Maggiori informazioni su: Le 8 migliori attività all'aperto a Napoli

Napoli è una città da vivere per strada. Il suo clima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde, fa sì che ogni periodo dell'anno sia buono per esplorarla all'aperto. Dalle passeggiate nel suo vivace centro storico alle escursioni verso isole paradisiache o vulcani mozzafiato, ce n'è per tutti i gusti. Se volete godervi Napoli appieno, ecco alcune delle migliori attività all'aperto.
1. Viaggiare indietro nel tempo: Pompei e l'imponente Vesuvio
Pochi luoghi al mondo offrono una finestra sul passato come Pompei. Questo sito archeologico permette di passeggiare per le strade che sono state congelate nel tempo dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Ma l'esperienza non finisce qui: salire sul cratere del vulcano e contemplare il panorama del Golfo di Napoli è il tocco finale di un'escursione indimenticabile.
2. Capri e la Grotta Azzurra: viaggio in barca a vela da sogno
Capri è una di quelle isole che sembrano uscite da un sogno. Le sue scogliere, le acque turchesi e la famosa Grotta Azzurra la rendono una meta imperdibile. Il modo migliore per godersela è con una gita in barca, girando la costa e scoprendo calette nascoste. Poi, sulla terraferma, ci si può perdere nelle sue stradine piene di boutique e caffè affascinanti.
3. Pedalare per Napoli e sentire la sua vibrante energia
Napoli è una città che vibra a ogni pedalata. Le sue strade, piene di vita e di contrasti, sono lo scenario perfetto per un tour in bicicletta. Un tour guidato in bicicletta vi porterà nei luoghi più emblematici, come il lungomare, Piazza del Plebiscito e Castel dell'Ovo, permettendovi di scoprire la città in modo divertente e agile.
4. Percorso panoramico lungo la spettacolare Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni più spettacolari d'Italia. Le sue strade tortuose, i villaggi di case colorate arroccate sulle scogliere e le spiagge da sogno creano un paesaggio che sembra irreale. Visitare Positano, Amalfi e Ravello in un solo giorno vi permetterà di immergervi nella bellezza di questo gioiello del Mediterraneo.
5. Avventura in barca alle magiche isole di Ischia e Procida
Se siete alla ricerca di un piano alternativo lontano dalla folla, una gita in barca a Ischia e Procida è un'opzione perfetta. Ischia è famosa per le sue sorgenti termali e i suoi castelli storici, mentre Procida, con le sue case colorate e l'atmosfera tranquilla, è un angolo autentico rimasto quasi intatto dal tempo. Navigare tra queste isole è un'esperienza unica.
6. Esperienza esclusiva: un'escursione in barca privata intorno a Napoli
Per un piano esclusivo e rilassante, non c'è niente di meglio dell'esperienza di una gita in barca privata nel Golfo di Napoli. Potrete vedere la città dal mare, scoprire calette nascoste e fare un tuffo in acque cristalline, il tutto al vostro ritmo e in totale privacy. È uno dei modi migliori per godersi il Mediterraneo.
7. Escursione sul Sentiero degli Dei, un percorso mozzafiato
Se l'escursionismo è la vostra passione, il Sentiero degli Dei è uno dei percorsi più spettacolari d'Italia. Questo sentiero di montagna si snoda lungo sentieri panoramici che si affacciano sul Mar Tirreno e sulle scogliere della Costiera Amalfitana. Il nome non è esagerato: camminando qui vi sentirete in un ambiente paradisiaco.
8. Scoprite Napoli su due ruote, al vostro ritmo.
Se preferite muovervi al vostro ritmo, noleggiare una bicicletta è l'opzione migliore. Potrete pedalare sul lungomare, esplorare i quartieri storici e scoprire gli angoli meno turistici al vostro ritmo. Inoltre, la brezza marina e l'atmosfera della città rendono il giro di Napoli in bicicletta un'esperienza vibrante ed energica.