Tour sotterraneo di Torino
Informazioni su questa attività
Si accettano i biglietti da smartphone
- La prenotazione verrà confermata immediatamente
- Questa attività è disponibile nella tua lingua
- Questa opzione può essere annullata GRATUITAMENTE. Prenotala senza rischi!
Descrizione
Questo tour ti porterà alla scoperta del labirinto di tunnel e passaggi che si celano sotto la superficie di Torino. A pochi metri di profondità si trovano antiche ghiacciaie, cimiteri e persino un museo dedicato a Pietro Micca, il patriota piemontese che sacrificò la sua vita per difendere la città durante un assedio. La visita, della durata di circa 3 ore, è guidata da un esperto.
- Esplora i passaggi sotterranei insieme a una guida esperta.
- Scopri segreti e storie di fantasmi.
- Visita il museo che celebra il sacrificio di Pietro Micca.
Cosa include
- Tour sotterraneo di Torino
- Biglietti
- Guida esperta
Inserisci il numero di partecipanti e la data
Cosa aspettarsi
Questo tour ti porterà nel cuore di Torino, rivelando il suo lato nascosto. Una guida esperta ti accompagnerà attraverso l'intricato labirinto di gallerie e cunicoli del centro storico. La durata del tour è di circa 3 ore e include alcuni dei principali luoghi di interesse, tra cui:
- Infernotti: ampie cantine scavate nella pietra arenaria, utilizzate per conservare vino e alimenti. Questi spazi fungevano anche da rifugio per esuli e fuorilegge, oltre a ospitare riunioni di società segrete e incontri misteriosi. Durante la Seconda Guerra Mondiale, sono stati usati come rifugi antiaerei.
- Museo Pietro Micca: nel 1706, durante l'assedio francese, la città di Torino sembrava sul punto di capitolare. Solo il sacrificio di Pietro Micca, un minatore, riuscì a salvarla. Facendo esplodere una mina in una galleria, bloccò l'avanzata delle truppe nemiche. Questo museo celebra il suo atto eroico.
- Ghiacciaie di Piazza Emanuele Filiberto: enormi strutture costruite tra il 1500 e il 1700 per conservare neve e ghiaccio, un tempo fondamentali per la vita quotidiana della città.
- Cimitero di San Pietro in Vincoli: un cimitero dal fascino sobrio, inattivo dal XIX secolo. Sotto la superficie si trova una cripta, e alcuni sostengono di aver avvistato il fantasma della velata, l'anima perduta di una giovane donna deceduta nel XVIII secolo.
Il percorso è accessibile a tutti e non presenta particolari difficoltà. Ti consigliamo di indossare scarpe e abiti comodi per goderti al meglio questa affascinante esperienza.