Maggiori informazioni su: I 4 migliori tour tra palazzi e castelli di Praga
Se avete intenzione di visitare Praga e volete vivere un'esperienza completa attraverso le bellezze architettoniche della città, non potete non visitare i suoi palazzi e castelli. Uno dei modi più divertenti per farlo è partecipare a una visita guidata con un abitante del luogo, che vi permetterà di conoscere aneddoti e curiosità su ogni sito.
Un tour del Castello di Praga e dei suoi dintorni, una visita privata del Palazzo Lobkowicz o una visita al Castello di Karlstejn sono alcune delle cose migliori da fare nella capitale ceca Di seguito vi dirò tutto quello che c'è da sapere su questi e altri tour, in modo che possiate scegliere l'opzione più adatta al vostro budget e ai vostri piani di viaggio.
1. Visita guidata del Castello di Praga e dell'area circostante
Il Castello di Praga, situato in cima alla collina di Vysehrad, è l'epicentro turistico della città e, pertanto, una tappa obbligata se volete conoscere a fondo questa destinazione. Una visita guidata al sito e ai suoi dintorni vi permetterà di scoprire uno dei complessi medievali più grandi e antichi del mondo.
Durante queste visite potrete esplorare non solo il castello, ma anche i giardini, i vicoli e le piazze circostanti. La guida, che può condurre l'esperienza in diverse lingue, vi condurrà nelle parti più importanti del sito, offrendovi una visione unica dell'evoluzione architettonica e culturale di questo gioiello storico, considerato una delle attrazioni più fotografate al mondo.
Inoltre, durante questo tour, che è tra i migliori tour del Castello di Praga, conoscerete la storia dell'edificio, costruito nel IX secolo e testimone di importanti eventi nella storia d'Europa.
Vedrete anche la Cattedrale di San Vito, l'edificio gotico più importante di Praga e l'Antico Palazzo Reale, che ospita la Sala di Vladislav e la Basilica di San Giorgio, un eccezionale esempio di architettura romanica. Inoltre, il tour include anche una visita aidintorni del quartiere del Castello di Praga, dove potrete immergervi nell'atmosfera medievale della capitale. Vedrete il Vicolo d'Oro, uno stretto passaggio pieno di piccole case colorate dove vivevano orafi e scrittori come Franz Kafka. Infine, la guida vi porterà anche alla Torre delle Polveri, una delle più antiche porte medievali della città, che offre una vista panoramica della capitale ceca.
Dettagli interessanti
- Prezzo: circa 31 euro.
- Durata: circa 3 ore.
- Vantaggi di questa opzione: vedrete l'attrazione principale di Praga e uno dei quartieri medievali più pittoreschi del mondo. Inoltre, potrete godere di una vista panoramica della città dalla cima della collina.
2. Tour privato del Palazzo Lobkowicz
Se siete tra coloro che preferiscono alternative personalizzate e desiderano conoscere uno dei siti più belli della capitale ceca, allora potete optare per un tour privato del Palazzo Lobkowicz. Situato all'interno del complesso del Castello di Praga, questo palazzo ospita una delle più grandi collezioni d'arte private del continente. Inoltre, dalla sua terrazza potrete godere di una delle migliori viste sulla città.
Con una guida esclusiva a vostra disposizione, potrete godervi un tour personalizzato attraverso le diverse sale e gallerie del palazzo, dove ogni opera racconta una parte della storia della famiglia Lobkowicz e dell'Europa centrale. Durante la visita scoprirete opere di Canaletto, Velázquez e Brueghel, oltre a una selezione di manoscritti musicali di compositori leggendari come Beethoven e Mozart.
La storia del Palazzo Lobkowicz risale al XVI secolo. La famiglia da cui prende il nome ha avuto un ruolo cruciale nella cultura e nella politica europea, essendo mecenate di famosi artisti e musicisti. Per questo motivo, durante la visita potrete conoscere il rapporto speciale che esisteva tra i Lobkowicz e Beethoven, che è uno dei segreti meglio custoditi di Praga.
D'altra parte, l'importanza del palazzo non risiede solo nella sua architettura barocca e nella ricchezza della sua collezione d'arte, che rende il suo patrimonio protagonista di uno dei migliori musei di Praga, ma influenza anche la storia della resistenza e del recupero della città. Espropriato dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, il palazzo fu restituito alla famiglia Lobkowicz dopo la caduta del comunismo nel 1989.
Dettagli interessanti
- Prezzo: circa 120 euro.
- Durata: circa 4 ore.
3. Tour del castello di Karlstejn da Praga
Alla periferia di Praga si trova il Castello di Karlstejn, situato su una collina circondata da foreste, che potrete visitare con un tour comprensivo di trasferimento.
Con l'assistenza di un'esperta guida locale, potrete visitare questo edificio fondato dal monarca Carlo IV e che per anni ha custodito i gioielli della corona e le reliquie sacre del Sacro Romano Impero. Durante questi tour potrete esplorare la Grande Torre, la Cappella della Santa Croce e gli appartamenti reali. Avrete anche l'opportunità di scoprire i dintorni dell'edificio, dove potrete passeggiare nel villaggio di Karlstejn, ricco di negozi di artigianato, caffè eviste panoramiche sulla valle del fiume Berounka, rendendo queste esperienze tra le migliori escursioni da fare da Praga.
Durante il tour, la guida vi racconterà la vita di Carlo IV, la sua devozione religiosa e lo scopo spirituale del castello di Karlstejn, che lo rende una delle fortezze più enigmatiche d'Europa. Scoprirete anche l'importanza di questo sito come simbolo di potere e fede nel Medioevo.
Se amate l'architettura imperiale, potrete ammirare questo castello che combina elementi gotici e rinascimentali, riflettendo la grandezza dell'epoca e la sua evoluzione nel corso dei secoli.
Dettagli interessanti
- Prezzo: circa 399 euro.
- Durata: circa 4 ore.
- Vantaggi di questa opzione: potrete ammirare alcuni dei più suggestivi paesaggi boschivi intorno a Praga e scattare alcune delle migliori fotografie del vostro viaggio.
4. Visita al Palazzo Lobkowicz con concerto di musica classica
Se volete vedere uno dei più bei palazzi imperiali della città ma anche combinarlo con un'esperienza locale, una delle alternative più complete è il tour del Palazzo Lobkowicz con concerto di musica classica incluso. Questa opzione, che è una delle attività più interessanti che troverete nel quartiere del Castello di Praga, vi permetterà di approfondire il profilo artistico della capitale ceca.
Questo palazzo, situato all'interno del complesso imperiale, possiede una delle collezioni d'arte più importanti d'Europa, per cui durante la visita avrete una panoramica dettagliata dei tesori culturali accumulati dalla famiglia Lobkowicz nel corso dei secoli. Ma la visita non finisce qui, perché alla fine è possibile assistere a un concerto di musica classica in una delle sale del palazzo.
I concerti si svolgono solitamente in una sala adornata con affreschi e decorazioni barocche. Queste esibizioni musicali includono solitamente brani di Beethoven, Mozart, Vivaldi e altri compositori europei, sempre seguendo le melodie le cui partiture originali fanno parte della collezione Lobkowicz. L'acustica e l'atmosfera intima del palazzo fanno il resto, soprattutto in inverno, che è uno dei periodi migliori per recarsi a Praga per questa esperienza.
Assistere a uno di questi concerti è anche un modo per onorare il palazzo, che è stato un luogo di rifugio e di conservazione della cultura, soprattutto in tempi di guerra e di repressione. La famiglia Lobkowicz, nota per il suo mecenatismo artistico, ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo della musica classica europea e durante queste visite guidate avrete l'opportunità di entrare nel loro mondo per almeno qualche ora.
Dettagli interessanti
- Prezzo: circa 25 euro.
- Durata: circa 2 ore.
Come prenotare una visita ai palazzi e ai castelli di Praga?
Ci sono diverse alternative. Potete prenotare questo tour in anticipo online oppure una volta arrivati in città. Tenete presente che la capitale ceca è una destinazione turistica molto frequentata durante tutto l'anno, soprattutto se visitate Praga in estate, quando è alta stagione.
Tuttavia, in inverno i luoghi chiusi che offrono riparo dal freddo tendono a riempirsi, per cui avrete migliori alternative se prenotate in anticipo. Inoltre,potrete ottenere prezzi migliori e congelare la tariffa. D'altra parte, in questo modo potrete anche progettare un itinerario più dettagliato, massimizzando il vostro tempo in città. Questo è fondamentale se state pianificando un breve soggiorno di 3 giorni a Praga o anche meno.
Infine, molti di questi palazzi sono inclusi nel Pass All Inclusive, anche se in questo caso di solito includono solo il biglietto d'ingresso e non le visite guidate. Il vantaggio di questi pass è che di solito includono l'ingresso prioritario e l'assenza di code.
Cosa vedrò durante questi tour?
In questi tour scoprirete soprattutto il lato imperiale di Praga, poiché la maggior parte dei castelli della città e dei suoi dintorni sono stati costruiti nel Medioevo e molti di essi sono stati ricostruiti, ristrutturati o rimodellati durante l'Impero austro-ungarico. Pertanto, questi edifici sono il modo perfetto per farsi un'idea dell'architettura medievale della capitale ceca e dello stile di vita della nobiltà locale.
D'altra parte, poiché la maggior parte di questi siti si trova in alto o in cima a colline, dalle terrazze, dai cortili e dai dintorni dei palazzi e dei castelli si possono scoprire alcune delle migliori viste della città. Dal Castello di Praga, ad esempio, si può vedere dal Danubio allo spartiacque del quartiere ebraico della capitale ceca, che è una delle zone più famose, visitate e pittoresche della destinazione.
Inoltre, se optate per le opzioni combinate, come quelle che includono i concerti di musica classica, potrete non solo scoprire l'architettura di questi siti, ma anche vivere un'esperienza magica assistendo agli spettacoli che si svolgono nelle maestose sale reali.
Suggerimenti per un tour dei palazzi e dei castelli di Praga
- Se avete intenzione di visitare Praga in agosto o nei mesi di alta stagione, prenotate in anticipo per evitare di perdere il vostro posto nei tour o di essere costretti a scegliere orari non adatti al vostro itinerario o al vostro piano di viaggio.
- Quando acquistate il biglietto, tenete presente gli orari strategici e i punti salienti di ogni sito. Gli orari di apertura del Castello di Praga, ad esempio, coprono un'ampia gamma, quindi se volete vedere il tramonto dalla collina di Vysehrad, potete programmare la vostra visita nel tardo pomeriggio.
- Il Palazzo Lobkowicz si trova all'interno del complesso imperiale, quindi è un'ottima occasione per combinare la visita di questo edificio storico con un tour della zona, che è una delle aree più popolari e visitate di Praga.
- Se si prenota in anticipo e si evita di prenotare una volta arrivati in città, i prezzi dei biglietti per il Castello di Praga e le sue visite guidate, così come per gli altri edifici della città, saranno più convenienti e si potrà risparmiare.
Perché dovrei fare un tour dei castelli e palazzi di Praga?
I castelli e i palazzi di Praga costituiscono una parte essenziale dello skyline della città e sono strettamente legati alla sua storia, soprattutto nella parte medievale della città. Se li perdete, vi perderete una parte importante dello spirito locale.
Inoltre, vivere questa esperienza nell'ambito di una visita guidata vi permetterà di godervi la visita in modo più rilassato e di conoscere meglio ogni sito. In quanto luoghi dalla storia millenaria, le mura dei castelli e dei palazzi di Praga nascondono aneddoti, segreti e intrighi di palazzo che vi piacerà scoprire, perché arricchiranno la visita.
D'altra parte, questi castelli sono situati in luoghi che offrono molte attrazioni vicine. I dintorni del Castello di Praga, ad esempio, offrono alcune delle migliori piattaforme panoramiche per scoprire lo skyline della città e nella zona si trovano anche rinomati ristoranti che offrono i migliori piatti della gastronomia ceca.
Quali sono i vantaggi di una visita guidata rispetto a una visita autonoma ai palazzi e ai castelli di Praga?
Potete visitare i castelli della città da soli e, se siete ben informati prima della visita, vi godrete l'esperienza. Ma se optate per una visita guidata, sarete accompagnati da una guida locale esperta che non solo si occuperà di tutta l'organizzazione, ma vi condurrà anche nei luoghi migliori e vi svelerà tutti i segreti del posto.
S pesso, optare per una visita guidata è la scelta migliore, perché anche se queste esperienze costano di più rispetto all'ingresso non accompagnato, vi mettono in contatto con persone del posto che sapranno consigliarvi i posti migliori dove mangiare, i musei gratuiti e i luoghi a basso costo da visitare in determinate date, oltre a esperienze nascoste che altrimenti non potreste conoscere.