I 6 migliori tour gastronomici di Amsterdam
Nella città di Amsterdam troverete un'ampia varietà di opzioni culinarie, dallo street food alla cucina internazionale, per non parlare della grande tradizione della birra. Ecco come assaporare le prelibatezze che questa città ha da offrire.

In un ristorante di Amsterdam | ©Gotta Be Worth It
Un modo interessante per sperimentare la diversità culturale e il carattere cosmopolita di Amsterdam è la sua cucina. Qui troverete una vasta gamma di ristoranti che offrono di tutto, dalla cucina indonesiana, marocchina, indiana e turca a fusioni culinarie innovative che combinano ingredienti e tecniche provenienti da diverse parti del mondo.
Oltre alle influenze internazionali, Amsterdam è diventata un centro per la cucina moderna e sostenibile, e anche lo street food è una parte essenziale dell'esperienza culinaria. Godersi la gastronomia è una delle cose migliori da fare ad Amsterdam, quindi ecco un elenco di diversi tour gastronomici, per non perdersi le cose più importanti.
1. Scoprite la tradizione della birra con il tour Heineken Experience

Amsterdam è la patria di alcune delle marche di birra più famose al mondo e per scoprirle, un tour gastronomico della birra è una buona scelta. Una delle più consigliate è la visita all'Heineken Experience, dove è possibile conoscere il processo di produzione della birra e fare una degustazione.
Durante la visita è possibile conoscere la storia di questo leggendario marchio, che risale al XVIII secolo fino ai giorni nostri, e scoprire fatti interessanti sulla produzione della birra. Come è noto, la birra è una parte fondamentale della vita locale e la sua ricca tradizione si riflette nella vasta gamma di birre e pub storici che si possono trovare ad Amsterdam.
La visita all'Heineken Experience dura in media un'ora, ma può arrivare fino a 3 ore, in quanto è possibile esplorare le strutture secondo i propri ritmi. Il biglietto d'ingresso di solito include un'audioguida, per non perdere i punti salienti del luogo, e le bevande a base di birra. Il tour può essere effettuato tutto l'anno senza problemi, sia in inverno che in estate ad Amsterdam, poiché si svolge al chiuso.
Dettagli interessanti
- Prezzo: a partire da 27 euro a persona.
- Durata: da 1 a 3 ore.
- Come arrivare: l'Heineken Experience si trova nel quartiere centrale di De Pijp. È possibile raggiungerla in autobus (15 minuti) o in metropolitana fino alla stazione di Vijzelgracht, a 5 minuti a piedi dalla sede.
- Vantaggi di questa opzione: potrete visitare l'Heineken Experience al vostro ritmo e conoscere il processo di produzione della birra.
- Svantaggi di questa opzione: per questa attività è richiesta un'età minima.
2. Tour del formaggio olandese

Una delle esperienze culinarie più interessanti che si possono fare in questa città è una degustazione di formaggi in un caseificio tradizionale, dove si possono assaggiare alcuni dei formaggi più famosi della regione. Questi tour sono ideali per conoscere la storia e la produzione di uno dei prodotti più iconici dei Paesi Bassi e per assaggiare un'ampia varietà di formaggi nei negozi e nelle fattorie locali.
In questa esperienza, che è tra i migliori tour di Amsterdam, è possibile visitare negozi specializzati come Henri Willig o Reypenaer Cheese Tasting Room, e provare tutto, dal classico formaggio Gouda a opzioni meno conosciute come il Leiden. Queste degustazioni sono di solito condotte con una guida professionale che vi guiderà attraverso le differenze di gusto, consistenza e processi di maturazione.
Se avete in programma un breve soggiorno di uno o due giorni ad Amsterdam, questi tour sono altamente raccomandati, in quanto durano solo poche ore e vi permettono di sperimentare una parte essenziale della cultura della città in un breve periodo di tempo.
Dettagli interessanti
- Prezzo: a partire da 48 euro a persona, compresa la degustazione di formaggi.
- Durata: tra le 2 e le 3 ore.
- Mezzi di trasporto: se il tour attraversa il centro storico, di solito si fa a piedi. Se include la visita a una delle aziende casearie, si aggiunge un autobus o un minibus.
- Vantaggi di questa opzione: alcuni tour permettono di accedere a luoghi non accessibili al pubblico, come visite private alle fattorie o degustazioni speciali in negozi rinomati.
- Svantaggi di questa opzione: si svolge in determinati giorni della settimana, quindi è consigliabile prenotare in anticipo.
3. Crociera gastronomica lungo i canali di Amsterdam

Amsterdam è famosa per la sua rete di canali che attraversano la città. Tra le tante varianti di tour in barca che si possono fare, molte includono esperienze gastronomiche per deliziare il palato, come le crociere con aperitivo per piccoli gruppi.
Questi tour spesso includono la navigazione lungo i canali storici, come l'Herengracht e il Keizersgracht, dove si può godere di splendide viste panoramiche. Per quanto riguarda il cibo, i tour possono offrire una selezione di vini, birre locali e cocktail, oltre a snack e formaggi.
Queste crociere durano di solito circa due ore e permettono di vedere dall'esterno i luoghi simbolo di Amsterdam, come la casa di Anna Frank, il quartiere a luci rosse e il Museo Marittimo Nazionale. Oltre a essere un'interessante esperienza gastronomica, sono anche un'opzione culturale, poiché durante il tour il capitano vi racconterà spesso storie e leggende della città per animare il viaggio.
Dettagli interessanti
- Prezzo: da 58 € a persona.
- Durata: da 2 a 3 ore circa.
- Mezzo di trasporto: barche con vista panoramica.
- Il vantaggio di questa opzione è che potrete navigare tra i canali di Amsterdam degustando formaggi, snack e bevande selezionate.
4. Scoprite la gastronomia del quartiere a luci rosse di Amsterdam

Il Quartiere a Luci Rosse di Amsterdam è noto per la sua storia e la sua vivace vita notturna, ma pochi sanno che è anche un luogo ideale per un tour gastronomico. Questo quartiere offre una combinazione di cucina tradizionale olandese e opzioni internazionali, il tutto in un ambiente storico e moderno al tempo stesso.
I tour gastronomici di questo quartiere durano circa due ore e combinano la visita dei suoi luoghi più iconici con la degustazione di specialità olandesi come stroopwafel, kroket e vari formaggi. Si è accompagnati da una guida esperta che fornisce informazioni su ogni luogo visitato e sui cibi assaggiati. Si tratta di un'ottima opzione notturna, ideale per andare dopo aver esplorato il vicino Museo di Anna Frank.
Alcuni dei luoghi che vedrete in questo tour sono Chinatown, la Oude Kerk, la chiesa più antica della città, il centro medievale, i canali di Amsterdam e numerosi negozi erotici. Potrete anche approfondire la cultura dei caffè di Amsterdam o dei coffee shop, come il Bulldog, dove viene offerta una selezione di cannabis, che è legale in città.
Il periodo migliore per partecipare a questo tour è durante i mesi più caldi, da maggio a settembre, quando il tempo è più piacevole per passeggiare e godersi le terrazze all'aperto. È anche possibile prenotare una visita guidata privata del Red Light District se si è interessati a conoscere la sua cultura e la sua storia in modo più personalizzato.
Dettagli interessanti
- Prezzo: a partire da 100 € a persona.
- Durata: circa 2,5 ore.
- Mezzo di trasporto: a piedi.
- Vantaggi di questa opzione: un tour gastronomico del Quartiere a Luci Rosse può essere integrato con visite ad altre attrazioni vicine ed è ideale per chi si trova in città per la prima volta.
- Svantaggi di questa opzione: essendo una delle zone più turistiche di Amsterdam, può essere molto affollata, soprattutto nelle ore di punta.
5. Tour dei dolci olandesi

Se siete golosi e avete intenzione di visitare Amsterdam nei mesi invernali, un tour dedicato ai dolci tradizionali è un'esperienza da non perdere. I dolci nei Paesi Bassi sono legati alle tradizioni e alle festività olandesi, quindi le degustazioni non offrono solo un'esperienza gastronomica, ma anche culturale.
Questi tour si svolgono solitamente nel centro della città, soprattutto nei quartieri Jordaan e De Pijp. Qui si trovano alcune delle pasticcerie storiche di Amsterdam, come la Patisserie Holtkamp, e molte cioccolaterie artigianali, come Puccini Bomboni.
Questi tour durano di solito dalle 2 alle 3 ore, consentendo di scoprire i dolci più particolari mentre si esplora la città in modo rilassato. Inoltre, sono condotti con una guida locale che fornisce preziose informazioni sulla storia e sull'elaborazione di ciascun dolce, rendendo l'esperienza molto più interessante.
Da provare assolutamente sono i poffertjes, piccole frittelle soffici che sono un classico dei mercati e delle fiere. Sebbene siano apprezzati tutto l'anno, ad Amsterdam sono più popolari in dicembre, gennaio e febbraio, cioè nei mesi più freddi, quando vengono serviti caldi con un po' di burro e zucchero a velo.
Dettagli interessanti
- Prezzo: circa 39 euro a persona.
- Durata: circa 2 o 3 ore.
- Mezzo di trasporto: le visite si fanno di solito a piedi.
- Vantaggi di questa opzione: potrete assaggiare i dolci olandesi più speciali, consigliati da guide esperte.
- Svantaggi di questa opzione: le opzioni di dolci non sono solitamente adatte a tutte le restrizioni dietetiche.
6. Tour del cibo di strada e dei mercati locali

Un modo interessante per sperimentare la cucina tradizionale della città è esplorare i mercati locali come l'Albert Cuyp, dove si possono assaggiare prodotti tipici come l'aringa cruda o il classico rookworst. Qui troverete anche un'ampia varietà di bancarelle che offrono di tutto, dai vestiti agli accessori, dall'artigianato ai prodotti freschi. È l'ideale se visitate Amsterdam nel periodo natalizio, perché troverete molte opzioni per i regali.
Questi tour durano solitamente tra le 2 e le 3 ore e si svolgono di solito a mezzogiorno. Una guida esperta vi consiglierà le migliori opzioni di street food, che potrete gustare durante il vostro soggiorno. Di solito includono anche degustazioni di birra.
Senza dubbio, visitare questi mercati è una delle cose più originali che possiate fare ad Amsterdam, perché non solo assaggerete cibi deliziosi, ma imparerete anche l'origine del cibo e la sua importanza culturale in questa città.
Dettagli interessanti
- Prezzo: a partire da 59 euro a persona.
- Durata: da 2 a 3 ore circa.
- Vantaggi di questa opzione: le guide locali possono fornirvi informazioni preziose sui piatti che assaggerete. Tutte le degustazioni sono solitamente incluse.
- Svantaggi di questa opzione: il trasporto al mercato non è solitamente incluso.
Durata dei tour gastronomici ad Amsterdam

La durata di un tour gastronomico varia a seconda del numero e della varietà di esperienze offerte. In generale, i tour brevi durano tra le 2 e le 3 ore. I tour più lunghi possono durare dalle 4 alle 6 ore, consentendovi di esplorare una più ampia varietà di punti di ristoro e di gustare pasti più completi.
Se siete alla ricerca di un'esperienza ancora più completa, gli Amsterdam Sightseeing Pass possono essere una buona opzione. Questi includono spesso sconti su molte delle principali attrazioni e tour di Amsterdam, compresi i tour gastronomici.
Cosa vedrò in questo tipo di tour

I tour gastronomici di Amsterdam sono pensati per permettervi di esplorare l'ampia varietà di sapori locali, come i formaggi olandesi, gli stroopwafel e altre prelibatezze locali. Questi tour includono spesso visite a mercati, ristoranti e negozi specializzati, che mettono in risalto i prodotti freschi e tradizionali.
Questi tour sono solitamente condotti da guide che forniscono numerose informazioni sulla storia e sulle tecniche culinarie della città e della regione. Ma se preferite scoprire la gastronomia olandese da soli, un modo comodo per spostarsi da un luogo all'altro è quello di prendere gli autobus turistici di Amsterdam, che effettuano fermate nei principali siti turistici della città.
Consigli per un tour gastronomico ad Amsterdam

Un consiglio da tenere a mente per il vostro viaggio ad Amsterdam per sfruttare al meglio i tour gastronomici è quello di scegliere un tour che si allinei con i vostri interessi culinari, sia che vogliate assaggiare formaggi, dolci o cibo di strada. L'ideale sarebbe ricercare in anticipo le opzioni disponibili per assicurarsi che il tour includa visite a siti autentici e molto apprezzati.
È inoltre consigliabile, se si segue una dieta particolare, contattare le compagnie di tour per assicurarsi che le scelte alimentari siano soddisfatte. È inoltre importante indossare abiti comodi e calzature adeguate, poiché questi tour prevedono spesso di camminare in diverse aree della città, anche se di solito non sono troppo lunghi o impegnativi.
Quali sono i vantaggi di partecipare a un tour gastronomico guidato piuttosto che conoscere la cucina olandese da soli?

Uno dei principali vantaggi di partecipare a un tour gastronomico guidato è che le guide forniscono conoscenze specialistiche e un background storico sui diversi piatti e locali visitati, che spesso vengono trascurati quando si esplorano da soli. Potrete conoscere la preparazione dei piatti e la storia degli ingredienti, in modo da trarre il massimo dalla vostra esperienza culinaria e viverla più intensamente.
Le visite guidate spesso includono la presentazione di ristoranti, negozi e prodotti che non potreste trovare da soli. Le guide locali conoscono i ristoranti e i mercati autentici, assicurandovi di visitare i posti migliori e di vivere le migliori esperienze ad Amsterdam.
Le visite guidate vi fanno anche risparmiare tempo, poiché non dovete pianificare e organizzare il tour da soli. In questo modo potrete concentrare le vostre energie sull'assaporare ogni singolo sapore che questi tour gastronomici hanno da offrire, senza preoccuparvi di nulla.