Escursioni nell'Alpujarra da Granada

Siete pronti a scoprire le altre meraviglie di Granada? L'Alpujarra è una zona che attrae sempre più turisti. Oggi vi racconterò come potete conoscerla e di cosa dovreste tenere conto quando organizzate la vostra escursione.
Escursioni nell'Alpujarra da Granada

Altre attività popolari a Granada

Maggiori informazioni su: Escursioni nell'Alpujarra da Granada

L'Alpujarra è forse una delle regioni più famose della comunità autonoma dell'Andalusia. Dichiarata Riserva Naturale dall'Unesco, la zona merita di essere visitata per le sue radicate tradizioni, la vicinanza della sua gente alla terra e la sua atmosfera che ci trasporta in un'altra epoca.

Sempre più visitatori, stranieri e locali, organizzano i loro itinerari includendo tra le cose da vedere e da fare a Granada una gita di un giorno nei villaggi dell'Alpujarra Le 15 migliori cose da fare a Granada

Il mio invito è che, una volta esaurito l'itinerario granadino di base, che comprende la visita all'Alhambra, la visita alla favolosa Cattedrale di Granada e la visita all'Albaicín, siate incoraggiati ad andare oltre la città.

L'opzione migliore

Escursione in Alpujarra da Granada

Trascorrete una giornata alla scoperta della Sierra Nevada e degli splendidi villaggi dell'Alpujarra.

Un tour guidato parte dal cuore di Granada per accompagnare i viaggiatori attraverso gli splendidi paesaggi incontaminati e i villaggi tradizionali della Spagna meridionale.

Avrete l'opportunità di esplorare bellissimi sentieri a bordo di un mezzo di trasporto privato che parte dalla città la mattina presto. Nel sud della provincia di Granada potrete esplorare i villaggi più emblematici di tutta la zona appartenente all'Alpujarra di Granada.

Una volta giunti a destinazione, avrete il tempo di girovagare da soli, ammirare l'architettura vernacolare, conoscere l'artigianato e, naturalmente, assaggiare il delizioso cibo.

Consigliato se... visitate Granada per almeno tre giorni o più e volete approfittare di una giornata per scoprire una Spagna diversa. Questo prodotto vi offre tutti i servizi, compreso il trasporto e la guida personalizzata per tutta la durata dell'escursione.

Come prenotare un'escursione nell'Alpujarra da Granada

In Alpujarra| ©sprklg
In Alpujarra| ©sprklg

Secondo la mia esperienza, il modo migliore per partecipare a questo tipo di esperienza e trarne il massimo beneficio è affidarsi a una compagnia locale, con guide esperte che conoscono a fondo la città e i dintorni.

Granada, come è facile immaginare, è una delle città più turistiche della Spagna, ed è per questo che ci sono così tante aziende e operatori locali che offrono questo e altri servizi alle migliaia di visitatori che la visitano ogni stagione.

Il mio consiglio è quello di sfruttare internet e utilizzare i servizi gratuiti dei motori di ricerca online. In questo modo potrete trovare i migliori fornitori, confrontare le offerte e leggere le recensioni prima di pagare un solo euro.

Prenotate la vostra escursione all'Alpujarra da Granada

Durata delle escursioni all'Alpujarra da Granada

Case dell'Alpujarra| ©Albert
Case dell'Alpujarra| ©Albert

A causa della distanza tra le due destinazioni, le escursioni all'Alpujarra da Granada durano solitamente tra le 8 e le 10 ore.

Si tenga presente che il tempo può variare leggermente a seconda dell'azienda incaricata dell'escursione e che aspetti come l'itinerario di viaggio o il numero di destinazioni da visitare influiscono direttamente sulla durata e, in alcuni casi, sul prezzo da pagare.

Per sfruttare al meglio la giornata, le compagnie che gestiscono le escursioni nell'Alpujarra partono presto da Granada, di solito alle 08 o alle 09, e tornano alla fine della giornata, poco prima del tramonto.

Si tratta di un'escursione di un'intera giornata e non è possibile farla in meno tempo. Personalmente non la consiglio agli amici che si fermano a Granada solo per due giorni o meno, perché in questo caso è meglio esplorare i punti salienti della città e lasciare l'Alpujarra per una visita successiva.

Cosa vedrò in questo tipo di tour?

Pomeriggio nell'Alpujarra| ©joan ggk
Pomeriggio nell'Alpujarra| ©joan ggk

Visitare i villaggi dell'Alpujarra è un'esperienza unica nella vita. Ecco un piccolo elenco.

Artigianato

I bellissimi lavori artigianali dell'Alpujarra sono un esempio non solo della creatività e dei costumi della sua gente, ma anche del suo intelligente sistema di sussistenza. Per periodi di tempo questi villaggi sono stati isolati dai grandi centri urbani, costringendoli a trovare alternative creative per portare il denaro a casa.

L'architettura

Come nel caso del bellissimo Palacios Nazaries, l'enorme influenza della cultura moresca sull'architettura dell'Alpujarra è palpabile in ogni angolo, ma al posto delle grandi costruzioni civili si trova un'architettura vernacolare con un budget ridotto.

Paesaggi unici

La caratteristica più evidente della zona dell'Alpujarra è forse il suo paesaggio spettacolare; l'imponente catena montuosa della Sierra Nevada di Granada si combina con i caratteristici villaggi di montagna per offrire ai visitatori un'atmosfera di pace e tranquillità che difficilmente si potrebbe trovare altrove a Granada. Solo questo vale la visita.

Prenota la tua escursione all'Alpujarra

Quanto costa un'escursione all'Alpujarra da Granada?

Soldi in euro| ©Pixabay
Soldi in euro| ©Pixabay

Bisogna tenere presente che il prezzo può variare molto a seconda della compagnia che si sceglie per l'escursione. In generale, comunque, il costo di un'escursione all'Alpujarra può essere classificato in base al tipo di tour che si sta cercando.

  • L'escursione tradizionale ha un prezzo base di 55 € per viaggiatore. Si tratta di un'escursione di gruppo con trasporto privato da Grada.
  • L'escursione semi-privata ha un prezzo base di 79€ per viaggiatore. Si tratta di un tour per piccoli gruppi (massimo 8 persone) con trasporto privato da Granada.

Una visita all'Alpujarra è, senza dubbio, una delle migliori escursioni da fare da Granada. La parte migliore? È forse più economica di quanto ci si aspetti, dato che Granada è generalmente una città economica per quanto riguarda le visite turistiche.

Quali sono i villaggi da non perdere nell'Alpujarra?

Vista di Pampaneira| ©Mark Chinnick
Vista di Pampaneira| ©Mark Chinnick

Ecco una selezione dei villaggi che meritano una visita nell'Alpujarra. Naturalmente si tratta di una selezione un po' personale, poiché si tratta di uno dei migliori villaggi dell'Alpujarra. Ogni viaggiatore torna dal viaggio con la propria lista di preferiti.

Orgiva

Orgiva è uno dei villaggi più famosi e la porta d'accesso all'Alpujarra di Granada, una regione caratterizzata da un mix culturale. Da non perdere la Plaza de la Alpujarra e i suoi bellissimi tinaos.

Pampaneira

Considerato da molti il più bel villaggio dell'Alpujarra, Pampaneira unisce i due villaggi adiacenti (Bubión e Capileira) per formare l'area conosciuta come il complesso storico del Barranco de Poqueira.

Merita una visita per ammirare le strette e ripide strade e le tradizionali case imbiancate a calce che caratterizzano la regione dell'Alpujarra.

Bubión

Situata a circa 1.300 metri sul livello del mare, Bubión è una graziosa cittadina storica di appena 400 abitanti.

Si trova proprio al centro della zona pedemontana della Sierra Nevada. Qui si trova un'architettura prevalentemente vernacolare in cui è possibile notare l'influenza dei villaggi berberi del deserto.

Lanjarón

Nella parte meridionale della Sierra Nevada, al confine con la Valle di Lecrín, si trova Lanjarón, una cittadina di soli 4.000 abitanti, famosa per la lavorazione del vimini e dei tappeti intrecciati.

Trevélez

Trevélez è un villaggio di origine romana ricco di storia e di paesaggi mozzafiato. Vale la pena passeggiare per le sue strade ripide e perdersi nei suoi vecchi quartieri.

Prenota la tua escursione all'Alpujarra

Perché vi consigliamo di visitare l'Alpujarra da Granada?

Escursione all'Alpujarra| ©Albert
Escursione all'Alpujarra| ©Albert

L'Alpujarra si trova a soli 120 km dalla città dell'Alhambra. Per questo motivo, il collegamento tra le due destinazioni è molto più facile di quanto si possa immaginare. Grazie alla sua vicinanza, Granada è la migliore città dell'Andalusia da cui partire per raggiungere questa zona.

Secondo la mia esperienza personale, il tour organizzato offre numerosi vantaggi: il trasporto da e per la città, la compagnia di una guida esperta e, infine, l'opportunità di incontrare altri viaggiatori con i vostri stessi interessi.

Quali sono i vantaggi di una visita guidata rispetto a una visita autonoma dell'Alpujarra?

Edifici dell'Alpujarra| ©Spencer Means
Edifici dell'Alpujarra| ©Spencer Means

C'è così tanto da vedere e ammirare nella zona dell'Alpujarra che una visita guidata è altamente consigliata. Dalla storia dell'Alpujarra, che ne modella i costumi e lo stile di vita, alla sua architettura unica, con la sua forma cubica e il tetto piatto, che si dice sia legata all'architettura tipica dei villaggi del deserto.

Una guida esperta, in grado di condurvi direttamente ai punti di interesse, sarà preziosa. Soprattutto se siete viaggiatori di breve durata nella città di Granada e volete sfruttare al meglio i vostri giorni di esplorazione.

Se vi fermate a Granada per 4 giorni o meno, non esitate e optate per la visita guidata.

Se invece soggiornate a Granada per un periodo più lungo e avete molto tempo per esplorare da soli, approfittate di questa grande opportunità e trascorrete almeno un weekend nella zona dell'Alpujarra.

Come raggiungere l'Alpujarra da Granada?

In auto verso l'Alpujarra| ©Travis and Taska
In auto verso l'Alpujarra| ©Travis and Taska

Esistono diversi modi per raggiungere questa parte del Paese e potrete scegliere l'uno o l'altro a seconda del tempo che avete a disposizione per esplorarla. Ecco le alternative più comuni.

Viaggiare in auto da Granada.

Se arrivate a Granada in auto o decidete di noleggiare un'auto dopo il vostro arrivo, potete utilizzare questo mezzo di trasporto per raggiungere l'Alpujarra ed esplorare i villaggi di questa zona in autonomia. Da Granada ci sono tre itinerari principali da prendere in considerazione.

  • A-44 e A-348: un percorso di 1 ora e 50 minuti e circa 118 km di distanza. È considerato il più veloce.
  • Prendendo la A44 e poi la A7: un percorso della durata di 1 ora e 50 minuti e una distanza di circa 156 km, con una vista straordinaria sul Mar Iberico.
  • Prendendo la A-92 seguita dalla A-337: un percorso di circa 2 ore e 117 km attraverso il Parco Nazionale della Sierra Nevada.

Viaggiare con i mezzi pubblici da Granada.

Se decidete di viaggiare in autobus, la compagnia ALSA effettua questo percorso ogni giorno più volte al giorno. Dovrete prendere l'autobus dalla stazione degli autobus di Granada.

Tuttavia, sappiate che i trasporti pubblici in questa zona di Granada possono essere piuttosto scomodi. I villaggi meglio collegati sono Lanjarón e Órgiva, per il resto è meglio usare il trasporto privato, soprattutto se il vostro obiettivo è quello di vedere più di un villaggio in un giorno.

Dove mangiare nell'Alpujarra?

Ristorante Alcadima| ©Travis and Taska
Ristorante Alcadima| ©Travis and Taska

Una sosta per un buon pasto è d'obbligo in ogni visita ai villaggi dell'Alpujarra. In questa zona di Granada, gli stufati e gli spezzatini preparati in modo tradizionale e i prodotti raccolti localmente sono i piatti principali.

Di solito le escursioni organizzate nell'Alpujarra non includono il cibo nel prezzo dell'escursione, quindi di seguito vi propongo una selezione di alcuni dei migliori ristoranti della zona, sperando che possiate conoscerne qualcuno.

  • Ristorante Alcadima: si trova nel villaggio di Lanjarón. L'offerta gastronomica comprende una varietà di piatti tipici e tapas di salsicce delle Alpujarras, oltre a una ricca varietà di birra d'orzo.
  • Bodega Asador El Lagar: uno dei ristoranti più affascinanti della zona di Pampaneira. L'offerta gastronomica comprende piatti tradizionali e caserecci con un ottimo rapporto qualità-prezzo e si trova in una delle strade più affascinanti della zona.
  • El Corral del Castaño Situato a Capileira, questo ristorante ha una bellissima terrazza all'aperto. Ideale se si visita Granada in estate. L'offerta gastronomica comprende una grande varietà di piatti tipici realizzati con un tocco innovativo e moderno.
  • Restaurante Plaza 6: il Restaurante Plaza 6 si trova nella piazza principale del villaggio di Bubión, con una vista spettacolare sulla zona centrale, compreso il municipio di Bubión. L'offerta gastronomica consiste in piatti tipici locali con un tocco originale.
  • Restaurante Teide: situato a Bubión, il Tedie è un ristorante popolare che serve i suoi clienti in uno spettacolare giardino terrazzato. Se lo visitate, assicuratevi di provare i loro deliziosi dolci fatti in casa, i migliori della zona!

Recensioni da parte di altri viaggiatori

4.6
· 1667 Recensioni
  • V
    V.
    4
    (0 Recensioni)
    Che bella giornata nell'Alpujarra! Mi è piaciuta la tranquillità dei villaggi e il cibo locale, buono da leccarsi le dita!
  • A
    A.
    4
    (0 Recensioni)
    Un'escursione meravigliosa piena di natura e cultura, le viste panoramiche e il cibo locale sono indimenticabili! Altamente raccomandato.
  • V
    V.
    4
    (0 Recensioni)
    Un'esperienza incredibile! I paesaggi sono da sogno e la gente è molto accogliente. Ho dato un 9 perché il viaggio è stato un po' lungo.
  • A
    A.
    5
    (0 Recensioni)
    La bellezza naturale dell'Alpujarra è semplicemente mozzafiato e la guida è stata molto istruttiva, ma il tempo per ogni tappa è stato un po' affrettato.
  • P
    P.
    5
    (0 Recensioni)
    Sono andata in gita nell'Alpujarra con la mia migliore amica e siamo rimaste incantate dai paesaggi da sogno: una giornata indimenticabile nell'autentica Spagna rurale!