Maggiori informazioni su: Cosa vedere e fare a Bangkok in 3 giorni
Bangkok è la capitale della Thailandia e una delle città più eccitanti e vivaci del mondo e, con quasi 400 templi, palazzi e monumenti ovunque, un weekend di vacanza può sembrare poco per godersela.
Questo itinerario di 3 giorni vi semplifica le cose, accompagnandovi in un tour delle migliori cose da fare e vedere a Bangkok: dal complesso del PalazzoReale, ai famosi mercati galleggianti e ferroviari, ai tour gastronomici, oltre a un'escursione ad Ayutthaya e a una visita alle scimmie di Lopburi, avrete l'opportunità di sperimentare l'autentica cultura thailandese. Le mappe degli itinerari sono disponibili per aiutarvi a navigare nella città, quindi preparatevi a vivere un'avventura indimenticabile a Bangkok!
Giorno 1: Templi, palazzi e musei nel centro di Bangkok
Per il primo giorno vi suggerisco di iniziare con i monumenti, i templi e i migliori palazzi di Bangkok. Ci saranno 7 fermate per 3 chilometri e potete vedere il percorso su questa mappa.
Trattandosi di luoghi di culto, vi consiglio di prestare particolare attenzione al codice di abbigliamento in questa giornata. Le spalle e le gambe devono essere coperte ed è meglio indossare pantaloni e una camicia larga.
Ora che siete pronti, partiamo!
Museo nazionale di Bangkok
Prima di passare ai "wats", la parola thailandese che indica i templi, il Museo Nazionale di Bangkok è una tappa obbligata per ogni viaggiatore interessato alla storia e alla cultura thailandese.
Il Museo Nazionale di Bangkok ha aperto i battenti nel 1874 con un'eccezionale collezione di dipinti, statue, affreschi, fotografie, manufatti dell'antica città di Ayutthaya, gioielli reali e oggetti vari presentati con un approccio tradizionale. Si tratta di uno dei più grandi musei del genere nel sud-est asiatico. Il biglietto d'ingresso costa circa 200 baht, circa 5,5 euro, e gli orari di apertura sono dal mercoledì alla domenica dalle 09:00 alle 16:00.
Tempio del Buddha di Smeraldo
Dopo essere passati dal Santuario dei Pilastri della Città a Bangkok e aver salutato il Dio Guardiano, vi invito ad ammirare il Tempio del Buddha di Smeraldo, o Wat Phra Kaew, una vera e propria attrazione. Questo tempio è il più sacro della Thailandia e i buddisti di tutta l'Asia accorrono per rendere omaggio al Buddha di Smeraldo in uno dei templi più belli di Bangkok.
La statua è scolpita da un'unica pietra di giada e il Buddha di Smeraldo è in posizione di meditazione. Ad eccezione del re di Thailandia e del principe ereditario, nessuno può toccare la statua. Inoltre, il tempio presenta elaborate decorazioni dorate e splendidi dettagli architettonici che lo rendono una vera e propria opera d'arte.
L'ingresso costa circa 500 baht, circa 13,3 euro, e consente di visitare il Tempio del Buddha di Smeraldo e il Grande Palazzo allo stesso prezzo. Gli orari di apertura sono tra le 08:30 e le 15:30.
Il Palazzo Reale di Bangkok
Il Palazzo Reale o Grand Palace è l'antica residenza del monarca e si trova nel parco del Wat Phra Kaew. Una visita qui vi permetterà di ammirare l'impressionante architettura tailandese, gli elaborati dettagli dorati e i maestosi edifici, tra cui il famoso Tempio del Buddha di Smeraldo.
Il Palazzo Reale di Bangkok è un imponente complesso di palazzi che è stato la residenza ufficiale dei re thailandesi per 150 anni. Sebbene i re non vi abitino più, viene ancora utilizzato per importanti cerimonie come il cambio della veste che avvolge la statua del Buddha di Smeraldo tre volte all'anno, un rituale eseguito per portare fortuna al Paese. È una tappa obbligata per tutti i viaggiatori che visitano Bangkok.
G li orari di apertura sono dalle 08:30 alle 15:30 dal lunedì alla domenica. Ricordate che ibiglietti per il Grand Palace di Bangkok includono anche la visita al Buddha di Smeraldo e al Museo della Regina Sirikit.
Palazzo Saranrom
Questa è una tappa all'insegna dei contrasti. Il Palazzo Saranrom è un imponente edificio storico situato all'interno del complesso del Grand Palace di Bangkok. Fu originariamente progettato nel XIX secolo dall'architetto tedesco Egon Muller, ma il complesso fu poi ridisegnato dall'italiano Carlo Allegri.
Qui si trova una statua del re Rama IV perché un tempo era utilizzato come residenza reale, prima di diventare la sede del Ministero degli Affari Esteri. Vale la pena esplorare gli splendidi giardini e ammirare l'architettura unica, che combina stili thailandesi ed europei. È un luogo tranquillo e pittoresco nel vivace centro di Bangkok e l'ingresso è gratuito.
Tempio Wat Rajapradit Sathitmahasimarama
Il tempio Wat Rajapradit Sathitmahasimarama è un tempio buddista situato nel quartiere Phra Nakhon di Bangkok. Costruito nel XIX secolo, è una delle opere che la Città degli Angeli ha ereditato dal re Rama IV, oltre al Palazzo Saranrom. Le sue caratteristiche distintive sono i corridoi in stile Khmer, ovvero l'architettura cambogiana, e l'atrio e il chedi rivestiti in marmo.
Le piastrelle di marmo grigio e bianco conferiscono alla hall e al chedi uno stile che ricorda una scacchiera. Il tempio è noto anche per la sua scuola di meditazione e come luogo di ritiro spirituale nel cuore della città. L 'ingresso è gratuito e gli orari di apertura sono dal lunedì alla domenica dalle 08:00 alle 16:00.
Wat Pho o Wat Phra Chetuphon
Il Wat Pho è un tempio che ospita uno dei simboli di Bangkok: una statua del Buddha reclinato alta 15 metri e lunga 45, una delle più grandi al mondo. Si tratta di un'enorme statua dorata che occupa l'intero tempio.
Si può camminare intorno ad essa e vedere le piante dei piedi decorate con simboli e intarsiate con madreperla. Ci sono anche diverse ciotole da riempire con monete. È possibile acquistare 108 monete per circa 20 baht, circa 0,5 euro, e metterle in ogni ciotola come portafortuna.
Il biglietto d'ingresso al Wat Pho costa 200 baht e permette anche di scoprire i 394 Buddha dorati situati nella Galleria dei Buddha, i 4 chedi reali, il tour del Buddha d'oro e il Phra Ubosot dove riposano le ceneri del re Rama I dalle 8:00 alle 18:30 dal lunedì alla domenica. D'altra parte, una visita al Wat Pho non sarebbe completa senza provare unvero massaggio thailandese. Questo è il posto giusto, in quanto è la principale accademia di massaggi della Thailandia e i prezzi variano da 420 baht (circa 11,20 euro) per il massaggio classico e circa 520 baht (13,80 euro) per un massaggio aromatico.
Fermatevi per il pranzo
Poiché il Wat Pho si trova proprio di fronte al luogo più alla moda di Bangkok, dove numerosi ristoranti offrono un'eccellente vista della città sulle rive del fiume Chao Phraya, è qui che vi fermerete per il pranzo. Vi consiglio, dopo il massaggio, di curare lo stomaco e ricaricare le batterie.
Museo del Siam
Il Siam Museum è un museo interattivo situato nel quartiere Phra Nakhon di Bangkok che espone la storia del Paese, ma in modo molto giocoso, con giochi e video.
Se visitate Bangkok in 3 giorni in famiglia, fate di questo museo una delle cose da fare a Bangkok con i bambini, perché imparerete a conoscere la Thailandia attraverso schermi tattili, animazioni e mostre interattive, rendendo l'esperienza divertente ed educativa per tutti. Ilbiglietto d'ingresso costa circa 300 baht, circa 8 euro, e gli orari di apertura sono dal martedì alla domenica tra le 10.00 e le 18.00.
Per la cena
Potete continuare a esplorare le terrazze, i bar e i ristoranti lungo il fiume Chao Phraya se il vostro alloggio è in questa zona, ma se dovete tornare al punto di partenza, passando per il Palazzo Reale, vi consiglio di camminare lungo Khao San Road per cenare in uno dei luoghi più vivaci della città.
Con questa modifica il vostro itinerario sarebbe quello mostrato in questa mappaPerché consiglio Khao San Road? Perché è un quartiere di Bangkok ideale per lo street food a buon mercato, le bevande deliziose e lo shopping conveniente. Qui potete trovare di tutto. Inoltre, sapevate che questa strada ha fatto parte del set del film The Beach con Leonardo DiCaprio? Vi invito a conoscerla e a trascorrere la notte come gli abitanti del posto.
Giorno 2: Escursione ad Ayutthaya e visita alle scimmie di Lopburi
Se siete appassionati di storia e cultura, Ayutthaya è un luogo da non perdere. Questa città è l'antica capitale della Thailandia e ospita alcuni dei templi e dei monumenti più imponenti del Paese.
Tuttavia, si trova a un'ora di macchina dal centro, quindi vi consiglio di iscrivervi ai migliori tour di Bangkok per sfruttare al meglio la giornata e combinare la visita. In questa giornata potrete concentrarvi sulla visita di tutti i templi di questo complesso, ma vi suggerisco di visitare idue classici intorno a Bangkok: Ayutthaya e le scimmie di Lopburi. Potete vedere l'itinerario su questa mappa. Cosa vedrete a ogni tappa? Ve lo dico io.
Parco storico di Ayutthaya
Il Parco storico di Ayutthaya ospita 14 templi e monumenti, considerati l'antica dimora dei re di Thailandia. Tra questi, è possibile visitare il Monastero della Montagna d'Oro, Wat Phu Khao Thong; il Buddha di bronzo più grande del Paese a Viharn Phra Mongkol Bophit, così come il Wat Suwan Dararam Ratcha Worawihan che, costruito dal padre del re Rama I, divenne popolare per le sue sfingi di angeli che precedono una statua del Dio Vishnu.
Un altro tempio da non perdere tra le rovine dell'antica capitale del Siam è il Wat Mahathat, famoso per la sua testa di Buddha in pietra intrecciata alle radici di un Bodhi, banyan o albero del bengala.
Questo tempio è uno dei luoghi più fotografati di Ayutthaya per la sua incontaminata esposizione di arte e architettura thailandese. Se cercate una vista panoramica, non perdete il Wat Chaiwatthanaram, con i suoi imponenti chedi in pietra che poggiano su un esercito di elefanti.
E se siete interessati alle pietre miliari dell'arte thailandese, visitate il Wat Phra Si Sanphet, una coppia di templi iconici, tra cui un modello del Tempio del Buddha di Smeraldo di Bangkok. Alla fine del tour vi invito a pranzare nel parco, dove trovereteristoranti a buffet con una varietà di cibi locali e internazionali, spesso inclusi nei tour.
Tempio delle scimmie di Lopburi
Dopo pranzo ci si sposta nella provincia di Lopburi, una delle città più antiche della Thailandia, dove si trova il santuario delle scimmie. Iltempio delle scimmie, originariamente chiamato Phra Prang Sam Yod, ha un gran numero di scimmie selvatiche che vivono nell'area circostante.
Una volta arrivati al tempio, vedrete le scimmie aggirarsi e arrampicarsi sul Buddha stesso: anche se sono animali selvatici, non preoccupatevi, sono abituati alla presenza dei turisti. Tuttavia, è necessario fareattenzione ai propri effetti personali. Occhiali da sole, braccialetti, orologi o qualsiasi oggetto luccicante di solito attirano la loro attenzione e li faranno propri. È meglio lasciare tutto in macchina o nell'autobus turistico. Tuttavia, se seguite le istruzioni delle guide locali, la visita al Tempio delle Scimmie sarà un'esperienza divertente e memorabile.
E la sera
Che ne dite di una crociera con cena sul fiume Phraya?
Questa è una dellemigliori crociere a Bangkok che vi permetterà di ammirare i principali monumenti della città, come il Tempio delle Campane (Wat Rakang Kositaram) e il Grande Palazzo Reale, tra gli altri, godendo di uno spettacolo tradizionale. Con questa crociera concluderete la giornata in bellezza e farete il pieno di energia assaggiandoil meglio della gastronomia thailandese in un'atmosfera elegante e rilassante a bordo di una barca.
Giorno 3: Visita ai mercati: sul fiume e sui binari della ferrovia
La Thailandia è famosa per i suoi mercati colorati e originali e i più famosi si concentrano ai margini della capitale: il mercato galleggiante di Damnoen Saduak e il mercato di Mae Klong, vere e proprie cartoline della città degli angeli da non perdere. Per fare il viaggio si può prendere un taxi e percorrere i95 chilometri che portano ai mercati. Tuttavia, i tour sono spesso più comodi, nella vostra lingua e molto economici. Per circa 25 euro potete essere prelevati dal vostro hotel e una guida vi condurrà ai mercati. Cosa vedrete in questi mercati?
Mercato di Mae Klong
Il mercato di Mae Klong è unico al mondo, poiché si trova proprio sui binari della ferrovia , in funzione dal 1905. Per questo motivo è conosciuto come il mercato dei binari ferroviari.
I venditori devono smontare le loro bancarelle dal Talad Rom Hub - il nome originale del mercato - e rimuoverle rapidamente ogni volta che si avvicina un treno, per poi rimetterle in piedi in pochi secondi. Non si tratta solo di una vendita di souvenir, ma di un'ampia gamma di prodotti, da frutta e verdura a vestiti e accessori, fino a carne, pesce e fiori.
Il mercato è orientato alla cultura locale e, sebbene sia aperto dalle 7 alle 17, è meglio visitarlo al mattino quando non è ancora affollato. Ma se volete vedere la dinamica del passaggio dei treni, cercate di essere lì alle 8.30, alle 9.00, alle 11.15, alle 11.30, alle 14.30 o alle 15.30.
Mercato galleggiante di Damnoen Saduak
La tappa successiva del tour vi porta in uno dei mercati galleggianti più popolari e famosi, il mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Situato a circa due ore a ovest di Bangkok, questo mercato è uno spettacolo di colori in movimento.
È noto per la sua atmosfera vivace e vibrante, dove i venditori locali vendono frutta, verdura, cibo e artigianato tradizionale da barche tradizionali. Damnoen Saduak è uno deimercati galleggianti più popolari della Thailandia grazie alla particolare attenzione della gente del posto e alla sua vicinanza alle rovine di Ayutthaya. Quando si arriva al mercato, si può salire a bordo di una di queste imbarcazioni e fare un giro del canale mentre si fa shopping in barca.
Oltre a fare acquisti e mangiare, il mercato galleggiante di Damnoen Saduak è un luogo perfetto per apprezzare la cultura locale e conoscere lo stile di vita thailandese dalle sue radici. Potrete osservare i venditori che preparano e cucinano cibi freschi come i famosi spaghetti di riso, il tè thailandese e i dolci locali.
Salutare Bangkok in Tuk Tuk
Sulla via del ritorno al centro di Bangkok e per salutare la città, un giro gastronomico in tuk tuk. Per un paio d'ore un esperto locale vi condurrà attraverso i mercati della capitale e le migliori cose da vedere, fare e assaggiare a Chinatown Bangkok.
Soprattutto, assaggerete il delizioso cibo di strada, accompagnati da una guida esperta che vi insegnerà la storia e la cultura della città. Ammirate i panorami e gli odori del mercato dei fiori di Pak Khlong Talat, aperto 24 ore su 24, e godetevi la vista dei migliori grattacieli della città che si riflettono sul fiume. Non perdetevi questa esperienza unica per i vostri sensi!