I 7 migliori tour dei palazzi e castelli di Amsterdam

La maestosità di Amsterdam si rivela attraverso gli ingressi e le visite ai suoi imponenti palazzi e castelli. La storia, l'architettura e la cultura di questa affascinante città vi invitano a immergervi in un'esperienza unica.
I 7 migliori tour dei palazzi e castelli di Amsterdam

Altre attività popolari a Amsterdam

Maggiori informazioni su: I 7 migliori tour dei palazzi e castelli di Amsterdam

La Venezia del nord è molto più che canali e biciclette; i suoi palazzi e castelli sono gemme che pochi osano scoprire. Se vi state chiedendo quali sono le cose da vedere e da fare ad Amsterdam, immergersi nella sua storia attraverso questi edifici iconici è un'esperienza indimenticabile.

In questa guida vi propongo i migliori tour che vi condurranno attraverso gli angoli più maestosi della città. Troverete orari, prezzi, vantaggi, svantaggi e consigli per ogni luogo, consentendovi di pianificare il vostro itinerario attraverso la vita dei reali olandesi, con il piacere di Amsterdam come unica preoccupazione.

1. Visita autoguidata del Palazzo Reale di Amsterdam

Il Palazzo Reale di Amsterdam, un gioiello architettonico nel cuore della città, vi trasporterà in un'epoca di opulenza e potere dalla centrale Piazza Dam.

Sebbene sia regolarmente utilizzato dalla famiglia reale olandese, è aperto per la maggior parte dell'anno e offre una visita guidata in due versioni: "punti salienti" o "tracce di schiavitù". Originariamente concepito comemunicipio di Amsterdam nel 1665 dai talentuosi architetti Jacob van Campen e Daniël Stalpaert, questo edificio fu testimone dell'ascesa della città come centro di potere commerciale.

Nel 1808, Luigi Napoleone lo trasformò in residenza reale, rendendolo uno dei tre palazzi ufficiali dei monarchi olandesi. Un'altra tappa obbligata della visita guidata è la**"burgerzaal**", tradotta anche come**"sala civica**" o**"sala del popolo**", una sala con pareti rivestite in marmo situata al centro dell'edificio, simbolo del ruolo di Amsterdam come centro del mondo.

Dettagli interessanti

  • Durata: circa 1 ora e 30 minuti per la visita autonoma e circa 2 ore per la visita guidata programmata.
  • Da sapere: sia che optiate per la visita guidata, sia che acquistiate i biglietti per il Palazzo Reale di Amsterdam da soli, potrete ammirare la sua imponente facciata ed esplorare i suoi sontuosi interni distribuiti in oltre 15 sale. La differenza fondamentale tra le due esperienze è che con la visita guidata programmata si ascolta un commento dal vivo, mentre con il biglietto d'ingresso la visita è autonoma grazie all'audioguida inclusa nel biglietto. L'ingresso è incluso nel pass I am Amsterdam.
  • Orari di apertura: dalle 10:00 alle 17:00 dal lunedì alla domenica, esclusi i giorni festivi.
  • Pro: si può ammirare una ricca collezione d'arte, che comprende capolavori di Rembrandt van Rijn e di altri grandi artisti come Ferdinand Boi. Inoltre, l'edificio offre un'esperienza culturale arricchente con un'audioguida per adulti e bambini.
  • Contro: si tratta di una visita più contemplativa per apprezzare l'arte e la storia locale, forse non adatta ai bambini piccoli. Le visite guidate programmate sono offerte in inglese e olandese.

Acquistate i biglietti per il Palazzo Reale di Amsterdam

2. Visita guidata al Palazzo Amstelhof

L'Amstelhof è un edificio monumentale sulle rive del fiume Amstel che in origine era un ospedale per anziani, ma che oggi ospita il Museo dell'Hermitage di Amsterdam; infatti, il percorso di visita corrisponde all'ala dell'edificio in cui si trova il museo. Questo palazzo in stile barocco, risalente al XVII secolo, è perfetto per chi desidera combinare una visita architettonica con un tour artistico. Se decidete diacquistare i biglietti per il Museo dell'Ermitage, noto anche come Museo H'ART, potrete accedere a un'ampia varietà di opere d'arte che in passato venivano scambiate con l'Ermitage di San Pietroburgo, il tesoro degli zar, le cui esposizioni sono di altissimo livello; oggi, invece, la collaborazione è con il British Museum. Durante la visita, potrete apprezzare sia il suo design impeccabile che la bellezza dei 70.000 pezzi che custodisce.

Dettagli interessanti

  • Durata: circa 2 ore per visite guidate e autoguidate.
  • Da sapere: l'Amstelhof si trova in posizione centrale, in Amstel 51, ed è quindi facilmente raggiungibile da qualsiasi punto di Amsterdam. Con il biglietto d'ingresso è possibile accedere all'audioguida senza costi aggiuntivi. L'ingresso è incluso nella I Amsterdam City Card.
  • Orari di apertura: dalle 10:00 alle 17:00 dal lunedì alla domenica, esclusi i giorni festivi.
  • Pro: un'eccellente combinazione di arte, storia e architettura. Include l'accesso alle mostre permanenti e temporanee e un tour attraverso la storia dell'edificio.
  • Contro: La disposizione delle sale può talvolta essere un po' confusa e, sebbene le mostre siano squisite, il numero di opere, soprattutto quelle moderne, è forse un po' limitato.

Acquista i biglietti per il Museo dell'Ermitage

3. Visita guidata al Castello di Muiderslot

Il castello di Muiderslot, noto anche come castello di Muiden, è uno dei castelli medievali meglio conservati dei Paesi Bassi. Un tour di Muiderslot vi permetterà di passeggiare tra le sue antiche stanze, i giardini e le armature, riportandovi direttamente al Medioevo.

Il castello offre anche mostre interattive e attività per bambini, il che lo rende una scelta eccellente per le famiglie. Per questa visita, i tour privati sono comuni e di solito includono un servizio di navetta per il vostro alloggio e l'ingresso al parco fiabesco, completo di fossato, torri, ponti levatoi e... un iconico fantasma.

Sì, il Muiden è nella lista dei castelli infestati e dei loro fantasmi grazie a uno spettrale ospite, il Conte Floris V, che si suppone si aggiri ancora per i corridoi. Volete incontrarlo? Partecipate a una visita guidata inclusa nel vostro pass turistico I am Amsterdam o aumentate le vostre possibilità iscrivendovi ai tour notturni di Halloween tra le cose da fare e vedere ad Amsterdam in ottobre

Dettagli interessanti

  • Durata: la visita guidata dura circa 2 ore.
  • Dasapere: sebbene si trovi alla periferia di Amsterdam, il castello è raggiungibile con i mezzi pubblici in meno di 30 minuti dal centro città.
  • Orari di apertura: dalle 10:00 alle 17:00 dal lunedì alla domenica, esclusi i giorni festivi.
  • Pro: l'ingresso comprende una visita guidata alle sale storiche e l'accesso ai giardini e alle mostre interattive. Perfetto per chi cerca un luogo ricco di storia e fascino medievale. Ideale anche per una visita in famiglia.
  • Contro: L'accessibilità per le persone a mobilità ridotta può essere limitata a causa della sua struttura medievale.

Acquista il tuo Pass turistico I am Amsterdam

4. Visita guidata di Het Grachtenhuis

Nella cosiddetta Venezia del Nord, certo, potete iscrivervi a una delle crociere sui canali, ma conoscete la storia e l'importanza di questi mezzi di comunicazione? È quello che potrete scoprire visitando la Het Grachtenhuis, o Casa dei Canali, un'imponente casa padronale a doppio canale, nota anche come palazzo.

Al suo interno si trova uno dei più bei musei di Amsterdam, che potrete visitare con l'audioguida fornita al momento dell'acquisto dei biglietti per il Museo dei Canali. Seguendo le istruzioni della guida privata o con l'audioguida disponibile in inglese e in altre 8 lingue, scoprirete da vicino gli angoli più intimi dello spazio, originariamente concepito come residenza privata. Oggi il museo si avvale anche di moderne tecnologie, come proiezioni interattive e modelli digitali, per offrire un'esperienza immersiva che mette in contatto i visitatori con lo sviluppo urbanistico della città.

In alternativa, si può optare per una delle visite guidate di gruppo offerte dal museo stesso, per le quali è necessario acquistare il biglietto più un supplemento. La visita guidata dell'Het Grachtenhuis dura circa 45 minuti. Questo gioiello architettonico, situato nel cuore del patrimonio mondiale dell'UNESCO di Amsterdam, fu costruito nel 1665 dal famoso architetto Philips Vingboons.

Dettagli interessanti

  • Durata: circa 1 ora, a seconda dell'opzione scelta e del vostro ritmo.
  • Da sapere: questo tour interattivo è perfetto per chi vuole saperne di più sulla storia architettonica della città.
  • Orario: dalle 10:00 alle 17:00 dal lunedì alla domenica, esclusi i giorni festivi.
  • Pro: le sale interattive sono una delizia, più di 400 anni di storia in una mostra permanente di 40 minuti. Inoltre, gli appassionati di storia e architettura potranno conoscere i dettagli della costruzione, dello stile di vita e della visione di Amsterdam a partire dal XVII secolo.
  • Contro: Pur essendo interessante, potrebbe non piacere a chi cerca esperienze più tradizionali di castelli e palazzi.

Acquistate i biglietti per il Museo dei Canali

5. Visita autoguidata dell'Huis Bartolotti

La Huis Bartolotti, costruita intorno al 1620, è un altro dei più importanti esempi di architettura residenziale del Secolo d'Oro di Amsterdam. Il suo maestoso progetto, attribuito all'architetto Hendrick de Keyser, è caratterizzato da un'imponente facciata che mescola elementi rinascimentali e manieristici, che potrete ammirare in dettaglio durante una visita autoguidata.

Il palazzo fu costruito per Willem Bartolotti, un ricco mercante che aveva accumulato una notevole fortuna grazie al commercio internazionale. All'interno conserva una grande quantità di storia, con mobili Luigi XV, opere d'arte barocca, affreschi originali, boiserie intagliate, soffitti decorati e dettagli architettonici che danno un'idea di come viveva la ricca élite dell'epoca.

Questo museo non solo offre un'esperienza coinvolgente nella vita sociale e culturale del Secolo d'Oro, ma è anche incluso nei migliori pass turistici di Amsterdam, il che lo rende facile da visitare. Con l'ingresso incluso nella maggior parte dei pass turistici, l'Huis Bartolotti è una tappa fondamentale per chi desidera scoprire lo splendore dell'architettura storica e del patrimonio culturale della città.

Dettagli interessanti

  • Durata: circa 1 ora con l'audioguida inclusa nel biglietto.
  • Da sapere: l'Huis Bartolotti è perfettamente conservato e i suoi interni riflettono lo splendore dell'alta società di Amsterdam nel XVII secolo. Il museo non è incluso nei tour regolari, tuttavia l'audioguida in inglese e il personale attento completano la visita.
  • Orari di apertura: dalle 10:00 alle 17:00 dal lunedì alla domenica, esclusi i giorni festivi.
  • Pro: i visitatori possono immergersi nell'atmosfera di opulenza e raffinatezza che caratterizzava le classi alte di Amsterdam nel XVII secolo in modo interattivo.
  • Contro: le sue dimensioni sono più modeste rispetto ad altri palazzi o castelli, il che può limitare la durata della visita.

Acquista il tuo Pass turistico I am Amsterdam

6. Visita guidata di Willet-Holthuysen

A una strada di distanza dall'Xtracold Ice Bar si trova il Museo Willet-Holthuysen, ospitato in un palazzo neoclassico sulle rive di uno dei canali principali di Amsterdam. Con una visita autoguidata o, in altre parole, acquistando il biglietto per il Willet-Holthuysen con l'audioguida inclusa, potrete visitare questo elegante maniero che fu la residenza di Abraham Willet e di sua moglie, Louisa Holthuysen, collezionisti d'arte e mecenati culturali nel XIX secolo.

Oggi la casa è aperta al pubblico come museo e i suoi interni conservano le decorazioni originali, dai mobili ai lampadari di cristallo. Passeggiare per le sale di questo museo significa immergersi nella vita dell'aristocrazia del XIX secolo ad Amsterdam, e la sua collezione di opere d'arte e oggetti personali aggiunge un tocco intimo alla visita.

Dettagli interessanti

  • Durata: circa 1 ora.
  • Dasapere: il museo è perfettamente conservato ed è un esempio di come vivevano le famiglie aristocratiche nella Amsterdam del XIX secolo.
  • Orari di apertura: dalle 10:00 alle 17:00 dal lunedì alla domenica, esclusi i giorni festivi.
  • Pro: un'esperienza intima e culturale che mostra la vita dell'alta società del XIX secolo. L'aspetto più interessante, a mio avviso, è che con le moderne esposizioni temporanee, invita visivamente al dialogo e al contrasto generazionale con rispetto. Inoltre, l'ingresso è incluso nei pass turistici come la carta I am Amsterdam e l'Amsterdam Explorer Pass.
  • Contro: Non c'è un'audioguida in inglese. Sebbene affascinante, potrebbe non piacere a chi cerca un'esperienza più dinamica.

Acquista il tuo Amsterdam Explorer Pass

7. Visita autoguidata del Palazzo Het Loo

Costruito nel 1686 come residenza di caccia e residenza estiva per la casa reale di Orange-Nassau, il Palazzo Het Loo è poi diventato sede di uno dei principali musei della Venezia del Nord, abbagliando con la sua architettura barocca.

Con il biglietto d'ingresso è possibile accedere ai lussureggianti giardini, all'area centrale del palazzo, all'autorimessa reale e alla rinnovata area per bambini. Uno degli aspetti più interessanti della visita alPalazzo Het Loo è l'accesso alla moderna area di restauro e ampliamento, iniziata nel 2016, che ha aggiunto più di 5.000 metri quadrati di strutture sotterranee senza alterare l'estetica storica dell'edificio. È stata inoltre aggiunta un'area per bambini: il Junior Palace. Le nuove aree sono caratterizzate da interni rivestiti in marmo chiaro e da una copertura in vetro sotto un laghetto d'acqua che lascia filtrare la luce del giorno, creando un'atmosfera accattivante durante la visita.

Dettagli di interesse

  • Durata: la visita guidata dura circa 1 ora.
  • Da sapere: il palazzo vanta magnifici giardini simmetrici, ideali per una passeggiata primaverile ad Amsterdam. Il palazzo offre un'audioguida di 30 minuti che potete scaricare gratuitamente dalla loro app o noleggiare le cuffie con un supplemento. L'audioguida è disponibile in inglese, olandese e tedesco.
  • Orari di apertura: dalle 10:00 alle 17:00 dal martedì alla domenica, esclusi i giorni festivi.
  • Pro: Per gli amanti dell'arte e della storia, si consiglia di visitare le mostre temporanee del museo, che spesso esplorano la vita della famiglia reale e la sua influenza sulla cultura olandese. Inoltre, l'ingresso è incluso nella tessera Museumkaart.
  • Contro: sebbene sia ben collegato, può essere un po' distante dal centro città.

Come prenotare un tour dei palazzi e dei castelli di Amsterdam

Ad Amsterdam, le visite ai castelli e ai palazzi sono ancora più autentiche, poiché le visite guidate programmate sono organizzate dagli stessi castelli e palazzi, di solito in inglese e olandese. Per prenotare la visita, vi consiglio di consultare direttamente i loro siti web.

Consigli per visitare i palazzi e i castelli di Amsterdam

  • Per visitare al meglio i palazzi e i castelli di Amsterdam, vi consiglio di acquistare i biglietti in anticipo o di prenotare la visita guidata, soprattutto se intendete visitare siti popolari come il Palazzo Reale o il Castello di Muiderslot. In questo modo eviterete lunghe code e vi garantirete l'accesso in alta stagione.
  • Se avete intenzione di visitare più di un sito, prendete in considerazione l'acquisto di uno dei pass per le visite turistiche che includono diverse attrazioni e possono farvi risparmiare.
  • Arrivate presto per godere di un'esperienza più tranquilla e prendetevi tutto il tempo necessario per evitare la folla.

Recensioni da parte di altri viaggiatori

4.5
· 1304 Recensioni
  • M
    M. V.
    5
    (0 Recensioni)
    Facile prenotare
  • J
    J.
    4
    (0 Recensioni)
    Tutto ok, ci aspettavamo un po' di più dal palazzo.
  • N
    N.
    5
    (0 Recensioni)
    Un palazzo incredibile con un'incredibile bellezza interna ed esterna. È stata una visita più che interessante e piacevole per noi, che ce ne andiamo con molte nuove conoscenze da questa visita.
  • L
    L.
    4
    (0 Recensioni)
    Valeva la pena di visitarlo.
  • S
    S.
    4
    (0 Recensioni)
    Anche se ci aspettavamo qualcosa di più dal palazzo, siamo stati piacevolmente sorpresi da diverse sorprese lungo il percorso. Consigliato come visita una tantum, è un luogo molto interessante che vale la pena di vedere.