Lezione di cucina di culurgiones a Cagliari
Informazioni su questa attività
Si accettano i biglietti da smartphone
- La prenotazione verrà confermata immediatamente
- Questa attività è disponibile nella tua lingua
- Questa opzione può essere annullata GRATUITAMENTE. Prenotala senza rischi!
Descrizione
Questo corso di cucina di culurgiones a Cagliari è perfetto per chi vuole scoprire l'offerta gastronomica della Sardegna. È pensato per piccoli gruppi e permette di imparare a preparare i culurgiones, la tipica pasta ripiena della regione. Si potrà infatti gustare un pranzo completo composto da antipasti, culurgiones e un dolce, accompagnati da vini locali e acqua. L'attività dura circa 3 ore e prevede la presenza di un cuoco locale.
- Imparate a preparare i culurgiones, la pasta ripiena sarda.
- Gustate un delizioso pranzo di tre portate a casa di un cuoco locale.
- Approfittate di un'attività per piccoli gruppi
Cosa include
- Corso di cucina Culurgiones
- Cuoco locale
- Pranzo (3 portate)
- Vino
Inserisci il numero di partecipanti e la data
Cosa aspettarsi
Questa attività è perfetta per gli amanti della buona cucina. Imparerete a preparare i culurgiones, un piatto tipico sardo simile ai ravioli o agli gnocchi ripieni, che si distingue per la sua caratteristica forma a piega o a sacchetto. Il corso dura circa 3 ore e si svolge a casa di un cuoco locale.
Un cuoco vi insegnerà a prepararli, ma potrete anche gustare un pranzo di tre portate, accompagnato da vino e acqua, tra cui potrete trovare piatti come:
- Pecorino: è un formaggio a pasta dura prodotto con latte di pecora. Ha un sapore forte e caratteristico che varia di intensità a seconda della stagionatura.
- Culurgiones: sono costituiti da un sottile guscio di pasta di semola o di farina di grano duro, ripiegato a forma di mezzaluna. Il ripieno può comprendere patate, formaggio ed erbe aromatiche.
- Dolci: si possono assaggiare i dolci locali, come i suspiros (a base di mandorle, zucchero e albume d'uovo) o le pardulas, piccole tartellette ripiene di un impasto di ricotta dolce, zucchero, uova e scorza d'arancia o limone.