Biglietti per il Museo della Resistenza Danese a Copenaghen
Informazioni su questa attività
Si accettano i biglietti da smartphone
Descrizione
Scoprite il Museo della Resistenza danese a Copenaghen con questi biglietti. Si tratta di una visita a un museo che racconta la storia della Resistenza danese durante l'occupazione tedesca della Danimarca dal 1940 al 1945. Potrete seguire la visita con un'audioguida e troverete diversi pannelli informativi.
In questo museo, che si trova a breve distanza dalla famosa Sirenetta, è possibile scendere nel sottosuolo per scoprire com'era la vita durante questo periodo buio. Potrete anche assistere a scene interattive con almeno cinque personaggi storici.
- Esplorate il Museo della Resistenza danese a Copenaghen con questi biglietti
- Scoprite le varie mostre sulla Resistenza danese durante l'occupazione tedesca della Danimarca (1940-1945) e orientatevi con l'audioguida fornita.
- Godetevi le scene interattive nell' area sotterranea del museo, dove cinque personaggi storici raccontano la storia del periodo.
Cosa include
- Biglietti d'ingresso al Museo della Resistenza danese di Copenaghen
- Accesso alle mostre
- Guida audio
Cosa aspettarsi
Scoprite il Museo della Resistenza danese a Copenaghen con questi biglietti. Entrate nel sottosuolo per esplorare questo spazio, situato nel cuore della capitale danese, e scoprite la storia della resistenza danese durante l'occupazione tedesca della Danimarca dal 1940 al 1945. Orientatevi con l'audioguida che potrete ricevere fin dall'inizio.
Immergetevi nelle esperienze delle persone che hanno vissuto sotto l'occupazione e scoprite com'era la vita durante la Seconda Guerra Mondiale in Danimarca. Nel museo ci saranno diverse scene interattive che ricreano le strade buie e tetre del periodo dell'occupazione.
Gran parte del nuovo museo è sotterraneo, consentendo ai visitatori di viaggiare letteralmente nel sottosuolo della Danimarca occupata.
Si incontreranno almeno cinque personaggi storici, ognuno dei quali ha scelto da che parte stare. Potrete vedere quali conseguenze dovranno affrontare grazie alla narrazione della storia di quel periodo.
Avrete l'opportunità di assistere ad atti di sabotaggio, alla produzione di giornali illegali, alla decifrazione di codici e all'intercettazione di telefonate. In breve, scoprirete come i danesi dovettero scegliere se unirsi alla resistenza, collaborare con i tedeschi o cercare di andare avanti con la loro vita quotidiana.
Il museo aprì per la prima volta le sue porte il 15 ottobre 1957 e fu un dono del movimento di resistenza allo Stato danese. Dopo l'incendio doloso del museo nel 2013, è stata presa la decisione di costruire un museo completamente nuovo e più contemporaneo nello stesso sito di Churchhill Park, accanto alla Cittadella (Kastellet).
Tutti gli insostituibili manufatti del periodo di occupazione sono sopravvissuti all'incendio e sono ora esposti nel museo.