltown, questo grattacielo non solo offre una delle migliori viste panoramiche della città, ma è anche un ottimo punto di osservazione da cui orientarsi e ammirare l'estesa metropoli.
Dettagli interessanti
- Durata: 1 ora.
- Da sapere: è meglio visitarlo in una giornata limpida per avere una visione chiara della città.
11. Visita al Museo d'arte Wits
Il Wits Museum of Art, situato nel cuore di Johannesburg, ospita un'impressionante collezione di arte contemporanea africana, con oltre 13.000 opere che riflettono la diversità culturale e la storia del continente.
Dalle sculture ai dipinti e alle mostre temporanee, questo museo è l'ideale per chi vuole capire l'impatto dell'arte africana sulla scena mondiale. Il Wits Museum ospita anche laboratori, conferenze ed eventi che consentono di interagire ulteriormente con gli artisti locali.
Dettagli di interesse
- Durata: 1-2 ore.
- Da sapere: l'ingresso è gratuito, anche se è consigliata una donazione. Per approfittare al meglio della vostra visita, controllate il calendario delle mostre temporanee.
12. Rilassarsi ai Giardini Botanici di Johannesburg
Dopo aver visitato la città e aver sfruttato al massimo la vostra visita, vi suggerisco una fuga nel verde: i Giardini Botanici di Johannesburg sono il posto giusto.
Questo vasto giardino, che risale al 1969, è perfetto per rilassarsi nei suoi 81 ettari, fare un picnic o semplicemente godersi una passeggiata tra la flora locale. I punti salienti sono l'area delle rose, con oltre 10.000 varietà, e il giardino delle erbe, che offre un tour sensoriale. Il Giardino Botanico è anche un luogo popolare per eventi all'aperto come concerti e festival.
Dettagli di interesse
- Durata: 2-3 ore.
- Da sapere: portare scarpe comode e una coperta se si intende fare un picnic. È un luogo ideale da visitare con la famiglia.