Le 4 migliori escursioni da Bologna
Bologna è una bellissima destinazione turistica a sé stante, ma i suoi dintorni sono altrettanto interessanti per i suoi visitatori. Vi invito quindi a conoscere le migliori escursioni da questa interessante città.

Bologna | ©clarissavannini860
L'Italia settentrionale, e in particolare la regione Emilia-Romagna, è uno dei luoghi più divertenti d 'Europa per i turisti. In questa parte del Paese si trova un numero impressionante di siti archeologici e di attrazioni turistiche più moderne. Per questo motivo, una delle migliori cose da fare a Bologna finisce per essere un'escursione che parte dalla città, in modo che i visitatori possano tornare in città con il privilegio di aver conosciuto altri aspetti di questa regione italiana.
1. Tour gastronomico dell'Emilia-Romagna

La regione Emilia-Romagna è caratterizzata dalla bellezza dei suoi paesaggi, ma soprattutto è rinomata a livello internazionale per la qualità dei suoi prodotti gastronomici. Per questo motivo un'escursione attraverso alcuni dei migliori stabilimenti dedicati alla produzione di prosciutto, formaggi e salumi è un'ottima scelta per tutti i tipi di turisti.
Questo tipo di escursioni si svolgono solitamente con una guida esperta della storia culinaria dell'Emilia-Romagna. A sua volta, una delle prime cose che di solito fanno parte di questo itinerario è la visita ad alcuni stabilimenti specializzati nella produzione del Parmigiano-Reggiano, uno dei formaggi più famosi al mondo.
È anche comune visitare alcuni stabilimenti locali a conduzione familiare incentrati sul famoso Prosciutto di Parma. Il Prosciutto di Parma è un altro dei grandi prodotti rappresentativi della gastronomia di questa regione italiana. È possibile che queste escursioni includano anche una visita guidata con degustazione alle acetaie di balsamico.
Dovete sapere che queste escursioni sono un ottimo complemento ai migliori tour di Bologna. Permettono di capire perché la gastronomia di questa regione ha trasformato questa città in una delle più importanti capitali del turismo europeo.
Dettagli interessanti
- Prezzo: circa 171 euro a persona.
- Durata: circa 7 ore in totale.
- Mezzo di trasporto: minivan o autobus
2. Un'escursione alle fabbriche e ai musei della Motor Valley da Bologna

Un'altra caratteristica della regione Emilia-Romagna è il fatto che alcuni dei più grandi nomi dell'automobilismo italiano sono nati in questo angolo del Paese. Infatti, una parte di questa zona d'Italia è conosciuta come la Motor Valley e quindi un'altra grande escursione da fare da Bologna è un tour delle fabbriche e dei musei che si trovano in questa parte dell'Emilia-Romagna.
In genere, questi tour sono composti da tre visite principali. Una di queste è il museo Ferrari, che si trova nella città di Maranello. Si trova a sud di Modena e a circa un'ora da Bologna. La visita successiva è solitamente quella alla fabbrica e al museo Lamborghini e l'intero programma si completa con la visita alla fabbrica e al museo delle supercar Pagani. Che si trova a San Cesario sul Panaro.
Dovete sapere che tutti questi luoghi sono tra i migliori musei dell'auto di Bologna. Allo stesso tempo, sono una delle mete turistiche più importanti di tutto il Nord Italia. Il tour in quanto tale è solitamente riservato a un gruppo ristretto di persone e deve sapere che prevede il prelievo direttamente dal proprio alloggio in città o anche dalla stazione centrale di Bologna.
Gli autobus in cui si svolge il tour sono accompagnati da una guida specializzata nella storia della produzione automobilistica in Emilia-Romagna. Inoltre, il pranzo è solitamente incluso in uno dei tanti ristoranti che troverete in città durante questo itinerario.
Dettagli interessanti
- Prezzo: circa 350 euro a persona.
- Durata: 8 ore in totale.
- Mezzo di trasporto: autobus.
3. Escursione alla città di Ravenna

Non è un segreto che l'Italia sia uno dei luoghi più importanti per la civiltà occidentale, o almeno per la sua nascita. Ecco perché non si può rinunciare a una visita da Bologna alla città di Ravenna. Ravenna è una piccola città dell'Emilia-Romagna, nota per i coloratissimi mosaici presenti nella maggior parte degli edifici del centro storico e per essere stata la capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 402 fino al suo crollo nel 476.
Le escursioni che si concentrano su Ravenna hanno a che fare con la storia della città e di solito includono la visita ad alcuni degli edifici che fanno parte del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Questo sito ha fatto parte dell'Impero Bizantino in Italia e ad un certo punto è stato sede del Regno dei Longobardi. Questo lo rende uno dei siti più importanti di tutta l'Emilia-Romagna.
Dovete sapere che questa escursione è una delle cose migliori da fare a Bologna durante l'autunno, in quanto può essere un'ottima fuga dal clima piovoso che caratterizza la città in questo periodo dell'anno 10 cose da vedere e fare a Bologna in autunno Inoltre, è un'escursione che di solito si svolge con un piccolo gruppo di persone e permette di avvicinarsi alla costa adriatica del nord Italia.
Dettagli interessanti
- Prezzo: minimo 100 euro a persona.
- Durata: 8 ore in totale.
- Mezzo di trasporto: autobus climatizzato che può venire a prendervi direttamente in hotel.
4. Escursione a Verona o Ferrara

D'altra parte, potreste essere interessati all'idea di combinare la vostra visita a Bologna con un'escursione nelle altre grandi città vicine. Si tratta di Verona e Ferrara, ognuna delle quali si distingue per motivi diversi. Nel caso di Verona si tratterà di un viaggio un po' più lungo, poiché lascerete la regione Emilia-Romagna per entrare nel Veneto occidentale. Questo luogo è noto per la sua architettura medievale e per essere stato l'ambientazione della famosa opera di William Shakespeare Romeo e Giulietta.
Questo tipo di escursioni si svolgono solitamente in autobus o in treno. Tuttavia, nel caso di un viaggio in treno, si tratta di una programmazione particolare, che non prevede l'accompagnamento di una guida specializzata nella storia della città.
Le escursioni a Ferrara, invece, possono far parte dello stesso itinerario. Si trova a metà strada, a seconda dell'autostrada scelta, ed è una destinazione nota a livello internazionale per i suoi edifici rinascimentali e per la sua grande influenza nella produzione del marmo italiano.
Dovete sapere che un'escursione che comprenda entrambe le destinazioni è una delle cose migliori da fare a Bologna durante il Natale. Entrambe le località sono caratterizzate da decorazioni molto particolari nei centri storici di ciascuna città.
Dettagli di interesse
- Prezzo: circa 150 euro a persona.
- Durata: circa 10 ore in totale.
- Mezzo di trasporto: autobus.
Come prenotare un'escursione da Bologna?

Ci sono diversi modi per prenotare le escursioni da Bologna, ma senza dubbio il migliore di tutti è l'acquisto online del servizio. Ciò è dovuto al fatto che si ha la possibilità di conoscere le opinioni di altre persone che hanno già vissuto l'esperienza.
Allo stesso tempo si ha la possibilità di cancellare gratuitamente la prenotazione se lo si fa con sufficiente anticipo. Inoltre, è un'operazione che si può fare da casa, pagando con la propria carta di credito e confrontando a proprio piacimento per scegliere la tariffa più competitiva.
Infatti, la maggior parte dei migliori tour gastronomici a Bologna, insieme ad altri servizi turistici molto simili, vengono solitamente prenotati online. Ciò significa che è sempre meno possibile ottenere offerte per attività molto richieste senza una prenotazione digitale.
Durata dei tour da Bologna

In media, la maggior parte dei migliori tour da Bologna tende a durare tra le otto e le dieci ore. Questo è logico, in quanto è un tempo che consente di esplorare la destinazione turistica che si sta visitando e di avere ancora abbastanza tempo per tornare in città e partecipare ad alcune delle migliori cose da fare a Bologna durante la notte.
Questa durata è quindi molto favorevole per chi desidera sfruttare al massimo il proprio tempo in questa splendida destinazione italiana. Non limita il godimento di altri programmi nella stessa data dell'escursione.
Cosa vedrò in questo tipo di tour?

Nelle migliori escursioni da Bologna troverete sempre un elemento ripetitivo. E cioè la possibilità di ammirare il meglio di questa parte della campagna italiana. Si caratterizza per essere uno degli scenari più belli di tutto il Paese.
Infatti, sono spesso una delle cose migliori da fare a Bologna durante la primavera per l'opportunità di girare le pianure e le colline dell'Emilia-Romagna nel momento in cui alberi e arbusti sono in piena fioritura.
Suggerimenti per un'escursione da Bologna

Ci sono diversi consigli che posso darvi quando vi proponete di partecipare a un'escursione da Bologna. Tuttavia, il migliore di tutti è quello di pianificare molto bene la logistica dell'attività. Non è un segreto che molte persone girano l'Italia da un capo all'altro per un mese, ma le visite in ciascuna delle città sono relativamente brevi.
Pertanto, risorse come i trasferimenti dall'aeroporto di Bologna alla vostra destinazione o un tour della città in poco tempo tramite uno dei migliori autobus turistici di Bologna possono essere molto convenienti. Almeno per risparmiare tempo e denaro. Lasciandovi un sacco di ore a disposizione per godervi adeguatamente quelle escursioni.
Perché è consigliabile fare un tour da Bologna?

Ora, se volete pensare ai motivi per cui è consigliabile fare un'escursione da Bologna, dovete capire che l'Italia è un luogo che merita di essere visitato in tutte le sue dimensioni.
Infatti, se fate una piccola ricerca sulle migliori attrazioni turistiche di Bologna, scoprirete che molte di esse si trovano in periferia. Infatti, sebbene ogni città sia un'importante destinazione turistica a sé stante, fa sempre parte di una regione relativamente piccola che deve essere visitata se si vuole dire di aver visitato bene il luogo.
Questo non significa che si debbano trascurare le attrazioni all'interno della città, che includono i migliori musei di Bologna, molti negozi, mercati, chiese e parchi pubblici. La verità è che in 3, 4 o addirittura 5 giorni si può coprire gran parte della regione se si pianifica bene la logistica.