Le migliori cose da fare a Taipei
Taipei è una festa per i sensi! Assaporate i ravioli fumanti, perdete la cognizione del tempo nei suoi mercati e lasciatevi avvolgere dalla magia della sua cultura e della sua storia.
Benvenuti nella capitale di Taiwan, dove vi aspetta una delle culture più ricche del mondo! Le sue strade sono un crocevia di vita moderna e tradizioni, dove l'eredità cinese e giapponese è palpabile.
Per scoprirla da soli, dovreste perdervi nei suoi templi e mercati tradizionali. Tesori nascosti come piantagioni di tè, montagne vulcaniche, cascate e parchi nazionali vi aspettano nei dintorni. Dal tofu puzzolente (solo per i coraggiosi) all'irresistibile Xiao Long Bao, direi che il cibo è un altro punto forte. Ecco una guida alle visite obbligatorie a Taipei.
1. Visitare il Tempio di Longshan
Le città asiatiche sono famose per i loro templi e a Taiwan se ne contano più di 1.200. Infatti, passeggiando nel quartiere di Wanhua si può scoprire la bellezza e la ricca storia del Tempio di Longshan, uno dei templi più antichi e importanti di Taipei.
È utilizzato principalmente per venerare il Buddha Guanshiyin, ma ci sono anche funzioni di culto per circa 165 divinità taoiste e buddiste. Ha diversi livelli ed è squisitamente decorato consculture di figure mitologiche, porte ad alto rilievo e sale di culto con lampade tradizionali. Rituali e cerimonie religiose sono visibili ogni giorno ed è comune vedere i fedeli accendere incensi o portare offerte.
Ci sono anche rituali di purificazione e la Danza del Leone, riservata a occasioni speciali come il Capodanno cinese o il Festival dei Fantasmi. Inoltre, il nome del tempio si traduce come "il Drago della Montagna" e molte persone vengono qui a pregare, poiché è associato a vari miracoli. Il più famoso è la statua dello spirito di Yuelao che concede miracoli d'amore.
Se volete conoscere la storia del tempio, potete prenotare una visita guidata a Taipei.
Si tratta di un'esperienza completa che permette di combinare la visita con il Chiang Kai-shek Memorial, il Grand Hotel e il Lin An Tai House Museum.
2. Passeggiata lungo Dihua Street
Taipei è una città vivace e colorata, e a dimostrarlo è Dihua Street, una via dello shopping attiva fin dal XIX secolo. Lungo la strada troverete negozi decorati con lanterne rosse, striscioni e insegne colorate che vendono prodotti tradizionali taiwanesi come medicine a base di erbe, souvenir e soprammobili.
Qui si trovano le case da tè più belle e pittoresche di Taipei, oltre a una varietà di bancarelle che riempiono l'aria di aromi seducenti.
Il piatto più popolare è lo Zongzi (sacchetti di riso glutinoso), anche se l'offerta di spuntini fritti è molto varia. Al calar della sera, si può passeggiare tra i negozi poco illuminati e godersi l'atmosfera accogliente ed enigmatica. In alcuni angoli si svolgonorituali culturali in onore degli antenati, che permeano l'atmosfera di incenso e offerte.
Durante il Capodanno lunare, tutto diventa ancora più vivace, trasformando la strada in un luogo pieno di attività culturali e decorazioni tradizionali. I suoi edifici coloniali vi trasporteranno indietro al 1850 e potrete ammirare meraviglie come il Tempio Xiahai Chenghuang. Se desiderate scoprire i segreti di questa strada con unaguida professionista, vi invito a prenotare un tour privato di Taipei.
Questo tipo di esperienza è spesso personalizzabile e permette di approfittare di altre attrazioni turistiche.
3. Assaggiate la migliore cucina taiwanese
La cucina orientale, soprattutto quella di Taipei, è molto attraente per la sua fusione di elementi giapponesi, cinesi e locali. Predominano i frutti di mare e i prodotti di alta qualità, per cui ci si può aspettare piatti colorati e saporiti. La maggior parte delle ricette sono cotte al vapore, saltate in padella, saltate in padella o marinate con condimenti agrodolci e questo aggiunge un sapore speciale a ogni preparazione.
Prenotare un tour gastronomico a Taipei è un ottimo modo per visitare i posti migliori con una guida turistica e partecipare a una degustazione abbastanza completa. Potete fermarvi a:
- Mercato di Dongmen, considerato un punto di ristoro tradizionale della città.
- Tamsui Zhongzheng Market, il posto migliore per provare sushi e polpette di pesce.
Mangiare è senza dubbio una delle cose migliori del viaggio e a Taipei vi aspetta un'esperienza gastronomica straordinaria, l'unica condizione è lasciarsi sorprendere!
4. In bicicletta attraverso Ximending e Bopiliao
Pedalare per le strade di Taipei è un'attività da non perdere. Troverete una città a misura di turista, ben segnalata e con piste ciclabili per spostarsi comodamente.
Se avete intenzione di visitare Ximending, vi consiglio di prenotare un tour in bicicletta di Taipei, in quanto è il quartiere più caotico, motivo per cui è conosciuto come l'Harajuku della capitale. Scoprirete che è più facile pedalare per evitare il traffico e la folla, ed è più piacevole quando qualcuno spiega il contesto di ogni fermata.
Questo quartiere è un paradiso per gli amanti dello shopping, con marchi internazionali, spazi dedicati alla cultura pop, strade di graffiti e spettacoli di strada. Bopiliao è vicino a Ximending, il che consente di combinare la visita di entrambi i quartieri.
Qui predomina l'architettura tradizionale ed è comune trovare edifici risalenti al periodo coloniale giapponese. Se continuate a pedalare, potrete perdervi tra i mercati tradizionali di Taipei e visitare monumenti come il Chiang Kai-shek Memorial e il Tempio di Longshan. Naturalmente, sono consigliati anchepercorsi panoramici avventurosi da percorrere in ogni estremo, dal Daan Park al fiume Tamsui.
5. Seguite una lezione di Xiao Long Bao
Se c'è un posto dove imparare a cucinare, è sicuramente Taipei, dove la cucina delizia i visitatori. Non è necessaria alcuna esperienza, perché l 'ospitalità taiwanese vi accoglierà in una sala accogliente, dove uno chef vi spiegherà passo dopo passo.
Le proposte sono diverse, ma la maggior parte delle persone coglie l'occasione per prenotare un corso di Xiao Long Bao. Lo Xiao Long Bao è unavariante dei ravioli al vapore cinesi, nata a Shanghai nel XIX secolo.
Si differenzia per l'impasto più sottile, per le varianti vegetariane e ai frutti di mare e per il succoso ripieno a base di gelatina.
I mparerete anche a preparare il delizioso ripieno e a usare la vaporiera di bambù. Naturalmente, non potete perdere isegreti dell'insalata di cetrioli alla taiwanese, il cui sapore particolare deriva dal purè e dalla preparazione in salsa agrodolce. Per addolcire il palato, si preparerà il famoso bubble tea, che si beve freddo con latte, ghiaccio e piccole perle di tapioca. La cosa migliore di questa esperienza è che alla fine mangerete tutte le preparazioni fatte con le vostre mani.
6. Salire sul Taipei 101
Se volete vivere Taipei dall'alto, assicuratevi di mettere da parte del tempo per visitare il Taipei 101 Questo iconico grattacielo offre due ponti panoramici mozzafiato. All'89° piano vi attende un ponte di osservazione interno con ampie vetrate che offrono una vista spettacolare della città.
Se invece volete sfidare le vertigini, recatevi al 91° piano, dove potrete camminare su una piattaforma all'aperto e godere di una vista a 360° a 400 metri di altezza.È stato l'edificio più alto del mondo tra il 2004 e il 2007 ed è famoso per il suo sistema antisismico. In particolare, funziona con uno smorzatore di massa tra l'87° e il 92° piano che, in caso di vento o terremoto, oscilla avanti e indietro per mettere in sicurezza la struttura.
Dall'osservatorio è possibile apprezzarlo meglio e conoscerne la storia in dettaglio, anche se la sua particolare forma a fisarmonica non passa inosservata quando si cammina per le strade di Taipei. Non dovete preoccuparvi delle vertigini o di salire le scale! L'edificio è dotato di un ascensore chevi porterà all'89° piano in soli 37 secondi. Inoltre, se siete alla ricerca di una cucina raffinata o di shopping, approfittate dell'imperdibile centro commerciale con opzioni di lusso ai piani inferiori.
7. Non perdetevi il cambio della guardia al Chiang Kai-Shek Memorial Hall
Un'altra visita memorabile è il Chiang Kai-Shek Memorial Hall, dedicato alla memoria dell'ex presidente cinese Chiang Kai-Shek.
Se siete alla ricerca di abbondanza e fortuna, questa sala è il luogo in cui potrete fare il pieno di energia, poiché si ritiene che il suo tetto ottagonale blu fornisca benedizioni all'edificio e a coloro che lo visitano. Preparatevi asalire 89 gradini che rappresentano l'età del presidente prima della sua morte, anche se sembra molto, vi assicuro che ne vale la pena. L'attrazione principale è il cambio della guardia che si svolge ogni ora dalle 9.00 alle 17.00. In precedenza si svolgeva all'interno dell'edificio. In precedenza si svolgeva all'interno della sala e comprendeva un inchino alla scultura di Chiang Kai-shek.
Tuttavia, in seguito a una legge che vieta il culto dell'autorità e della personalità, è stato spostato sul Viale della Democrazia, di fronte all'edificio. Assicuratevi di arrivare presto per ottenere un buon posto a sedere e prendete le dovute precauzioni durante l'estate, poiché gli spettacoli sotto il sole possono essere estenuanti.
Durante la cerimonia è possibile osservare le guardie nelle loro uniformi ufficiali e ammirare l'atmosfera solenne mentre ruotano le loro posizioni. Prestate attenzione ai loro movimenti coreografici e alla deposizione delle armi. All'interno della città si possono visitare anche i luoghi della cultura, come il Teatro Nazionale e la Sala Nazionale dei Concerti.
8. Fate un giro al mercato notturno
A Taipei dovete assolutamente provare lo stinky tofu, il famoso tofu puzzolente che è considerato uno spuntino solo per i coraggiosi. Viene fatto fermentare in salamoia per mesi, conferendogli un odore particolare che ricorda quello dei calzini sporchi. Sembra spaventoso, ma vi assicuro che in confronto il sapore è piuttosto leggero e piacevole, con una consistenza croccante e provocante. È piuttosto popolare, soprattutto nei mercati notturni come:
- Ilmercato notturno di Shilin, è il più popolare per indulgere nel cibo di strada, dove i protagonisti sono i ravioli e il tofu puzzolente. Qui ogni bancarella compete per offrire i prezzi migliori e il tofu più puzzolente.
- Ilmercato notturno di Raohe è il posto giusto per provare spuntini curiosi come la carne di serpente e la zuppa di pancake!
- Il Mercato notturno di Ningxia si trova nel cuore di Taipei ed è noto per la sua atmosfera vivace e colorata e per le bancarelle che offrono frittelle di ostriche, torta di taro e riso con stinco di maiale.
9. Fare un giro sulla funivia di Maokong
Per un giro emozionante e intenso, prendete la funivia di Maokong o Taipei Gondola. Questo circuito collega la città con le montagne e, man mano che si sale, le viste panoramiche diventano sempre più impressionanti. Il percorso totale è di 4 chilometri e di solito richiede dai 20 ai 30 minuti per essere completato.
Ha due fermate intermedie che collegano a sud lo zoo e il Tempio di Zhinan: si può salire o scendere in una qualsiasi delle stazioni disponibili e si può ancheusufruire di un sentiero escursionistico. Se vi piace il verde lussureggiante e un piano del genere, potreste visitare anche la Montagna degli elefanti. Non è collegata con la funivia, ma è facilmente raggiungibile dalla stazione MRT di Xiangshan. Vale la pena di fare un giro tranquillo per vedere il Taipei 101 dall'alto.
10. Fuga nel nord di Taipei
Se le zone più vivaci di Taipei sono indimenticabili, vale la pena esplorare anche il lato più selvaggio della capitale.
A nord si trova l'antica città mineraria di Chiufen, che invita a perdersi tra vicoli e case da tè. Qui dovreste approfittare di una visita al Parco geologico di Yehliu, che vi delizierà conviste sull'oceano e formazioni rocciose molto suggestive da vicino. Riuscite a immaginare una città costruita su una ferrovia? Nel nord è possibile passeggiare per Shifen e scoprire il suo passato, quando era il punto di partenza per i minerali del Paese. Siete anche i benvenuti alla cascata di Shifen, conosciuta come le cascate del Niagara di Taiwan per la sua imponenza.
Se fossi in voi, approfitterei dell'occasione per prenotare una visita guidata a nord di Taipei, in modo da non dovervi preoccupare dell'organizzazione o dei trasferimenti. Se prenotate l'esperienza in anticipo, potreste scegliere di aggiungere una visita al Parco Nazionale di Yehliu, Houtong o Yangmingshan.
11. Vedere la vita oltre Taipei
Oltre al nord della città, ci sono altre meravigliose fughe che vi mettono in contatto con la diversità della capitale. Dai vulcani alle zone costiere, il divertimento sembra infinito: lasciate che ve ne parli!
Tour del vulcano Yangmingshan
Quando prenotate una gita al vulcano Yangmingshan, probabilmente inizierete dal punto panoramico di Xiaoyoukeng, che domina la città a 805 metri sul livello del mare, nonché le potenti fumarole che circondano le montagne e il lago Menghuan. Naturalmente, fareteun'escursione tra le montagne vulcaniche e sarete accolti da sorgenti calde che emanano un pronunciato odore di zolfo. Inoltre, passerete attraverso il percorso circolare di Qingtiangang, ideale per le escursioni a bassa intensità. Gli escursionisti più coraggiosi potranno scalare la vetta più alta di Taiwan, nota come Monte delle Sette Stelle, dove si trova un vulcano inattivo.
Escursione sulla costa di Keelung
Se volete prendere una boccata d'aria fresca, potreste prendere in considerazione l'idea di prenotare un'escursione sulla costa di Keelung- benvenuti nella Città della Pioggia! Ha questo soprannome perché è molto frequente che coincida con i giorni di pioggia, a causa dell'elevata piovosità della zona.
Per nuotare e fare snorkeling, vi aspettano la famosa Dawulun Beach e una passeggiata lungo il colorato porto di Zhengbin. Queste esperienze spesso prevedono una deviazione per visitare alcune attrazioni dell'entroterra di Taipei, come Dihua Street e il Museo del Palazzo Nazionale, checustodisce 5.000 anni di storia. Altre tappe sono Yongkang Food Street, dove i turisti si fermano a mangiare frittelle di patate dolci o di scalogno.
E se volete vedere il Santuario dei Martiri di Taipei, questa potrebbe essere la vostra occasione. Si trova in cima a una collina ed è una testimonianza dell'architettura della dinastia Ming. Oppure, perché non recarsi al Tempio di Bao'An, noto per la sua spettacolare pagoda rossa.
12. Perdetevi nelle piantagioni di tè del villaggio di Pinglin
La cultura del tè è nel DNA di Taipei e se volete scoprirne i segreti, dovete visitare le piantagioni di Pinglin, una regione di coltivazione del tè per eccellenza.
Per arrivarci è necessario prendere l'autobus dalla stazione MRT Muzha, il viaggio dura circa 30 minuti. Qui si produce il tèOolong e durante la visita vi aspettano aneddoti interessanti, raccontati da un locale esperto del settore.
Circondati dalle montagne, potrete partecipare al processo di coltivazione, raccogliere le foglie di tè e imparare a prepararlo. L'esperienza è solitamente accompagnata da deliziosi dessert a base di questo ingrediente locale, come le torte di riso al tè e gli spaghetti all'olio di tè.