Cosa vedere nei dintorni di Napoli
La Campania è una regione ricca di storia e Napoli è la base perfetta per esplorarla. Continuate a leggere e scoprite le destinazioni più belle
Restate più di tre giorni nella città del Vesuvio? C'è molto da vedere e da fare a Napoli e dintorni, perché un soggiorno prolungato è il modo ideale per scoprire la sua regione: la Campania.
Il famoso storico romano Plinio il Vecchio amava questa regione e coniò il termine "Campania illa felix" per la sua bellezza e la fertilità della terra. Città storiche, capolavori naturali e gemme gastronomiche vi aspettano nei dintorni di Napoli.
1. Navigare verso Capri
La famosa isola azzurra nel Golfo di Napoli ha una lunga storia come meta turistica. Già ai tempi dell'antica Roma, gli imperatori amavano rilassarsi tra la macchia mediterranea e le acque cristalline. Delle dodici ville dell'antichità, oggi ne rimangono solo tre: Villa Jovis, Palazzo a Mare e Damecuta.
La più interessante da visitare è senza dubbio la prima, che ospitò la buona pensione dell'imperatore Tiberio. Per visitarla da soli bisogna camminare per circa tre quarti d'ora dalla Piazzetta centrale di Capri e spendere circa 6 euro. Gli orari di visita dipendono dalla stagione: in inverno sono aperti dalle 10 alle 16, mentre in estate sono chiusi fino alle 19.
L'eredità romana non è l'unica attrazione di Capri. Nonostante le sue dimensioni ridotte, ci sono decine di programmi tra cui scegliere. L'elenco che segue rivela le migliori attrazioni dell'isola:
- Saetta, Stella e Scopolo, i tre faraglioni. Il loro nome deriva dal greco "pharos" (faro) perché nell'antichità venivano accesi dei falò per segnalare ai naviganti la presenza degli scogli. Per ammirarli da una posizione privilegiata vi consiglio di prenotare un tavolo al ristorante Terrazza Brunella (Via Tragara 24).
- Villa San Michele, una splendida residenza costruita sui resti di una cappella del X secolo. Fu costruita da Axel Munthe, un medico svedese che si innamorò di Capri. Per maggiori informazioni sugli orari di apertura e sulle tariffe vi consiglio di consultare il sito ufficiale.
- Grotta azzurra, l'attrazione più famosa dell'isola. Si tratta di una cavità naturale lunga circa 60 metri e larga 25 dove l'acqua assume una tonalità magica. L'ingresso è minuscolo e quindi può essere visitato solo con piccole imbarcazioni a remi e se le condizioni del mare lo consentono. Come di consueto, la visita individuale costa circa 14 euro.
- Monte Solaro, il punto più alto dell'isola. Dalla sua cima si gode di una splendida vista sul Vesuvio e sul Golfo di Napoli. Nelle giornate limpide si possono ammirare anche gli Appennini, la Costiera Amalfitana e le montagne della Calabria in lontananza. Una seggiovia collega il paese di Anacapri alla vetta. Il costo di un viaggio di andata e ritorno è di circa 12 €.
Capri non è un'isola economica, poiché la maggior parte delle attività sono a pagamento. Un buon modo per risparmiare è scegliere un'escursione organizzata a Capri da Napoli. In questo caso, la maggior parte delle spese sono incluse, tranne le mance e le attività facoltative. Queste escursioni durano di solito circa 8 ore.
2. Ammirate un gioiello barocco: la Reggia di Caserta.
La Reggia di Caserta è la più grande residenza reale del mondo. Fu costruita per volontà di Carlo III di Spagna con l'intento di rivaleggiare con la Reggia di Versailles. Per realizzare questa impresa, il re incaricò Luigi Vanvitelli, uno dei più grandi interpreti dello stile rococò, di portare a termine i lavori. I lavori furono completati nel 1845 dal figlio Carlo.
Questa enorme reggia si estende su una superficie di 47.000 m2 ed è composta da cinque piani e quattro cortili interni. Dall'esterno, ciò che più risalta sono le spettacolari fontane ispirate alla mitologia classica. Si estendono per 3 chilometri e la più famosa è probabilmente la Fontana dei Tre Delfini, una fontana con tre grandi delfini dai tratti grotteschi.
Esistono fondamentalmente tre tipi di biglietti: un biglietto unico che comprende gli appartamenti storici, il parco e il giardino inglese (circa 14 euro) e biglietti singoli per il parco e gli appartamenti storici (circa 10 euro in entrambi i casi). Raggiungerlo è molto semplice, poiché si trova a pochi minuti a piedi dalla stazione centrale di Caserta. Per maggiori informazioni, consultate il sito ufficiale.
3. Trascorrere una giornata a Pompei
Nel 79 d.C. il Vesuvio seppellì Pompei sotto uno strato di cenere. L'eruzione pose fine alla storia di una città fiorente che esportava olio d'oliva e vino e che era un luogo di villeggiatura per le élite dell'antica Roma. Nel XVIII secolo, dopo le scoperte effettuate nella vicina Ercolano, Carlo III di Spagna decise di finanziare gli scavi.
L'indagine iniziata dal re e le successive sonde riportarono alla luce gli edifici dell'antica Pompei. Il sito archeologico è molto vasto ed è importante sapere quali sono le attrazioni da non perdere:
- IlForo, il centro economico e religioso della città. Vi si trovano ancora le antiche botteghe e tre templi dedicati a Venere, Giove e Apollo.
- LaCasa del Fauno, la residenza di uno degli esponenti più in vista di Pompei.
- Il Lupanare, dove venivano soddisfatti i desideri della carne. Il bordello si estendeva su due piani e le sue pareti erano decorate con rappresentazioni erotiche. Alcune di queste sono sopravvissute fino ai giorni nostri.
- Villa dei Misteri, la casa dei ricchi patrizi romani. Alcuni storici ritengono che sia appartenuta a Livia, moglie dell'imperatore Augusto. È famosa per un grande affresco che raffigura un rito riservato ai devoti di Dioniso.
- Orto dei fuggiaschi, i corpi di 13 vittime dell'eruzione. La loro fuga fu interrotta in questo punto e ciò che possiamo vedere oggi sono le riproduzioni in gesso dei loro corpi. È senza dubbio il luogo più straziante di Pompei.
Per maggiori informazioni, vi consiglio di leggere il post che illustra cosa vedere e fare a Pompei. Se avete poco tempo per organizzare la vostra visita, vi consiglio di prenotare un'escursione a Pompei da Napoli. Un autobus vi preleverà dal vostro hotel o da un punto centrale della città e vi condurrà agli scavi archeologici in un comodo autobus climatizzato.
4. Scoprire Salerno
A circa quaranta minuti di treno da Napoli si trova la seconda città della regione: Salerno. Negli ultimi anni è cresciuta molto dal punto di vista turistico e i motivi sono molteplici: ha una lunga storia e si trova a metà strada tra la Costiera Amalfitana e il Cilento.
Per facilitarvi il compito, ho preparato un breve itinerario che parte dalla stazione ferroviaria:
- IlLungomare, la passeggiata che collega il centro storico con la spiaggia di Santa Teresa. È completamente pedonale e abbellito da centinaia di alberi e piante.
- Cattedrale di Santa Maria degli Angeli, la chiesa principale di Salerno. Anche se dall'esterno sembra semplice, una volta all'interno cambia completamente. Il Duomo si trova in Piazza Alfano I ed è visitabile tutti i giorni dalle 8.30 alle 20.00 (feriali) e dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 (festivi). L'ingresso alla cripta - dove sono conservate le spoglie di San Matteo - costa 1 €.
- Giardino della Minerva, un orto botanico creato nel XVIII secolo da Matteo Silvatico, esponente della famosa Scuola di Medicina di Salerno. Qui i professori insegnavano agli studenti le proprietà e gli usi di ogni erba. È possibile visitarlo dal martedì alla domenica, dalle 9.30 alle 19.30. Il biglietto intero costa 3 €.
- Resilienza, una pizzeria che segue la filosofia del km 0. Vi consiglio di provare la "Cetarina" (con pomodoro biologico, aglio, origano e alici di Cetara) o una "Resilienza" (con pesto di prezzemolo, alici di Cetara e Fior di Latte, un formaggio fresco simile alla mozzarella di bufala). In primavera e in estate è possibile mangiare nel giardino esterno. Si trova in Via Santa Teresa 1
- A stomaco pieno, ci si può dirigere verso il Castello di Arechi, una fortezza medievale che domina la città e il golfo. Il suo periodo d'oro coincise con il regno dell'omonimo duca longobardo che migliorò questa struttura difensiva di origine bizantina. All'interno si trova un museo con una collezione di armi, ceramiche e monete. Si può visitare al costo di 4 euro.
- Acquedotto Medievale, il condotto che portava l'acqua al Monastero di San Benedetto.
- Prima di tornare alla stazione si può fare una deviazione verso il lungomare. Qui si trova il Bar Nettuno, un'istituzione per gli amanti del gelato. Si trova in Lungomare Trieste 136.
5. Salire sul Vesuvio dopo aver visitato Ercolano
Il parco archeologico di Ercolano è meno conosciuto di quello di Pompei, ma non per questo meno affascinante. Ci sono diverse differenze tra i due siti. Innanzitutto, Ercolano era più piccola e si affacciava sul Mediterraneo. In secondo luogo, l'eruzione ebbe due effetti diversi: mentre Pompei fu sepolta sotto 8 metri di pietre e cenere, Ercolano fu sepolta sotto 25 metri!
Gli scavi sono stati molto più complicati e tuttavia gli archeologi hanno portato alla luce alcuni reperti. Il più famoso è la Villa dei Papiri, un'antica biblioteca che ospitava manoscritti romani. Anche le residenze private come Casa dei Cervi, Casa di Aristide e Casa dell'Albergo sono ben conservate.
Se scegliete un'escursione a Ercolano da Napoli, sarete accompagnati da una guida che vi svelerà i segreti del sito. Dopo circa due ore, l'autobus vi condurrà nel grande piazzale alla fine della Strada Provinciale Ercolano-Vesuvio. Qui inizia il sentiero numero 5 "Il Gran Cono del Vesuvio".
Il sentiero costeggia il bordo inferiore del cratere ed è un punto di osservazione naturale sul Monte Somma, sul Golfo di Napoli e sulle isole. La prima parte è probabilmente la più impegnativa, ma non preoccupatevi, non è necessario essere degli atleti per salire. Dopo questo tratto diventa una piacevole passeggiata. Il percorso è circolare e per completarlo è necessario impiegare almeno 3 ore.
6. Esplorate la riserva naturale "Valle delle Ferriere"
Allespalle di Amalfi si trova un'ampia area verde nota come "Valle delle Ferriere". Il nome deriva dalle ferriere che un tempo occupavano l'area e fornivano ferro alla Repubblica Marinara di Amalfi. La passeggiata si snoda tra boschi, ruscelli e terrazzamenti con uliveti, vigneti e agrumeti.
Il punto di partenza è Piazza Flavio Gioia, a due passi dall'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi. Dopo aver attraversato il centro storico, la passeggiata segue le rive del torrente Canneto e si dirige verso le montagne fino a raggiungere un antico acquedotto. Da lì si può tornare indietro.
L'escursione non richiede uno sforzo eccessivo e dura circa 3 ore.
7. Ammirare la Casina Vanvitelliana di Bacoli
A pochi chilometri da Napoli, ai piedi del Monte di Procida, si trova unpiccolo lago di origine lacustre. Si tratta del Lago Fusaro, uno specchio d'acqua collegato al mare da due canali. Al centro si trova un isolotto che ospita la Casina Vanvitelliana, il Gran Ristorante, alcuni padiglioni e un parco con tipica vegetazione mediterranea.
Il Real Casino dei Borboni - soprannominato Casina Vanvitelliana - è un edificio tardo barocco progettato dall'architetto Carlo Vanvitelli. L'edificio principale è collegato alla riva da uno scenografico ponte di legno. Veniva utilizzata dai re di Napoli per le loro battute di caccia e di pesca e dava lavoro a centinaia di persone.
È visitabile il venerdì e il sabato dalle 17.00 alle 21.00. La domenica l'orario di apertura è suddiviso: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 21:00. Il biglietto costa circa 5 euro.
Oltre che con l'auto, è possibile raggiungere le rive del lago con i mezzi pubblici. Basta prendere la linea 2 della metropolitana e scendere a Montesanto. Da lì, prendere la Cumana dalla stazione di Napoli-Torregaveta (a due passi dalla metropolitana) e scendere alla fermata Fusaro.
8. Sbarco a Procida
Procida è un piccolo gioiello spesso sottovalutato. I visitatori se ne innamorano e sarebbe difficile non farlo; le case dipinte a colori pastello e l'atmosfera tranquilla sono l'antidoto perfetto al trambusto di Napoli. Inoltre, l'isola è circondata da spiagge e piccole calette con acque cristalline.
Ogni gita giornaliera dovrebbe includere una sosta a Marina della Corricella, un villaggio di pescatori famoso per i "Vefi", tipici balconi ad arco di origine araba.
In questa zona troverete diversi ristoranti che propongono ricette a base di pesce freschissimo. Vi consiglio di ordinare linguine all'astice o una pasta alla pescatora povera (con alici e peperoncini verdi fritti).
Traghetti e aliscafi collegano Napoli con l'isola di Procida. Dopo una breve navigazione, le imbarcazioni attraccano al porto di Marina Grande, a pochi passi dal centro storico. Un biglietto standard costa circa 10 euro.
9. Visita l'affascinante Sant'Agata de' Goti
Conosciuta come la "perla del Sannio", Sant'Agata de' Goti si trova a circa 45 chilometri da Napoli. Le sue origini risalgono all'epoca dell'antica Roma e ha conservato intatto tutto il suo fascino.
Ilcentro storico è arroccato su una roccia di tufo che domina due fiumi: Martorano e Riello. Non è l'unico esempio del genere in Italia - Pitigliano è il suo omologo toscano - ma vale comunque la pena di visitarlo per godere del suo fascino.
Un giorno è sufficiente per godersi il centro storico, la cui strada principale è Via Roma. Cogliete l'occasione per ammirare le numerose chiese e il castello costruito dai Longobardi.
Se volete sperimentare la cucina locale, vi consiglio l'Antico Pozzo degli Ulivi. Mangerete tra vigneti e ulivi (Via Piana del Mondo)
Sant'Agata de' Goti è nota anche per le sue mele, i tartufi neri e la produzione di vino. Se avete spazio in valigia, tornate a casa con una bottiglia di Falanghina. Per arrivare qui è necessario noleggiare un'auto a Napoli. Il viaggio dura circa un'ora.
10. Da non perdere Pozzuoli
Pozzuoli raggiunse il suo periodo d'oro in epoca romana e lo testimoniano monumenti come l'Anfiteatro Flavio e il Tempio di Serapide. Quest'ultimo, in realtà, non era un luogo di culto ma un mercato ornato da colonne e da una statua dedicata alla divinità egizia. In alcuni giorni il terreno è asciutto, mentre in altri il mare lo inonda e ne bagna i mosaici.
Questo fenomeno non è regolato dalle maree ma dal bradisismo, un fenomeno molto comune nell'area vesuviana. In breve, il terreno si alza o si abbassa a seconda dei movimenti magmatici. Questo fenomeno è visibile soprattutto nelle Solfatare, depressioni del terreno da cui fuoriesce vapore acqueo misto ad anidride carbonica e idrogeno solforato.
Raggiungere Pozzuoli da Napoli è molto semplice; si può prendere il treno (da Napoli Piazza Garibaldi) o la metropolitana (linea 2). In entrambi i casi, scendere alla fermata Pozzuoli Solfatara. Il viaggio dura circa 45 minuti.
Vale la pena visitare la periferia di Napoli se mi fermo solo per un weekend?
Secondo me, non ne vale la pena. È una città con una lunga storia e una destinazione turistica emergente. Oltre ai classici monumenti e musei, presenta attrazioni uniche come la Napoli Sotterranea, due itinerari sotterranei che svelano una città sotto la città. Ci sono migliaia di progetti culturali, storici e gastronomici che vale la pena scoprire.
Tuttavia, se visitate Napoli in estate e volete abbronzarvi un po', è meglio uscire dalla città. Ci sono belle spiagge cittadine - soprattutto La Gaiola, Scoglione, Lido Sirena e Bagno Elena - ma tendono a essere molto affollate. Avrete più fortuna sulle altre coste del litorale napoletano o sulla vicina Costiera Amalfitana.