Maggiori informazioni su: I 8 migliori tour di Avignone
La città di Avignone è un luogo ricco di monumenti e spazi naturali che vi affascineranno. Potrete osservare da vicino tutto il patrimonio storico, architettonico, artistico, religioso e culturale che questa città francese è riuscita a conservare nel corso dei secoli.
E, per farlo, optate per un tour in bicicletta lungo i bastioni, per una passeggiata panoramica nel centro storico o per i tour tematici (gastronomici, fotografici...) di cui vi parlerò qui di seguito, poiché una guida turistica vi fornirà tutti i dettagli e gli aneddoti dei principali monumenti della città.
1. Visita al Palazzo del Papa

Il Palazzo dei Papi è una meta imperdibile durante il vostro viaggio, sia che siate di passaggio in città sia che vogliate fermarvi ad Avignone per 3 giorni, o anche di più. Se prenotate i biglietti per il Palazzo Papale di Avignone, imparerete molto sulla storia della città e sul motivo del suo splendore nel periodo medievale.
Rimarrete stupiti dalle imponenti dimensioni del palazzo che, secondo gli esperti, il suo volume corrisponde a quello di 4 cattedrali gotiche, ossia circa 15.000 m2. Dovrete inoltre concentrare la vostra attenzione sui dettagli architettonici presenti nelle porte, nelle colonne, negli archi e nel soffitto.
Avrete poi accesso a un totale di 25 sale, tra cui la Grande Udienza, il Chiostro di Papa Benedetto XII, la sala dei banchetti, la cappella di San Marziale, le stanze dei Papi che hanno vissuto nel palazzo per tutto il XIV secolo, tra le altre. Tutte, con mobili, affreschi e arazzi. È inoltre possibile visitare il negozio-libreria con souvenir e oggetti interessanti, i giardini privati del Papa e le terrazze con viste panoramiche privilegiate.
Dettagli interessanti
- Prezzo: il costo medio è di 12 euro a persona; il costo ridotto è di 10 euro e i bambini pagano 6,50 euro.
- Durata: è necessaria almeno mezza giornata per scoprire e godere di tutti gli spazi di questo palazzo gotico-medievale.
- Mezzi di trasporto: a piedi.
2. Visita dei paesaggi di lavanda di Sault

Una delle mie opzioni preferite è il tour della lavanda di Sault, un'escursione ideale per visitare la Provenza, anche se si può fare solo durante la primavera e l'estate, quando la lavanda fiorisce e potrete scattare delle foto da cartolina
Questo tour, della durata di circa 5 ore e destinato a gruppi di non più di otto persone, si svolgerà in un minivan. Insieme a una guida esperta visiterete:
- Sault: protetto dall'UNESCO, sulle pendici di questo villaggio si trovano campi di lavanda. Visiterete una fattoria di lavanda dove imparerete come si estraggono gli oli essenziali.
- Gordes: villaggio medievale dove visiterete la Place Genty Pantaly, il Castello, la Chiesa di Saint Firmino e alcuni siti panoramici sul fiume Luberon.
- Abbazia di Notre-Dame de Sénanque: costruita nel XII secolo dai monaci cistercensi e situata in una valle circondata da campi di lavanda, è un gioiello architettonico conservato alla perfezione.
Dettagli interessanti
- Prezzo: 60 € a persona.
- Durata: 5 ore.
- Mezzo di trasporto: minivan.
3. Tour delle strade di Avignone

Uno dei migliori tour di Avignone è il tour a piedi del centro storico. È un modo semplice e veloce per vedere i diversi monumenti architettonici della città, immergendosi al contempo nella storia e nella cultura del luogo.
Questo tipo di attività può essere svolta da soli oppure si può partecipare a un'esperienza guidata, in cui si cammina per le strade della città con una guida locale, che vi racconterà la storia di ogni luogo al vostro passaggio. Qualunque sia l'opzione scelta, camminerete all 'esterno di una serie di monumenti imperdibili della città. Alcuni di essi sono:
- Il Palazzo dei Papi, uno degli edifici più importanti di Avignone e vero esempio di stile gotico-medievale.
- La Cattedrale di Notre Dame des Doms, il luogo di culto cattolico locale.
- Il ponte Saint Bénézet, considerato un rudere medievale di grande valore storico.
La visita non può essere completa senza una passeggiata lungo gli imponenti bastioni difensivi che circondano Avignone. E se volete sentirvi come un abitante del luogo, dovete percorrere la Rue des Teinturiers, fiancheggiata da case in pietra . Troverete anche i mulini a ruota che, tra il XIV e il XIX secolo, venivano utilizzati per tingere la seta.
Dettagli interessanti
- Prezzo: a partire da 57 euro a persona. Tuttavia, se si svolge da soli, l'attività è gratuita.
- Durata: circa 2 ore.
- Mezzo di trasporto: a piedi.
4. Tour in bicicletta dei bastioni di Avignone

Durante il vostro viaggio troverete diversi modi per esplorare la città, uno dei quali è il tour in bicicletta lungo gli imponenti bastioni. Si tratta di una delle attività incluse nelle visite guidate ai siti romani di Avignone, che vi permetterà di scoprire il valore storico di queste mura costruite nel XIV secolo. Questa esperienza inizia generalmente dal ponte di Saint-Bénézet, una rovina medievale da cui si gode di una vista privilegiata su Avignone.
Il percorso circolare copre poco più di 4,3 chilometri lungo i bastioni. Lungo il percorso ciclabile, potrete ammirare i bastioni larghi 3 metri e alti 8 metri che circondano la città e che oggi la proteggono dalle occasionali inondazioni del Rodano.
Avrete la possibilità di osservare da vicino un totale di 14 porte del XIV secolo e il sistema di torri difensive delle mura, composto da 3 strutture semicircolari e 36 quadrate. Ci sono anche alcuni scavi e resti. Ad esempio, la Plaza del Reloj, che un tempo era il foro romano.
Dettagli interessanti
- Prezzo: da 150 € a persona.
- Durata: circa 3 ore.
- Mezzo di trasporto: bicicletta elettrica.
5. Tour fotografico di Avignone

Tra le altre visite e gite di un giorno ad Avignone che potrebbero interessarvi, questa attività fotografica vi permetterà di creare bellissimi ricordi del vostro viaggio. Visiterete alcune destinazioni della città in compagnia di un fotografo e imparerete a scattare foto di qualità professionale. Per questa esperienza, incontrerete il fotografo-guida nel centro della città e inizierete il tour per le strade alla ricerca degli scenari migliori per le vostre foto.
L'itinerario di questo tour può variare, permettendovi di scegliere se attraversare spazi naturali o le facciate dei principali monumenti, tra altri luoghi di interesse. Prima di partire imparerete anche alcune nozioni di base di fotografia. Alcune delle destinazioni più frequenti sono:
- I mulini a ruota, situati in Rue des Teinturiers.
- La facciata del Palazzo dei Papi, con il suo stile nostalgico che ricorda l'epoca medievale.
- La cinta muraria difensiva con le sue torri quadrate e semicircolari.
- La Place de l'Horloge o antico foro romano.
- L'isola Barthelasse, un piccolo polmone naturale con una fauna e una flora sorprendenti.
Dettagli interessanti
- Prezzo: 250 ¤ a persona.
- Durata: circa due ore.
- Mezzo di trasporto: a piedi.
6. Tour gastronomico del mercato di Les Halle

Se siete interessati alla gastronomia, non perdetevi il mercato Les Halle dove troverete bar, ristoranti e bancarelle con preparazioni dolci e salate per deliziare il vostro palato. Potrete assaggiare le famose torte locali, i dolci alle mele, la crostata di lamponi e la crostata di albicocche, accompagnate da un delizioso caffè.
Troverete più di 40 bancarelle di frutta e verdura fresca, salumi, formaggi, olive, spezie e altri prodotti. C'è anche un'enoteca o un'ostricheria, dove si può bere un drink o un aperitivo. In effetti, potreste chiedere una degustazione di vini e imparare qualcosa sulla cultura enologica della regione.
È anche importante sapere che se visitate un qualsiasi sabato dell'anno, dalle 11 in poi, gli chef locali offrono dimostrazioni gratuite. In questo modo, potrete imparare a preparare alcuni piatti utilizzando i prodotti raccolti ad Avignone.
Dettagli interessanti
- Prezzo: gratuito.
- Durata: circa 2 ore.
- Mezzo di trasporto: a piedi.
7. Visita gratuita dei templi religiosi

Forse non siete religiosi, ma questo non è uno svantaggio se inserite nel vostro itinerario di almeno 2 giorni ad Avignone una visita gratuita ai templi di questa città storica. Avrete l'opportunità di scoprire le gemme nascoste all'interno della Cattedrale e della Chiesa di Saint Didier.
- Cattedrale di Avignone o Notre-Dame-des-Doms: è un sito religioso con una storia che risale al XII secolo. Al suo arrivo si può ammirare la scultura di San Giovanni e della Vergine Maria. Inoltre, sulla torre occidentale si trova una Vergine dorata di 6 metri che corona l'edificio. All'interno si possono ammirare diversi elementi architettonici: il mausoleo di Papa Giovanni XXII, le navate in stile gotico, il coro, la pala del crocifisso del 1520, le tribune barocche, ecc.
- Chiesa di Saint Didier: edificio religioso di oltre 600 anni, esempio di architettura gotica in città. Potrete ammirare la sua facciata di pietre assemblate, a triplo arco con colonne coronate da capitelli antropomorfi e vegetali. All'interno si trovano dipinti della fine del XV secolo, come il bassorilievo della Salita al Calvario di Francesco Laurana, tra gli altri.
Dettagli di interesse
- Prezzo: l' ingresso alla Cattedrale di Avignone e alla Chiesa di Saint Didier è gratuito.
- Durata: non ci sono limiti di tempo per la visita di ciascun sito. Tuttavia, si stima che un'ora sia sufficiente per visitare ogni destinazione.
- Mezzi di trasporto: a piedi.
8. Tour sul treno turistico

Un modo diverso di visitare Avignone è quello di partecipare a un tour sul trenino turistico. Percorrerete le strade della città, contemplando le facciate dei suoi monumenti, musei e altre attrazioni. Il tutto, mentre ascoltate un'audioguida che vi illustra le destinazioni che state visitando.
Per usufruire di questo circuito, dovrete recarvi in Place du Palais Papal. Lì salirete sul trenino e inizierete un tour panoramico di 45 minuti. Si attraversano 11 destinazioni diverse con fermate gratuite. Tra i luoghi che si trovano sul percorso del treno ci sono i seguenti:
- Il Giardino del Rocher des Doms, un giardino ricavato in una roccia monumentale.
- Ilponte di St-Bénézet, considerato il primo ponte del periodo romanico.
- Place des Saints Corps, ex convento dei Celestini (XIV secolo).
- Musée d'Angladon, con importanti collezioni di arte del XVIII, XIX e XX secolo.
Dettagli interessanti
- Prezzo: 9,50 ¤ per gli adulti, circa 6 ¤ per i bambini dai 4 ai 12 anni e gratis per i bambini sotto i 4 anni.
- Durata: 45 minuti. Ogni treno parte di solito ogni 30 minuti dalla Piazza del Palazzo Papale.
- Mezzo di trasporto: trenino turistico.
Perché è consigliabile fare un tour ad Avignone?

Fare un tour di Avignone durante la vostra visita è il modo migliore per sfruttare al meglio il vostro tempo, poiché si tratta di una città con molte destinazioni da scoprire: monumenti, musei, siti religiosi, aree naturali e altri luoghi di interesse storico-culturale.
Fondamentalmente, partecipando a uno dei tour di Avignone, avrete la possibilità di concentrarvi sugli aspetti che più vi piacciono (architettura, archeologia, storia della città, fotografia, arte conservata nel corso degli anni, ecc.) In questo modo, potrete esplorare ogni luogo in modo più dettagliato.
Durata dei tour di Avignone

Un tour è una delle cose migliori da fare ad Avignone. Durante il vostro viaggio troverete una vasta gamma di tour che vi permetteranno di scoprire la città. La durata di questi tour può variare da una a quattro ore. Potrete anche trovare attività con una durata maggiore.
Per esempio, le visite guidate alla città vecchia durano di solito un paio d'ore. Tuttavia, se si fa il tour da soli, si può vagare per le strade di Avignone per un tempo illimitato. Inoltre, ci sono luoghi come il Palazzo dei Papi che, per le loro grandi dimensioni, richiedono almeno mezza giornata per essere visitati.