Maggiori informazioni su: Le 8 migliori attività all'aperto a Tokyo

Tokyo è una città di contrasti, dove grattacieli futuristici coesistono con templi secolari e parchi pieni di ciliegi in fiore. Pur essendo una delle metropoli più vivaci del mondo, offre molte opzioni per godersi l'aria aperta in tutte le stagioni. Dalla bicicletta all'escursionismo sul Monte Fuji, ecco i modi migliori per esplorare Tokyo al di fuori degli spazi chiusi.
1. Tour di Tokyo in bicicletta: vedere la città da un'angolazione diversa
Esplorare Tokyo in bicicletta è uno dei modi migliori per vedere la città al proprio ritmo. I suoi quartieri sono collegati da piste ciclabili e strade tranquille, rendendo l'esplorazione su due ruote un'esperienza comoda e divertente.
Se preferite farlo con una guida, potete partecipare a un tour guidato in bicicletta o anche scegliere un'opzione privata per personalizzare il percorso a vostro piacimento.
2. Visita la maestosità del Monte Fuji e di Hakone
A poche ore da Tokyo, il Monte Fuji è una meta imperdibile per chi è alla ricerca di natura e paesaggi spettacolari. Dai suoi punti panoramici, le giornate limpide offrono una vista impareggiabile della montagna più iconica del Giappone.
Per un'esperienza completa, è possibile combinare la visita con una sosta ad Hakone e al lago Ashi, dove onsen e gite in barca completano il viaggio.
3. Fuga a Nikko, un paradiso di templi e natura
Se desiderate una pausa dal trambusto di Tokyo, Nikko è la destinazione perfetta. Il suo famoso Santuario Toshogu, circondato da foreste lussureggianti, è un capolavoro dell'architettura giapponese. Inoltre, le cascate, i laghi e le montagne della zona ne fanno un paradiso per gli amanti della natura.
Potete scegliere tra un tour di gruppo o un'esperienza privata se preferite un tour più esclusivo.
4. Una cena con vista su una crociera nella baia
Una crociera serale sulla baia di Tokyo è un modo indimenticabile per vedere la città illuminata. Durante la navigazione, potrete ammirare il Rainbow Bridge, la Tokyo Tower e lo skyline riflesso nell'acqua.
Per rendere il tutto ancora più speciale, alcune crociere prevedono una cena a bordo, che unisce una cucina raffinata a un'atmosfera magica.
5. Visitate i parchi di Tokyo e godetevi i suoi giardini storici
Tokyo offre splendidi spazi verdi, perfetti per una piacevole passeggiata. Luoghi come il Parco Shinjuku Gyoen, il Parco Ueno e i Giardini del Palazzo Imperiale offrono un'oasi di pace nel cuore della città.
Se visitate la città in primavera, non perdetevi l'hanami, il tradizionale avvistamento dei ciliegi in fiore, che trasforma questi parchi in scenari da sogno.
6. Passeggiate nel quartiere di Asakusa e visitate il tempio Senso-ji.
Asakusa è uno dei quartieri più tradizionali di Tokyo e un luogo ideale da esplorare a piedi. La sua via Nakamise è fiancheggiata da negozi di souvenir e cibo di strada, mentre il tempio Senso-ji, il più antico della città, colpisce per l'iconica porta Kaminarimon e la pagoda a cinque piani.
Al calar della sera, il tempio illuminato assume un fascino particolare, che lo rende una passeggiata imperdibile.
7. Attraversate il famoso incrocio di Shibuya ed esplorate Harajuku.
Non c'è esperienza più iconica a Tokyo che attraversare lo Shibuya Scramble, l'attraversamento pedonale più trafficato del mondo. Da lì, potete raggiungere a piedi Harajuku, il quartiere della moda alternativa e della cultura kawaii, dove le strade sono fiancheggiate da negozi stravaganti e caffè a tema.
Se desiderate una pausa dall'energia di Harajuku, il Santuario Meiji, nel mezzo di una foresta secolare, è un luogo perfetto per una pausa tranquilla.
8. La cultura di strada di Akihabara e Odaiba
Se siete appassionati di anime, videogiochi e tecnologia, una passeggiata ad Akihabara è d'obbligo. Questo quartiere è pieno di negozi specializzati, caffè a tema e luci al neon che creano un'atmosfera unica.
Per un'esperienza più futuristica, potete visitare Odaiba, un'isola artificiale con viste spettacolari sulla baia di Tokyo, grandi centri commerciali e attrazioni come il famoso Gundam gigante.