Maggiori informazioni su: Gli 8 migliori musei di Valencia
I percorsi museali sono il modo migliore per immergersi nell'essenza e nella storia di una città. Valencia offre un'ampia gamma di musei che custodiscono opere d'arte ed esperienze interattive. Molti di essi sono tra le cose migliori da fare a Valencia, in quanto si può scoprire il suo passato in luoghi come il Museo di Storia o esplorare le scoperte scientifiche e astronomiche al Museo delle Scienze.
Il centro storico di Valencia può essere considerato il quartiere dei musei e ospita gemme come il Museo de la Sed, dove si può conoscere la produzione di tessuti locali. In questa zona è possibile visitare anche il Museo delle Belle Arti, noto per la varietà di opere di artisti di spicco. Oppure il Museo delle Fallas, dedicato alle tradizioni e alle feste locali. Ecco un elenco dei musei più importanti di Valencia.
1. Museo della Scienza

Il Museo della Scienza di Valencia è un ottimo punto di partenza per un tour dei musei della città. Questo edificio del XXI secolo ospita una vasta collezione che promuove la scienza e la tecnologia. Durante la visita sarete immersi nelle scoperte scientifiche grazie alle mostre e alle attività interattive. Ogni corridoio è una piacevole sorpresa con disegni, oggetti di culture diverse e collezioni di pietre di altre epoche.
Osservate le colonie di formiche al lavoro, avvicinatevi agli scheletri dei dinosauri e assistete a spettacoli scientifici artistici. Consiglio di dedicare almeno tre ore alla visita delle mostre e di approfittare delle attività, nonché di acquistare i biglietti per il Museo delle Scienze di Valencia in anticipo per evitare le code. Non dimenticate che la maggior parte delle mostre sono permanenti, ma ce ne sono anche di temporanee.
Mostre in evidenza
- Up to Space: viaggio nello spazio e contatto con i misteri dell'astronomia.
- Science Theatre: godetevi gli spettacoli dal vivo che combinano arte, scienza e cultura.
- Science on Stage: scoprite le aule sperimentali create per offrire dimostrazioni scientifiche.
- Scienziati per un giorno: se avete intenzione di visitare Valencia con dei bambini, potete iscriverli a questa attività in cui si svolgono esperimenti e sfide in base alla loro età.
- Spettacoli musicali: se non vi piacciono le spiegazioni teoriche, forse potrete divertirvi di più agli spettacoli del museo, dove imparerete attraverso danze, canzoni e simulazioni.
Dettagli interessanti
- Prezzo: a partire da 9 euro a persona, il costo per i bambini può essere leggermente inferiore.
Durata stimata: per apprezzare tutti gli oggetti esposti ed esplorare le attività potrebbero essere necessarie dalle tre alle quattro ore.
- Orari di apertura: generalmente è aperto dal lunedì alla domenica tra le 10:00 e le 21:00. Ha anche orari speciali nei giorni festivi.
- Ubicazione: Avenida del Professor López Piñero 7.
- Come arrivare: è possibile scegliere le linee di autobus Herca ed EMT, che hanno orari e frequenze diverse.
2. Museo della Seta

Il Museo della Seta è un'altra fantastica attrazione locale. È uno spazio dedicato all'industria tessile ed è molto popolare per la mostra sulla Via della Seta. Godetevi un viaggio attraverso la produzione di tessuti a Valencia dal XV al XIX secolo. Qui scoprirete il funzionamento dell'antico canale commerciale tra Asia ed Europa e potrete esaminare da vicino un'ampia gamma di archivi, oltre a scoprire incisioni, tecniche e materiali.
Perché è così importante a Valencia? Prima di diventare una materia prima, la seta è una fibra proteica che passa attraverso diverse fasi. Un fatto curioso è che proviene da un baco chiamato Bombyx Mori, che anni fa veniva importato esclusivamente dagli arabi. In seguito, fu promossa la costruzione del Collegio dell'Arte della Seta e la città contava almeno 5000 telai. In questo modo, divenne il quartier generale di artigiani provenienti da diverse parti d'Europa, essendo una parte indispensabile della produzione tessile globale.
Non sorprende che in questo museo si possano vedere costumi legati alla regalità e i macchinari che venivano utilizzati per la loro fabbricazione. È una delle attività ideali per le giornate di pioggia a Valencia, poiché il museo offre un ambiente chiuso e una posizione centrale.
Mostre eccezionali
- Seta a corte: di tanto in tanto vengono allestite mostre che mostrano i costumi medievali della monarchia con broccati, sete e velluti che racchiudono la ricchezza artigianale del XV secolo. Per esempio, ci sono oggetti di scena della serie Isabella, in onore della vita della regina Isabella I di Castiglia.
- Storia del museo: questa è una delle sale principali e vi troverete quattro secoli di storia. Potrete anche conoscere il Colegio Mayor de la Seda, dalla sua fondazione nel XV secolo alla sua scomparsa nel XIX secolo.
- Collezioni di abbigliamento: potrete conoscere la qualità della seta valenciana attraverso diversi tipi di indumenti realizzati con questo tessuto.
Dettagli di interesse
- Prezzo: a partire da 11 € a persona.
- Orari di apertura: si può visitare dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 19:00 e la domenica dalle 10:00 alle 14:30. Si noti che di solito è chiuso il lunedì.
- Durata stimata: considerando il numero di mostre e il contenuto del museo, potrebbero essere necessarie da una a due ore per completare la visita.
- Ubicazione: via Hospital 7, nel centro storico di Valencia.
- Come arrivare: si può arrivare a piedi dalle zone turistiche, ma ci sono diverse linee di trasporto pubblico che collegano la zona.
3. Museo Fallas di Valencia

A marzo si tengono a Valencia le feste Fallas, in onore di San Giuseppe. Si tratta di una tradizione che unisce musica, danza, spettacoli di fuoco e offerte gastronomiche.
Il Museo delle Fallas è il luogo ideale per conoscere questo rituale con mostre interattive disponibili tutto l'anno.
Questo museo è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità perché ospita pezzi storici. È anche uno dei più economici della città e permette di scoprire i motivi per cui Valencia si infiamma durante queste feste. Nel contesto, le "Fallas" erano originariamente torce che venivano utilizzate per illuminare le torri di guardia medievali. In seguito, sono diventate figure e statue che vengono bruciate per dare il benvenuto alla primavera.
Mostre eccezionali
- Collezione di Indultados Ninots: i ninots sono le figure delle fallas e hanno una storia particolare, rappresentata in ogni spazio del museo.
- Evoluzione delle fallas: conoscere l'evoluzione di questa tradizione attraverso fotografie, materiale audiovisivo e campioni dell'elaborazione delle sculture bruciate ogni anno.
Dettagli di interesse
- Prezzo: a partire da 2 euro a persona, con ingresso gratuito la domenica e nei giorni festivi. Inoltre, se avete intenzione di prenotare la Valencia Tourist Card, sappiate che è inclusa.
- Orari di apertura: da martedì a sabato dalle 10:00 alle 19:00, domenica e festivi dalle 10:00 alle 14:00.
- Durata stimata: la visita può durare da una a due ore.
- Ubicazione: Plaza Monteolivete 4.
- Come arrivare: si trova in centro, a poca distanza dalla Città delle Arti e delle Scienze, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
4. Museo di Storia

Il Museo della Storia è il luogo ideale per conoscere la città nel corso degli anni. Si possono scoprire reperti artistici, archeologici, scientifici, architettonici e storici in un edificio che offre un contesto interattivo ed educativo.
È sicuramente una meta da non perdere per chi vuole conoscere le origini della città a un prezzo accessibile. La storia del museo è piuttosto interessante: in origine era un serbatoio d'acqua di Valencia. In seguito è diventato un esempio di architettura, dato che il bordo della sua struttura scorre come uno specchio d'acqua in ricordo della funzione originaria dell'edificio.
Mostre di rilievo
- Storia di Valencia: in ogni corridoio troverete archivi, fotografie e testimonianze sulla storia locale, con mostre suddivise in otto periodi storici.
- Macchina del tempo: approfittate di questa mostra interattiva che vi trasporta in diversi contesti storici, riflettendo i cambiamenti che la città ha subito.
Dettagli interessanti
- Prezzo: a partire da 2 euro a persona, solitamente gratuito la domenica e nei giorni festivi.
- Orari di apertura: da martedì a sabato dalle 10:00 alle 19:00, domenica e festivi dalle 10:00 alle 14:00. Chiuso il lunedì.
- Durata stimata: la visita può durare circa un'ora.
- Ubicazione: Calle Valencia 42.
- Come arrivare: la stazione della metropolitana più vicina è Nou d'Octubre (linee 3 e 5).
5. CaixaForum Valencia

IlCaixaForum è una catena di musei della Fondazione La Caixa nel cuore di Valencia. Qui è possibile scoprire mostre permanenti e temporanee in un contesto architettonico di grande impatto. Infatti, dispone di ampie sale progettate per offrire un'esperienza visiva di qualità. All'interno potrete ammirare esempi di civiltà antiche, sviluppi tecnologici e compilazioni d'arte contemporanea.
Questo luogo si trova nel mezzo della Città delle Arti e delle Scienze, quindi è possibile godere di una fusione culturale abbastanza completa. Ci sono eventi, concerti, laboratori e attività per tutta la famiglia. La cosa migliore da fare è approfittare delle visite guidate a Valencia che di solito si fermano per esplorare questo museo in dettaglio. In questo modo la visita sarà più piacevole, grazie al fatto che offrono la compagnia di una guida o di un'audioguida.
Mostre eccezionali
- Mostre sulle civiltà antiche: illustrano la storia di varie culture e il loro impatto sul mondo moderno.
- Sviluppi tecnologici: scopre i cambiamenti subiti dall'umanità e le scoperte più recenti.
Dettagli interessanti
- Prezzo: a partire da 6 euro.
- Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.
- Durata stimata: per vedere tutte le mostre occorrono da una a due ore.
- Ubicazione: nella Città delle Arti e delle Scienze.
- Come arrivare: le linee della metropolitana più vicine sono L5, L6 e L7, con fermata ad Alameda.
6. Museo delle Belle Arti di Valencia

Il Museo delle Belle Arti è una tappa obbligata, visto che è la seconda galleria d'arte più grande della Spagna. Ospita opere di artisti importanti come Goya, Velázquez e Sorolla. La sua facciata riporta al XVII secolo con arte gotica, barocca e rinascimentale. In termini di organizzazione, è uno dei migliori di Valencia, in quanto è diviso in sale tematiche in base a periodi e stili, il che lo rende facile da esplorare.
Durante la vostra visita vi consiglio di fermarvi nel Patio del Embajador Vich, dove vi sentirete come un vero monarca. Questo spazio particolare serve come luogo di riposo e contemplazione all'interno del museo.
Mostre eccezionali
- Sale Sorolla e Goya: scoprite la carriera di due artisti emblematici e le loro opere più importanti.
- Disegni e incisioni: scoprite una collezione di epoche diverse.
Dettagli di interesse
- Prezzo: l' ingresso è gratuito.
- Orario: aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 20:00. Può essere chiuso il lunedì e nei giorni festivi.
- Durata stimata: la visita alle strutture può durare da una a tre ore.
- Ubicazione: presso il Colegio Seminario de San Pío V.
- Come arrivare: facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La fermata della metropolitana più vicina è la stazione Alameda.
7. Museo Nazionale della Ceramica e delle Arti Suntuarie

Se siete appassionati di arte e storia, il Museo Nacional de Cerámica y de las Artes Suntuarias (Museo Nazionale della Ceramica e delle Arti Suntuarie) fonde entrambe le correnti. Durante la visita si viaggerà a ritroso nel barocco valenciano attraverso i passaggi dell'antico Palazzo del Marchese di Dos Aguas. La visita è ideale per ammirare la più grande collezione creativa di Valencia, che comprende opere importate dall'estero.
Tenete gli occhi aperti perché in ogni angolo c'è qualcosa da catturare: lavori in oro e argento, mobili di altre epoche, ceramiche e tessuti. C'è anche una collezione di opere realizzate con metalli preziosi e gioielli. È molto vicino a una delle fermate degli autobus turistici di Valencia e se avete intenzione di prenotare la Valencia Tourist Card potete ottenere biglietti d'ingresso scontati.
Mostre in evidenza
- Salas Nobiliarias: immergetevi nello stile di vita di una famiglia nobile del XIX secolo passeggiando per i corridoi e le sale arredate di questo affascinante palazzo.
- Collezioni d'arte: esplorate le collezioni nazionali di ceramiche dal XVIII secolo ai giorni nostri.
Dettagli di interesse
- Prezzo: a partire da 3 euro per gli adulti. Gratuito per i minori di 18 anni, gli over 65 e gli anziani. L'ingresso è gratuito anche il sabato dalle 16:00 e la domenica.
- Orari di apertura: da martedì a sabato dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 20:00. La domenica e i giorni festivi è aperto dalle 10:00 alle 14:00. Si ricorda che il lunedì è chiuso.
- Durata stimata: la visita alle sale principali e alle mostre può durare circa due ore.
- Ubicazione: Calle Poeta Querol 2.
- Come arrivare: si trova a pochi passi dalla cattedrale e da altri monumenti del centro storico, quindi è raggiungibile con i mezzi pubblici.
8. Centro archeologico L'almoina

Il Centro Archeologico L'almoina vi accompagna in un meraviglioso viaggio tra i resti archeologici di diverse epoche. Potrete vedere le strutture del foro romano e scoprire l'evoluzione di Valencia. Si parte dalla fondazione della città nel II secolo a.C. fino al Medioevo. Di tanto in tanto vengono proposti laboratori informativi, attività ricreative ed eventi culturali che arricchiscono l'esperienza.
Qui si possono vedere le ricostruzioni delle sorgenti termali, popolari in epoca romana. Se avete intenzione di trascorrere almeno 2 giorni a Valencia, potete dedicare un po' di tempo a questo museo. È possibile prenotare una visita guidata della città, poiché di solito è una delle tappe incluse in questo tipo di attività.
Mostre eccezionali
- Resti archeologici: questa sala ospita un santuario di Asclepio dedicato al dio greco della medicina. Oltre ad altri reperti archeologici di epoche diverse.
Dettagli di interesse
- Prezzo: a partire da 2 euro. È prevista una tariffa ridotta per i gruppi, gli studenti e gli over 65. È inoltre gratuito la domenica e i giorni festivi.
- Orari di apertura: da martedì a sabato dalle 10:00 alle 19:00, domenica e festivi dalle 10:00 alle 14:00. Chiuso il lunedì e alcuni giorni festivi, come Natale e Capodanno.
- Durata stimata: la visita può durare da una a due ore.
- Ubicazione: a L'Almoina, in particolare in Plaça Dècim Juni Brut.
- Come arrivare: raggiungibile a piedi dal centro. La stazione degli autobus più vicina è quella di "Almoina" e si trova a pochi passi dal museo. Per quanto riguarda la metropolitana, la stazione più vicina è "Xàtiva", a circa 10 minuti a piedi dal museo.